In riferimento all’articolo sulla gestione dei teatri del Comune di Assisi, pubblicato dal capogruppo consiliare del Pd Simone Pettirossi, nel quale veniva contestata l’irregolare concessione a titolo gratuito del teatro Metastasio e del Teatro Lyrick di Assisi ad associazioni e fondazioni non aventi diritto, il Comune di Assisi desidera precisare l’assoluta legittimità della concessione gratuita effettuata all’Associazione Culturale La Rondine.
Per protestare contro la manovra del "governo dei banchieri" che colpisce i ceti popolari e salvaguarda i soliti evasori, speculatori e i grandi patrimoni, il circolo "Peppino Impastato" del Partito della Rifondazione Comunista di Assisi effettuerà un volantinaggio nella mattinata di domenica 11 dicembre in tutte le frazioni del territorio comunale.
“Verso una nuova suinicoltura”. Sarà questo lo slogan della terza edizione di “Natale con il maiale”, la manifestazione promossa dal “Movimento 19 Dicembre” e dedicata alla promozione e valorizzazione delle produzioni tipiche della filiera suinicola umbra, che si terrà sabato 17 dicembre, nella sala conferenza del centro congressi Umbriafiere di Bastia Umbra, alle ore 9.
dagli Organizzatori
L’Assisi Nature Council Onlus, che si impegna per statuto alla sensibilizzazione della coscienza locale nell’area Assisi/Monte Subasio ai temi della sostenibilità ambientale, si unisce al WWF e alla LIPU , associazioni che hanno a cuore gli stessi obiettivi e con cui collabora da anni, per stimolare la conoscenza dell’importanza fondamentale degli alberi nelle scuole locali.
Il confronto con i cittadini non solo è utile, ma indispensabile per il buon governo del Comune. Ad Ospedalicchio, martedì 6 dicembre, si è tenuto il secondo incontro del ciclo ‘Comunicando con la città’, che era stato aperto a novembre a Costano, l’altra frazione del Comune di Bastia Umbra.
Attraverso un’interrogazione presentata al sindaco Stefano Ansideri, il gruppo consiliare del Partito democratico chiede lumi sulla chiusura della ludoteca “Gianni Rodari” sulla quale, allo stato attuale, mancherebbero informative in merito alla sospensione temporanea o definitiva del servizio.
«In questo anno di recessione dell’economia in cui tanti piccoli imprenditori hanno poco lavoro e sono costretti a licenziare - scrive il consigliere comunale del terzo polo Giorgio Bartolini -, l’amministrazione comunale di Assisi, mentre si appresta ad aumentare le tasse di nettezza urbana e/o altro, non è riuscita neanche a spendere i soldi a disposizione.
La Giunta Comunale, su Relazione dell'Assessore Lucio Cannelli e ampia condivisione del Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha Approvato, come proposto dalla Pro Loco e dai Cittadini Residenti, l'Acquisizione da parte del Comune di Assisi di una Porzione di Terreno, ad Armezzano, destinato a Verde Pubblico e che consentirà di migliorare l'area, a fini socio aggregativi e culturali (era un atto atteso da tempo).
È stata inaugurata ieri, nella basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, l’ormai tradizionale grande mostra internazionale di presepi, come sempre distribuiti lungo il noto itinerario delle memorie di San Francesco, all’interno del santuario e nel grande chiostro del protoconvento della Porziuncola.
Oggi, giovedì 8 dicembre dalle ore 16,30, in Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli sarà inaugurato il primo albero ecologico di circa 7 metri di altezza realizzato con bottiglie riciclate. Ad accenderlo sarete voi, grazie all'energia sprigionata dall'azione di vecchie biciclette.
Per Bastia Umbra sarà un 8 dicembre all’insegna dell’ecologia e della tradizione con gli appuntamenti organizzati dal consorzio Bastia Umbra City Mall insieme all’Amministrazione comunale. La piazza centrale, già illuminata da grandi palle al led con i quattro colori dei rioni, si accenderà con il calore del “Focone dell’Immacolata”, un antico rituale che torna a Bastia dopo alcuni anni di assenza.
Si rinnova anche quest'anno la cerimonia di accensione e benedizione dell'albero di Natale e del Presepe nella piazza antistante la Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi . Giovedì 8 dicembre alle 18.30 si terrà l'evento inaugurale al termine del quale verranno consegnati pacchi dono per le famiglie più bisognose.
