Assisi: più di 4.000 visite in 3 mesi per la mostra ''Acqua''

il pianeta che cambia 1' di lettura 14/01/2011 -

Grande successo, in Umbria, per la mostra "Il pianeta che cambia". Durante le feste natalizie, l'iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che ha portato nel capoluogo umbro, ad Assisi e a Gubbio tre esposizioni interattive su clima, acqua e i dinosauri, ha registrato il record di presenze.



Dal 26 dicembre al 9 gennaio sono stati complessivamente più di 20 mila i visitatori di "Clima" a Palazzo Baldeschi (Perugia), "Acqua" a Palazzo Bonacquisti (Assisi) e "Dinosauri" a Palazzo dei Consoli (Gubbio).

In particolare, durante le feste, solo dal 26 dicembre al 9 gennaio, Gubbio ha ospitato 16.813 visitatori, Assisi 2.031, Perugia 1.724, per un totale di 20.568 presenze.
La media giornaliera, nel periodo indicato, è stata: per Gubbio di 1.121 persone; per Assisi di 135; per Perugia di 115.

Le tre mostre, che nell'allestimento italiano sono state realizzate con la supervisione e la consulenza scientifica di Piero Angela, dal giorno dell'inaugurazione (2 ottobre 2010 Clima e Acqua, 27 novembre Dinosauri) fino al 9 gennaio 2011 hanno totalizzato 32.743 presenze: i Dinosauri 24.231; l'Acqua 4.396; il Clima 4.116.

Un successo confermato anche dal numero in costante crescita delle prenotazioni telefoniche: a partire dall'11 gennaio altre 11.307 persone visiteranno le mostre.
Nello specifico, in lista per i Dinosauri ci sono 7.194 visitatori; per l'Acqua 2.648; per il Clima 1.465.
Di questi, gran parte sono scolaresche e studenti di Istituti superiori e universitari provenienti da tutta Italia.


(Asca)








Questo è un articolo pubblicato il 14-01-2011 alle 00:39 sul giornale del 14 gennaio 2011 - 924 letture

In questo articolo si parla di cronaca, turismo, scienza, eventi, redazione vivere assisi, il pianeta che cambia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gj1





logoEV
logoEV