I reiterati tentativi di manomissione ai danni della bicicletta che alimenta la cometa dell’albero ecologico, situato in piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli, hanno costretto l’associazione Euforisma a rimuovere il mezzo e a sporgere denuncia. Non è escluso che per individuare i responsabili degli atti vandalici si ricorra ai nastri delle telecamere poste sulla piazza.
Ad Assisi presso il “Palazzo del Monte Frumentario”, nei giorni 5, 6, 7 ed 8 gennaio 2012, si svolgerà lo spettacolo itinerante “Romeo & Giulietta Voci”, tratto da “Romeo&Juliet” di W. Shakespeare, con l'adattamento di Valeria Molini. Una produzione Nobilissima Parte de Sopra e Accademia di Arti Antiche Resonars.
E’ stato consegnato oggi pomeriggio all’Amministrazione comunale, nel corso di una cerimonia nella Sala del Consiglio, il nuovo automezzo di trasporto attrezzato per l’accompagnamento e il trasporto di persone disabili ai presidi ospedalieri e agli ambulatori medici del territorio.
Continuano gli eventi legati alla programmazione elaborata, in occasione delle festività natalizie dall’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la ProLoco e il Concerto Musicale F. Morlacchi. Sono in scena infatti ormai da alcuni giorni per le vie e le piazze di Cannara molte rappresentazioni della natività ad opera di associazioni, scuole e di privati cittadini.
La città di Assisi, in queste settimane, è diventata un grande Presepe Diffuso con rappresentazioni presepiali in ogni luogo: Chiese, Basiliche, Siti Francescani, Spazi Museali, Vetrine nei Negozi, Presepi nei Paesi, Presepi Viventi e in Musical (ad Assisi, Santa Maria degli Angeli, Luoghi Francescani e in Tutto il Territorio).
Anche ad Assisi l’appuntamento congressuale ha rappresentato per il Partito Democratico, un’occasione importante per ridare vivacità alla presenza diffusa, per ritrovare una robustezza organizzativa che sia funzionale e per distribuire ai vari livelli competenze e responsabilità politiche.
«In questo periodo di profonda crisi del capitalismo e di grandi dibattiti sul come risollevare le sorti della malandata economia italiana - scrive Franco Cesario, segretario del circolo assisano di Rifondazione comunista - è necessario cercare, da parte di quelle forze sociali e politiche responsabili e fortemente caratterizzate per la loro spiccata propensione verso la giustizia sociale, soluzioni che possano evitare vessazioni contro quelle categorie sociali che da anni sono le uniche a pagare regolarmente crisi prodotte da altri.
A chiusura dell’anno dedicato alle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, l’assessorato alla cultura del Comune di Bettona ha scelto di chiudere il 2011 con un importante appuntamento dedicato alla storia. Sarà presentato nel Museo della città domani, mercoledì 28 dicembre alle ore 18.00, il libro dal titolo “Il rapporto La Moricière”, che racconta delle operazioni dell’Armata pontificia nel settembre 1860 in Umbria e Marche.
“Ad un “amico” della montagna che non si stanca, da anni, di diffondere, con la sua profonda conoscenza e incomparabile cultura, le bellezze e i tesori della nostra zona. Con passione e grande professionalità il Prof. Francesco Santucci ha realizzato il libro su Costa di Trex ed altri approfondimenti storici sulla toponomastica, sulle chiese, sui reperti archeologici e sulla storia della parrocchia.”
L’eroina era occultata nel caffè, ma il fiuto infallibile del cane antidroga addestrato dai carabinieri cinofili di Bastia Umbra è riuscito ancora una volta a incastrare gli spacciatori, due nordafricani che sono stati individuati e arrestati lungo la E45, all’uscita di Balanzano.
Sarà presentato in un incontro pubblico, martedì 27 dicembre 2011, alle ore 21,00, nella Sala del Consiglio, il progetto ’Bastia Bioenergia’ della Bastia Bioenergia Società Agricola a responsabilità limitata, che prevede la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile alimentata a biogas, ad alta efficienza e in assetto cogenerativo.
