Assisi: Lunghi è con Ricci, ''Entro in giunta per iniziativa personale''

29.1.2011, Conferenza stampa del vicesindaco Lunghi 3' di lettura 30/01/2011 -

Nella mattinata di sabato il neo-vicesindaco Antonio Lunghi ha tenuto, insieme al collega dell'Udc Francesco Mignani e alla presenza di Claudio Ricci e molti esponenti del centrodestra assisano, una conferenza stampa per spiegare la sua entrata in giunta e comunicare formalmente il sostegno alla candidatura di Claudio Ricci.



"Nonostante tutte le cassandre siamo qui, con Ricci e per Ricci, insieme a La Destra e Lega Nord, con i quali abbiamo trovato un'ampia convergenza politica e programmatica per gettare le basi della prossima legislatura". Così ha esordito, nell'intervento di apertura, il consigliere Francesco Mignani, che ha poi aggiunto: "Sosteniamo Ricci non perché non crediamo al terzo polo, ma perché convinti che l'idea politica vada concordata sul territorio e non nelle stanze. Siamo qui - ha concluso - non per le poltrone, ma per una politica di rilancio: per Assisi".

La parola è passata quindi al vicesindaco Antonio Lunghi, che ha sottolineato come la sua scelta sia "un'iniziativa a titolo personale, in quanto non condivisa a livello nazionale nella persona del commissario Paola Binetti". "Nonostante ciò - ha sottolineato - questa decisione è supportata dalla stragrande maggioranza dei nostri iscritti e simpatizzanti. Il rapporto privilegiato con il Pdl - ha spiegato Lunghi - è anche una scelta per il nostro futuro, in quanto riteniamo che il modo di gestire e amministrare la cosa pubblica, da parte dei governi che si sono succeduti nella nostra regione, sia fallimentare".

Canile, ospedale, Pincio, inquinamento dei pozzi, montagna e piano regolatore sono solo alcune delle problematiche ricordate dal vicesindaco per illustrare i cinque anni di attività dell'Udc come "opposizione costruttiva": "il lavoro svolto fin qui - ha spiegato Lunghi - risulterebbe sterile se non tentassimo di realizzare in concreto una nuova politica. I tempi duri, che minano la stabilità sociale, richiedono un atto di responsabilità: per questo riteniamo che Ricci possa essere un nostro autorevole interlocutore".

Anche il primo cittadino è intervenuto, ribadendo quanto già affermato nella conferenza stampa de La Destra e sottolineando l'importanza del "fare insieme" e del "lavoro costruttivo al fine di rispettare la storia e lo spirito del territorio, coniugando le radici storiche con la prospettiva politica".

Sul piano concreto Ricci ha poi annunciato che la prossima delibera di giunta riguarderà la riduzione del 30% delle tariffe autobus, al fine di "attrarre i turisti in corrispondenza dei periodi di diminuzione dei flussi"; il 17 marzo, inoltre, in occasione della festa dell'Unità d'Italia, nessun autobus pagherà il ticket d'ingresso.
Per gettare le basi di questo nuovo percorso condiviso che, secondo Lunghi, "anticiperà la nuova legislatura", il vicesindaco ha infine lanciato la proposta del gemellaggio Assisi-Cracovia, da avviare in occasione della santificazione di papa Wojtyla.

Alla conferenza stampa, oltre agli esponenti del coordinamento centrista, era presente anche il centrodestra, rappresentato dal presidente del consiglio comunale Lucio Cannelli, dai consiglieri Evian Morani e Stefano Pastorelli, dagli assessori Moreno Fortini e Daniele Martellini e dal coordinatore Pdl Annibale Vescovi.








Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2011 alle 23:48 sul giornale del 31 gennaio 2011 - 1285 letture

In questo articolo si parla di politica, sara caponi, claudio ricci, antonio lunghi, udc assisi, vicesindaco, francesco mignani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gRO





logoEV
logoEV