Assisi: Rifondazione lancia la petizione contro la delocalizzazione delle imprese

Rifondazione Comunista comincia da oggi a raccogliere firme per una petizione popolare a sostegno di una proposta di legge regionale per contrastare la delocalizzazione delle imprese e contro la dismissione delle attività produttive.
Il fenomeno dello spostamento geografico delle attività produttive, sia esso totale o parziale, verso altri territori, la cosiddetta delocalizzazione, pratica ormai purtroppo diffusa in Europa negli ultimi anni, sta radicalmente trasformando e peggiorando il lavoro in quanto crea un vero e proprio ricatto nei confronti dei lavoratori degli Stati in cui le imprese siano a rischio delocalizzazione.
Scelta avanzata dal neoliberismo, la delocalizzazione è risultata, ormai è evidente, non utile alla collettività dato che lo smantellamento dei diritti dei lavoratori non ha portato nessun vantaggio dal punto di vista occupazionale e contemporaneamente non ha creato nemmeno il tanto promesso sviluppo economico.
In Italia nessuno strumento è stato posto in essere per evitare gli effetti funesti della delocalizzazione, anche se alcune Regioni italiane stanno presentando leggi simili alla nostra proposta per colmare il vuoto della legislazione nazionale; l'intento è quello di ripristinare il primato della Politica sulle scelte imposte (e fatte passare per "naturali") dall'economia attraverso organi sovranazionali non eletti e non democratici (il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale, il Wto).
In una condizione come quella attuale di scarsità di risorse disponibili si rende necessario il loro utilizzo per la difesa della dignità del lavoro, contrastando la delocalizzazione, per salvaguardare i livelli occupazionali e pretendendo da parte delle imprese che delocalizzano le proprie attività la restituzione dei finanziamenti pubblici ricevuti.
Il Consiglio dell'Umbria ha recentemente riconosciuto l'esigenza di intervenire normativamente per contrastare i processi di delocalizzazione; chiediamo quindi alla Regione Umbria, e invitiamo tutti e tutte a firmare, di approvare in tempi brevi la nostra proposta di legge per CONTRASTARE LA DELOCALIZZAZIONE DELLE IMPRESE, in quanto si tratta di uno strumento indispensabile per intervenire sugli effetti della crisi economica e costruire un nuovo modello di intervento pubblico.
Per informazioni su come firmare potete chiamare il 347/0583636 Franco Cesario e il 334/7158416 Francesco Di Lascia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2011 alle 04:05 sul giornale del 28 gennaio 2011 - 2059 letture
In questo articolo si parla di lavoro, imprese, petizione, prc assisi, delocalizzazione, partito rifondazione comunista
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/gME