Bastia: Sel, ''La riapertura della piazza danneggia la collettività''

sinistra ecologia liberta 1' di lettura 13/01/2011 -

"Salviamo Piazza Mazzini": con questa parola d'ordine tutto il centrosinistra della città (Sel, Pd, Idv, Prc ,Psi, Sinistra Critica) manifesterà sabato 15 gennaio 2011 alle ore 16.



Sarà questa l'occasione anche per avviare la campagna di raccolta firme contro la riapertura al traffico di piazza Mazzini, per riproporre una politica che tuteli e valorizzi il centro storico attraverso la sua riqualificazione, per rilanciare sul serio la storica presenza di attività commerciali ed artigianali e altre strutture per l'aggregazione dei cittadini.

No al traffico selvaggio e al caos, no ai parcheggi inutili, sì alla piazza come luogo d'identità, punto d'incontro e di socializzazione. Nel corso della manifestazione e per tutto il pomeriggio è prevista animazione teatrale per adulti e bambini.

Il circolo Sandro Pertini di Sinistra Ecologia Libertà è contrario a questa costosa e inutile scelta dell'amministrazione comunale di centrodestra che si muove in totale controtendenza con le politiche per il rilancio dei centri storici avviate dalla gran parte degli altri comuni della regione Umbria.

Qualcuno in questi giorni ha definito la riapertura al traffico dopo decenni di piazza Mazzini "una scelta da medioevo politico". Sel ritiene molto più semplicemente che si tratti di una operazione di bassissimo profilo che accontenta qualche sparuto sostenitore locale della maggioranza che governa Bastia Umbra ma danneggia, allo stesso tempo, tutta la collettività. È proprio il caso di dire: una giunta con "poche idee, provvisorie e anche confuse".



E tu sei d'accordo con la riapertura al traffico della piazza? Vota!


dal Circolo “Sandro Pertini”
SEL Bastia Umbra




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2011 alle 18:19 sul giornale del 14 gennaio 2011 - 912 letture

In questo articolo si parla di politica, piazza mazzini, Sinistra Ecologia Libertà, circolo sel sandro pertini bastia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gji





logoEV
logoEV