È stata inaugurata ieri, nella basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, l’ormai tradizionale grande mostra internazionale di presepi, come sempre distribuiti lungo il noto itinerario delle memorie di San Francesco, all’interno del santuario e nel grande chiostro del protoconvento della Porziuncola.
Oggi, giovedì 8 dicembre dalle ore 16,30, in Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli sarà inaugurato il primo albero ecologico di circa 7 metri di altezza realizzato con bottiglie riciclate. Ad accenderlo sarete voi, grazie all'energia sprigionata dall'azione di vecchie biciclette.
Per Bastia Umbra sarà un 8 dicembre all’insegna dell’ecologia e della tradizione con gli appuntamenti organizzati dal consorzio Bastia Umbra City Mall insieme all’Amministrazione comunale. La piazza centrale, già illuminata da grandi palle al led con i quattro colori dei rioni, si accenderà con il calore del “Focone dell’Immacolata”, un antico rituale che torna a Bastia dopo alcuni anni di assenza.
Si rinnova anche quest'anno la cerimonia di accensione e benedizione dell'albero di Natale e del Presepe nella piazza antistante la Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi . Giovedì 8 dicembre alle 18.30 si terrà l'evento inaugurale al termine del quale verranno consegnati pacchi dono per le famiglie più bisognose.
Innovazione e ancora innovazione: continuano i progetti sperimentali di Telecom Italia nella città di Assisi, dove la nota azienda sta innovando e rivoluzionando la rete telefonica con l’introduzione delle fibre ottiche attraverso l’esecuzione di microscavi per ridurre i disagi alla viabilità e abbreviare i tempi.
Domani, mercoledì 7 dicembre alle ore 16.00, la basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola inaugurerà l’ormai tradizionale grande mostra internazionale di presepi, come sempre distribuiti lungo il noto itinerario delle memorie di San Francesco, all’interno del santuario e nel grande chiostro del protoconvento della Porziuncola.
Questo pomeriggio, dalle ore 16,30, in Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli sarà inaugurato il primo albero ecologico di circa 7 metri di altezza, realizzato con bottiglie riciclate. Ad accenderlo sarete voi, grazie all'energia sprigionata dall'azione di vecchie biciclette.
Il nouveau cirque, con le sue peculiarità teatrali ed acrobatiche, approda anche quest’anno a Bastia Umbra con l’arte della danza aerea e dell’acrobalance. Nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 dicembre si svolgeranno presso il cinema teatro Esperia di Bastia Umbra rispettivamente uno stage di acrobalance ed uno di danza aerea, a cura della compagnia Piccolo Nuovo Teatro in collaborazione con l’Atmo.
Dopo aver visitato la frazione di Costano, questa sera la giunta comunale incontrerà i cittadini di Ospedalicchio nell’ambito degli incontri “Comunicando con la città”. L’assemblea, aperta a tutta la cittadinanza, si terrà nel centro sociale della frazione a partire dalle ore 21 e vedrà la partecipazione del sindaco Stefano Ansideri e degli assessori.
Dopo aver raffigurato via San Paolo, via Montecavallo, via Metastasio, via San Giacomo, via Frate Elia, Piazzetta Ruggero Bonghi e Piaggia di Porta San Pietro continua il viaggio di Claudio Fronza fra le vie di Assisi. Si inaugura infatti domani, sabato 3 dicembre alle ore 15, la quinta mostra di Fronza, stavolta dedicata a corso Mazzini e via Santa Chiara.
dagli Organizzatori
"Notte di Natale 1223 - quando Francesco ideò il primo presepe" è lo spettacolo, scritto e diretto da Carlo Tedeschi, interpretato da oltre 30 artisti tra cantanti, attori e ballerini, le musiche originali sono di Stefano Natale e le coreografie di Carmelo Anastasi e Gianluca Raponi.
Dopo il primo evento di Nati per Leggere alla Casa Parrocchiale nel 2009, altri eventi sono stati realizzati alla piccola biblioteca di Ospedalicchio "Fra Giacomo Paris" ed ora è stato possibile allestire, nella stessa, lo spazio Nati per Leggere con gli arredi e i libri pensati per i bambini.
Tonino Lunghi vuole “tornare all’ovile”? Dopo la scissione dall’Unione di centro e la costituzione della lista civica di centro Uniti per Assisi, in occasione delle elezioni comunali che hanno confermato Claudio Ricci come sindaco di Assisi, la scissione nata in seno al centro potrebbe ricucirsi.
