Assisi: letture di Primo Levi per ricordare la Shoah

Primo Levi 1' di lettura 27/01/2011 -

In occasione della giornata della memoria il Comune di Assisi promuove il reading/spettacolo "Lessico chimico naturale". L'evento, che si tiene giovedì 27 gennaio alle 21.15 nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale, è un viaggio letterario e musicale attraverso un Levi poco frequentato.



Tutti conoscono i suoi due primi libri, pubblicati nell'immediato dopoguerra: "Se questo è un uomo" e "La tregua", che lo consacrano quale testimone d'eccezione. Ma Levi è anche molto altro.

"Abbiamo voluto onorare - si legge dalle note di regia - non solamente l'uomo che ha fatto della testimonianza il perno della sua esistenza ma anche il letterato libero da qualsiasi etichetta".

L'iniziativa è promossa dagli assessorati alla cultura e alla pubblica istruzione del Comune di Assisi ed è sostenuta dalla sezione AVIS di Assisi.


"Lessico Chimico Naturale"
racconti tratti da "Storie naturali" e "L'ultimo Natale di guerra" di Primo Levi

Voce: Pino Menzolini e Graziano Sirci
Musiche originali di Alessandro Deledda, eseguite dal Bratislava Trio (Alessandro Deledda: pianoforte, fisarmonica e sintetizzatori; Marco Marino: contrabbasso; Francesco Speziali: percussioni)
Fonico: Stefano Mora
Direzione tecnica: Giacomo Bistocchi
Regia: Pino Menzolini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2011 alle 01:18 sul giornale del 27 gennaio 2011 - 1437 letture

In questo articolo si parla di attualità, shoah, olocausto, giornata della memoria, comune di assisi, redazione vivere assisi, primo levi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gJE





logoEV
logoEV