Assisi: corso di laurea e CST, prospettive incoraggianti

centro studi sul turismo assisi 2' di lettura 28/01/2011 -

I dati sugli iscritti per il 2011 al corso di laurea in Economia internazionale del turismo sono incoraggianti, come le notizie che arrivano dal Centro di studi sul turismo (CST), secondo cui il bilancio del centro sarebbe in sostanziale pareggio permettendo, così, di scongiurare tagli al personale.



«Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, unitamente alla giunta comunale, esprime sentiti ringraziamenti al magnifico rettore dell'Università degli studi di Perugia prof. Francesco Bistoni, al rettore dell'Università per stranieri prof. Stefania Giannini e al preside prof. Pier Luigi Daddi per l'impegno teso allo sviluppo del corso di laurea in Economia internazionale del turismo, al primo anno accademico dopo aver superato il difficile momento dovuto alla riforma universitaria.

Le iscrizioni al primo anno sono andate bene, circa 60 (malgrado ci sia stato un solo mese di tempo), e, come obiettivo, si punta in tempi brevi al raddoppio delle iscrizioni ai corsi universitari (unitamente all'attivazione di master e laurea specialistica).

In questo ambito l'Università di Perugia sta programmando (in primavera), presso il teatro Lyrick, un Job Meeting Assisi al fine di promuovere i corsi sul turismo a livello regionale e nazionale e il contatto fra università e imprese turistiche.

Incoraggianti notizie arrivano anche dal Centro italiano di studi superiori sul turismo in quanto nell'ultima assemblea dei soci alla presenza del neo presidente Luigi Tardioli, del magnifico rettore dell'Università per stranieri prof. Stefania Giannini e del prof. Nello Fiorucci (i tre membri del consiglio di amministrazione) è stato approvato il piano industriale di rilancio del CST attivando positivi contatti con enti e partner che prevede anche l'ottimizzazione dei costi di gestione cercando, per quanto possibile, di tutelare tutto il personale, nonché si è preso atto che il bilancio 2010 è in pareggio (sono in corso le ultime verifiche).

Per quanto attiene alle sede si continuerà a valorizzare quella di Santa Maria degli Angeli ma, in tempi brevi (dopo aver completato le ultime sistemazioni e l'arredo), si riaprirà per centri studi, master e corsi di specializzazione post laurea la sede in centro storico di Assisi a Palazzo Bernabei


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2011 alle 15:14 sul giornale del 29 gennaio 2011 - 931 letture

In questo articolo si parla di cronaca, assisi, claudio ricci, comune di assisi, centro studi sul turismo assisi, economia internazionale del turismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gNa





logoEV
logoEV