Innovazione e ancora innovazione: continuano i progetti sperimentali di Telecom Italia nella città di Assisi, dove la nota azienda sta innovando e rivoluzionando la rete telefonica con l’introduzione delle fibre ottiche attraverso l’esecuzione di microscavi per ridurre i disagi alla viabilità e abbreviare i tempi.
Domani, mercoledì 7 dicembre alle ore 16.00, la basilica papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola inaugurerà l’ormai tradizionale grande mostra internazionale di presepi, come sempre distribuiti lungo il noto itinerario delle memorie di San Francesco, all’interno del santuario e nel grande chiostro del protoconvento della Porziuncola.
Questo pomeriggio, dalle ore 16,30, in Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli sarà inaugurato il primo albero ecologico di circa 7 metri di altezza, realizzato con bottiglie riciclate. Ad accenderlo sarete voi, grazie all'energia sprigionata dall'azione di vecchie biciclette.
Il nouveau cirque, con le sue peculiarità teatrali ed acrobatiche, approda anche quest’anno a Bastia Umbra con l’arte della danza aerea e dell’acrobalance. Nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 dicembre si svolgeranno presso il cinema teatro Esperia di Bastia Umbra rispettivamente uno stage di acrobalance ed uno di danza aerea, a cura della compagnia Piccolo Nuovo Teatro in collaborazione con l’Atmo.
Dopo aver visitato la frazione di Costano, questa sera la giunta comunale incontrerà i cittadini di Ospedalicchio nell’ambito degli incontri “Comunicando con la città”. L’assemblea, aperta a tutta la cittadinanza, si terrà nel centro sociale della frazione a partire dalle ore 21 e vedrà la partecipazione del sindaco Stefano Ansideri e degli assessori.
Dopo aver raffigurato via San Paolo, via Montecavallo, via Metastasio, via San Giacomo, via Frate Elia, Piazzetta Ruggero Bonghi e Piaggia di Porta San Pietro continua il viaggio di Claudio Fronza fra le vie di Assisi. Si inaugura infatti domani, sabato 3 dicembre alle ore 15, la quinta mostra di Fronza, stavolta dedicata a corso Mazzini e via Santa Chiara.
dagli Organizzatori
"Notte di Natale 1223 - quando Francesco ideò il primo presepe" è lo spettacolo, scritto e diretto da Carlo Tedeschi, interpretato da oltre 30 artisti tra cantanti, attori e ballerini, le musiche originali sono di Stefano Natale e le coreografie di Carmelo Anastasi e Gianluca Raponi.
Dopo il primo evento di Nati per Leggere alla Casa Parrocchiale nel 2009, altri eventi sono stati realizzati alla piccola biblioteca di Ospedalicchio "Fra Giacomo Paris" ed ora è stato possibile allestire, nella stessa, lo spazio Nati per Leggere con gli arredi e i libri pensati per i bambini.
Tonino Lunghi vuole “tornare all’ovile”? Dopo la scissione dall’Unione di centro e la costituzione della lista civica di centro Uniti per Assisi, in occasione delle elezioni comunali che hanno confermato Claudio Ricci come sindaco di Assisi, la scissione nata in seno al centro potrebbe ricucirsi.
Civilino, il cartone animato della Protezione civile di Bastia Umbra, ha conquistato un nuovo riconoscimento. Si è classificato al terzo posto come Miglior documentario di animazione assegnato dalla Giuria Popolare dell'Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione "R. Rossellini", nell’ambito del festival internazionale del documentario scientifico delle Università e degli Enti di Ricerca al Rome DocScient 2011.
Un’indagine svolta dai carabinieri di Assisi in collaborazione con quelli di Perugia, Mondragone e Castel Volturno ha portato alla luce una complessa organizzazione finalizzata al traffico e allo spaccio di droga, che si è conclusa con l’arresto, da parte dei militari di Assisi, di due persone.
“Sta assumendo connotati manzoniani - si legge in una nota della Provincia - la vicenda del protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bettona, avente ad oggetto azioni finalizzate alla riqualificazione dell'impianto di digestione anaerobica per il trattamento di reflui zootecnici di Bettona e per la risoluzione delle criticità ambientarli del territorio.