Per il terzo anno consecutivo il Teatro Lyrick del Comune di Assisi ha ospitato la registrazione del programma televisivo “Buon Natale con Frate Indovino”, per la regia di Giovanni Caccamo, la conduzione di Massimo Giletti con l’ausilio di Frate Antonio Tofanelli e il contributo musicale del Maestro Leonardo De Amicis, che andrà in onda oggi, sabato 24 dicembre alle ore 14 su Rai Uno.
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Assisi Lucio Cannelli, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e l’Amministrazione Comunale tutta, illustra i lavori di ampliamento e manutenzione straordinaria che verranno apportati al campo sportivo della frazione Assisana di San Vitale.
Sono in corso di completamento i lavori, sulla base di un progetto del settore comunale lavori pubblici, per il risanamento dell’area in stato di abbandono lungo via Marx, in una zona intensamente urbanizzata del centro città, compresa tra via Vietnam, via San Costanzo e via Gramsci.
Tre individui, vestiti di scuro, hanno tentato di forzare una porta di ingresso alle officine della famiglia Franchi, a Bastia Umbra. I malviventi hanno fatto scattare l’allarme e la centrale operativa dei carabinieri ha subito mobilitato le pattuglie in circolazione, una delle quali si è tempestivamente recata sul luogo mettendo in fuga i ladri.
Per la consegna all’Amministrazione comunale di un mezzo di trasporto attrezzato per l’accompagnamento e il trasporto di persone disabili ai presidi ospedalieri e agli ambulatori medici del territorio è in programma una cerimonia che si terrà martedì 27 dicembre 2011, alle ore 15.30, nella Sala del Consiglio del palazzo municipale di Bastia Umbra.
«Approfitto della disponibilità della redazione per augurare a tutte le famiglie della nostra città un sereno Natale e un felice anno nuovo. Naturalmente l'augurio più grande va a tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le nostre scuole, che praticano attività sportive nei nostri impianti, che si adoperano attraverso le loro associazioni nel campo della promozione sociale, culturale e del volontariato.
«Come più volte ricordato - afferma in una nota il sindaco di Assisi Claudio Ricci - si sta lavorando molto per riuscire, malgrado i tanti minori trasferimenti dalla Stato, a NON aumentare, ad Assisi, NE Tasse NE Tariffe (anche se si tratterà di una vera impresa vista la situazione).
L’attenzione alle tradizioni e alle consuetudini locali è tra le caratteristiche dell’Amministrazione del Sindaco Stefano Ansideri che stamani ha promosso l’incontro con i dipendenti comunali per lo scambio di auguri. Questa mattina, nella Sala del Consiglio della residenza municipale è stata molto ampia la partecipazione del personale, al quale si è rivolto il Sindaco per sollecitare tutti a guardare avanti.
L’ultimo Consiglio comunale del 2011 è stato convocato per giovedì 29 dicembre, alle ore 20.00, con lettera a firma del presidente dell’assemblea consiliare Armando Lillocci. A chiedere un lavoro supplementare, tra Natale e Capodanno, ai consiglieri comunali e anche agli uffici è il Sindaco Stefano Ansideri che, dal suo insediamento nella carica di primo cittadino nel 2009, ha voluto instaurare la consuetudine di approvare il bilancio preventivo, nonché quello pluriennale, entro l’anno precedente a quello di esercizio finanziario.
«Anche per il 2012, come avvenuto per gli anni 2007, 2008 e 2009 - afferma Gianluca Schippa, segretario del circolo di Rifondazione comunista di Bettona -, l'amministrazione comunale ha stabilito di mettere nuovamente “le mani nelle tasche” dei Bettonesi prevedendo altri aumenti sull'Ici sulla Tarsu.
“Assumo la guida del Partito Democratico di Assisi - afferma il neosegretario Federico Masciolini - in un periodo di svolta per il nostro Paese che non può non influire sul governo della nostra Città. Per affrontarlo c’è bisogno di un Partito rigenerato, coeso e con grande capacità di elaborazione politica.