Civilino, il cartone animato della Protezione civile di Bastia Umbra, ha conquistato un nuovo riconoscimento. Si è classificato al terzo posto come Miglior documentario di animazione assegnato dalla Giuria Popolare dell'Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione "R. Rossellini", nell’ambito del festival internazionale del documentario scientifico delle Università e degli Enti di Ricerca al Rome DocScient 2011.
Un’indagine svolta dai carabinieri di Assisi in collaborazione con quelli di Perugia, Mondragone e Castel Volturno ha portato alla luce una complessa organizzazione finalizzata al traffico e allo spaccio di droga, che si è conclusa con l’arresto, da parte dei militari di Assisi, di due persone.
“Sta assumendo connotati manzoniani - si legge in una nota della Provincia - la vicenda del protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bettona, avente ad oggetto azioni finalizzate alla riqualificazione dell'impianto di digestione anaerobica per il trattamento di reflui zootecnici di Bettona e per la risoluzione delle criticità ambientarli del territorio.
«Informiamo, viste le richieste di notizie arrivate dai cittadini, che l'Amministrazione Comunale sta procedendo con le fasi urbanistiche (di variante, e siamo di attesa dei pareri di competenza) per la realizzazione del Parcheggio nella zona di Via Becchetti in Santa Maria degli Angeli (opera già finanziata) che potrà aumentare i servizi sia per i residenti che, in particolare, per le attività economiche (nel 2012 l'opera, programmata da diverso tempo, sarà realizzata).
Nel quadro del Nuovo Piano di Illuminazione, approvato ieri dalla Giunta (ora in corso di Appalto), su Relazione dell'Assessore Lucio Cannelli, il Sindaco Claudio Ricci ha voluto sottolineare, in aggiunta ai tanti punti luce che verranno installati nelle zone di montagna, la Riqualificazione, come Programmato, di Via Patrono d'Italia in Santa Maria degli Angeli.
Giornata da incubo, quella di ieri, vissuta dalla frazione di Capodacqua, dove dalla mattina un’autocisterna ha cominciato a perdere il suo carico di gpl. Decine di famiglie sono state evacuate e i vigili del fuoco hanno lavorato tutto il giorno per contenere la perdita ed evitare il rischio di incendio. Solo in tarda serata il pericolo è rientrato e le famiglie hanno fatto ritorno alle proprie case.
«Si sono insediate in questi giorni - afferma una nota del Partito della rifondazione comunista di Assisi - le consulte di cittadini che si occuperanno di vari argomenti fra cui le politiche giovanili, la cultura, l’urbanistica, lo sviluppo economico, le relazioni internazionali.
«All’annuncio della candidatura di Federico Masciolini alla Segreteria del Partito Democratico di Assisi, larghi settori del partito si sono interrogati se siano state perseguite ipotesi di convergenze, le più ampie possibili, per ridare slancio unitario all’azione del PD assisano.
«Stiamo lavorando a pieno ritmo - scrive il sindaco di Assisi Claudio Ricci - per cominciare a costruire il Bilancio 2012 e cercheremo di fare tutto il possibile per Non Aumentare nessuna Tassa e Nessuna Tariffa malgrado i tanti minori trasferimenti dallo Stato (oltre 4 Milioni di Euro, dal 2005/2006, in parte corrente).
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia è in programma per oggi, venerdì 2 dicembre 2011, alle ore 16.00, nella Sala consiliare del Municipio di Bastia Umbra, la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento di interesse nazionale ai gruppi di musica popolare e amatoriale della regione Umbria.
Stasera, venerdì 2 dicembre alle ore 21.00 a Cannara presso la Sala S. Sebastiano si terrà un incontro dal titolo “Un grande Paese merita un futuro migliore - Le proposte del PD”. Interverrà all’incontro il Deputato del PD Segretario di presidenza della Camera dei Deputati Gianpiero Bocci e il Consigliere regionale Luca Barberini.
Questa sera, giovedì 1 dicembre, alle ore 20.30 presso la sede della Pro Loco della frazione assisana di Santa Maria degli Angeli, si tiene la riunione pubblica con cui l’Amministrazione Comunale di Assisi, assieme al Comitato Promotore della “Banca di Assisi. Banca di Credito Cooperativo”, presenta alla cittadinanza il progetto “Banca di Assisi. Banca di Credito Cooperativo”.