Bastia: trasferte mediterranee del Piccolo Nuovo Teatro, un successo

piccolo nuovo teatro atmo bastia umbra 3' di lettura 12/01/2011 -

Buone le prospettive per il 2011 per la compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, reduce da due successi di inizio anno fuori regione, a Catanzaro e ad Angri (SA). Prevista per venerdì 14 gennaio, presso il teatro Esperia di Bastia, la presentazione dei corsi di arti teatrali per bambini.



Migliaia di persone hanno gremito piazza Prefettura a Catanzaro per assistere, il 5 gennaio scorso, allo spettacolo "Pazza Piazza 2011: La Befana, le fate e la neve", evento promosso e prodotto dall'amministrazione provinciale per volontà del suo presidente Wanda Ferro.

Nella piazza del capoluogo calabrese fusione di arte teatrale urbana, effetti speciali e pirotecnici, numeri acrobatici, musiche e immagini sono state protagonisti assoluti per il racconto di una fiaba inedita.
Lo spettacolo, ideato e organizzato da Ruggero Pegna, ha impegnato la compagnia Piccolo Nuovo Teatro con una performance di teatro urbano su trampoli, interagendo con gli acrobati della compagnia "Visionaria", sospesi a una gigantesca gru con i loro attrezzi volanti.
A completare la scenografia da mille e una notte hanno contribuito gli effetti pirotecnici, fiamme e fuochi d´artificio della Morsani Project e gli effetti speciali e visivi in 3D della Light & Sound che, a secondo delle scene, hanno trasformato il palazzo della Prefettura in imprevedibili fondali scenografici.

La fiaba dedicata a grandi e piccoli è stata scritta per l'occasione da Ruggero Pegna e Alessio Papini (componente del Piccolo Nuovo Teatro). Enorme l'entusiasmo manifestato dal pubblico, che ha assistito a questo spettacolo in prima assoluta.


Una mostra di artigianato artistico

Il 7 e 8 gennaio scorsi, a cura del Piccolo Nuovo Teatro è stata allestita, nella suggestiva cornice del castello Doria ad Angri, in provincia di Salerno, un'esposizione temporanea dedicata interamente a costumi, maschere e macchine pirotecniche realizzati dalla compagnia Atmo per i suoi spettacoli di teatro urbano in oltre 30 anni di attività.
La mostra, nei suoi due giorni di apertura, ha registrato oltre 300 presenze, compreso un gruppo turistico organizzato dall'ente provinciale del turismo di Salerno. L'esposizione ha messo in evidenza quel lavoro interamente artigianale che da sempre caratterizza ogni componente delle produzioni teatrali firmate Atmo.
A suggello della mostra è stato eseguito uno spettacolo notturno inscenato dalla compagnia stessa.

"L'idea di questa mostra - spiega Giorgia Ceccarelli, portavoce della compagnia - è nata la scorsa estate con l'amministrazione locale a seguito di uno nostro spettacolo itinerante nel centro storico di Angri, in cui tutte le facciate del castello Doria divennero per una sera pura scenografia, con l'ausilio di suggestivi effetti scenici e di suoni. Dopo trenta anni di attività, l'Atmo si dedica una mostra ed è motivo di grande soddisfazione e orgoglio, soprattutto in un castello antico tra i più belli d'Italia. Ringraziamo l'assessore locale Giuseppe Mascolo per la splendida opportunità. L'accoglienza ricevuta è stata ottima e la mostra si è rivelata un successo".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2011 alle 20:01 sul giornale del 13 gennaio 2011 - 862 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, bastia umbra, piccolo nuovo teatro, atmo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ghi





logoEV
logoEV