Petrignano: triangolare di volley per realizzare ''Un sogno sotto l'albero''

volley pallavolo per amref italia 3' di lettura 03/01/2011 -

Martedì 4 gennaio, dalle ore 18:00, la palestra annessa alla scuola "F. Pennacchi" di Petrignano farà da cornice all'evento benefico "Un sogno sotto l'albero", un torneo triangolare di volley che sarà accompagnato da una raccolta fondi per l'associazione Amref Italia.



A sfidarsi, all'insegna dell'amicizia, del divertimento e uniti dalla voglia di fare del bene, saranno la squadra di 1a divisione del Petrignano, la squadra Petrignano Under 16 e la FuturAssisi Volley Team, promotrice del progetto.

L'iniziativa, ultima di una lunga serie, nasce dal sodalizio tra l'associazione FuturAssisi e il team Volley 86 Petrignano, con la collaborazione del programma di Umbria TV "Pianeta Umbria".

La prima partita benefica è stata giocata un anno fa, il 3 gennaio 2010, nella cornice del Pala Iti di Santa Maria degli Angeli. A sfidarsi, in quell'occasione, un misto tra le ragazze dell'Assisi Volley e della SCAI Volley 86 Petrignano, insieme ad altri ragazzi che hanno aderito alla manifestazione.
Pozzo d'acqua in AfricaL'evento, intitolato "Un pozzo sotto l'albero", era accompagnato da una raccolta fondi.
Stesse finalità per "Un set per l'Africa", che ha preso vita il 3 aprile 2010, vigilia di Pasqua, a Perugia, presso il Palasport di San Marco. A sfidare il team assisano, in questa seconda sfida, la padrona di casa Grifo Volley e una rappresentativa di atleti e appassionati della pallavolo.

In entrambe le occasioni è stata organizzata una raccolta fondi a offerta libera destinata ai progetti idrici dell'associazione Amref Italia.

L'impegno del FuturAssisi Volley Team non si limita, tuttavia, al contesto sportivo.
Lo scorso 23 luglio, infatti, nella cornice del Pincio di Assisi, il team ha dato vita a un concerto di band emergenti ad ingresso libero il cui incasso, anche in quell'occasione, fu destinato ad Amref Italia.

"L'idea di collegare lo sport alla beneficenza - spiega il promotore del progetto, Antonio De Santis - è nata dopo la mia esperienza nell'organizzazione del Festival Assisi OveRock dove, dopo aver conosciuto i Rezophonic (gruppo musicale che suona per raccogliere fondi per i progetti idrici di Amref Italia), decisi di inserire nelle due edizioni della manifestazione una raccolta fondi per Amref Italia che si svolse durante le varie serate. Così nacque l'idea della squadra di pallavolo.
Qualche settimana fa il mio amico Maurizio De Romedis, membro del consiglio direttivo di Amref Italia e responsabile dei progetti idrici, mi comunicò che i fondi raccolti da me, uniti ad altri fondi, porteranno alla prossima costruzione di un pozzo d'acqua in Africa chiamato 'Amici di Rezophonic' ".

Per comprendere l'importanza dell'obiettivo raggiunto basta considerare che, come si legge nel sito web dell'associazione, ogni pozzo costruito in Africa da Amref è in grado di portare acqua pulita a circa 1.000 persone e che, dove si costruiscono pozzi, la mortalità infantile dovuta a malattie, legate all'uso di acqua contaminata, diminuisce del 30%.








Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2011 alle 23:46 sul giornale del 04 gennaio 2011 - 1209 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, solidarietà, volley, beneficenza, sara caponi, amref

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f2b





logoEV
logoEV