Assisi: Travicelli, ''Mettiamo i Santi nello statuto''

claudia travicelli 2' di lettura 10/01/2011 -

Claudia Maria Travicelli, consigliere comunale del Partito Democratico di Assisi, richiede, attraverso una mozione urgente, la revisione dello statuto del Comune di Assisi per inserire riferimenti specifici ai santi frati Francesco e Benedetto, patroni d'Italia e d'Europa.



«La graditissima e preziosa visita di papa Benedetto XVI che si svolgerà in ottobre, ad Assisi, è occasione per affermare che nello stesso statuto del Comune di Assisi possa essere contemplata la memoria di San Francesco e San Benedetto, i grandi frati umbri patroni d'Italia e d'Europa.
Questo perché l'Istituzione, soprattutto ad Assisi, sia un elemento per promuovere la pace non solo a parole. Ma è necessario anche l'impegno dei cittadini e delle istituzioni per marginalizzare ogni forma di estremismo».

Senza dimenticare questo inizio 2011, caratterizzato da intolleranze religiose tese a disarticolare quello che è stato il cammino iniziato da Giovanni Paolo II ad Assisi. Un impegno adesso ripreso da Benedetto XVI, sempre partendo da Assisi.

San Francesco ha tracciato profondamente la nostra cultura. Favorendo questo atto noi tutti consiglieri comunali di Assisi daremmo il nostro piccolo apporto, riscoprendo il messaggio di Francesco e ricordandoci sempre che la pace si costruisce passo per passo: questo messaggio dal consiglio comunale vuole essere un piccolo passo.»



Di seguito il testo della mozione:

«Assisi e l'Umbria avranno ad ottobre un grande regalo, come annunciato domenica 2 gennaio da papa Benedetto XVI. Assisi capitale mondiale di fraternità, costruzione di pace riconosciuta in tutto il mondo, ospiterà nella casa e città di Francesco, Santo che ha vissuto ogni istante predicando con umiltà e fraternità la pace, Papa Benedetto XVI per un grande rilancio per tutti i credenti del mondo per la costruzione della pace.
Evento che già il 27 ottobre 1986 ci onorò della visita di Papa Wojtyla, accolto da 70 rappresentanti religiosi.

E l'amministrazione comunale di Assisi cosa fa?
Nei giorni scorsi il sindaco Claudio Ricci ha proposto di dare vita a un centro documentale ed espositivo permanente dedicato al "Dialogo per la Pace nello spirito di Assisi".
In qualità di consigliere comunale del Partito Democratico propongo con una mozione urgente che questo importantissimo evento sia ricordato e celebrato con l'inserimento, nello statuto comunale di Assisi, dei riferimenti specifici per i grandi frati Umbri Frate Francesco e Frate Benedetto, patroni d'Italia e d'Europa.
Proposta, questa, formulata anche in altri sedi amministrative da mons. Paglia, presidente della CEU. Ho fatto mia l'idea suggerita dal vescovo Paglia, come ho fatto mie le sue parole citate: "Non si tratta di una richiesta di parte ne di una volontà per mettere il marchio sulla proposta".

Auspico un sì unanime da parte del sindaco e di tutto il consiglio comunale di Assisi.»


da Claudia Maria Travicelli
Gruppo consiliare PD Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2011 alle 03:14 sul giornale del 10 gennaio 2011 - 891 letture

In questo articolo si parla di politica, san benedetto, papa benedetto xvi, san francesco, claudia travicelli, partito democratico assisi, statuto comunale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f0N





logoEV
logoEV