Assisi: al teatro Lyrick tutto esaurito per Vincenzo Salemme

vincenzo salemme 3' di lettura 04/02/2011 -

Il palcoscenico assisano si prepara ad ospitare l'acclamato mattatore partenopeo con un nuovo "tutto esaurito". Appuntamento per sabato 5 febbraio  alle ore 21.15 e domenica 6 febbraio alle ore 17.00 con "L'astice al veleno", commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme.



L'esilarante e poliedrico artista, che ha già più volte conquistato il "tutto esaurito" presso il palcoscenico assisano, questa volta sarà affiancato da Benedetta Valanzano, Antonella Morea e Maurizio Aiello.

È lo stesso Salemme a descrivere la propria opera, accompagnata dalle musiche originali di Antonio Boccia e le scene di Alessandro Chiti.
"L'astice al veleno - spiega l'autore - è una commedia che ho scritto nell'autunno appena trascorso. L'astice al veleno, di Vincenzo SalemmeÈ basata su un meccanismo comico farsesco, ma ha il linguaggio tipico della commedia brillante e romantica. Protagonisti sono Barbara e Gustavo; lei è un'attricetta, amante addolorata e delusa del regista dello spettacolo che sta provando, un inseparabile ammogliato. Gustavo, invece, è un pony express che porta in giro pacchi dono per il Natale imminente, dal momento che la vicenda è ambientata in data 23 dicembre.

Tutto si svolge
nel teatro dove debutterà l'opera teatrale e in scena con i protagonisti ci sono quattro figure molto particolari, le statue che fanno parte della scenografia: una lavandaia del '500, uno scugnizzo di Gemito, un poeta rivoluzionario del Regno delle Due Sicilie e un "munaciello", figura mitologica dell'iconografia popolare napoletana, che si esprime come un primitivo.

Barbara è una donna bellissima, ma sognatrice e suscettibile e, proprio per questa sua fragilità psicologica, si confida con le figure inanimate della scenografia, nella sua fantasia prendono vita. Solo lei (e il pubblico in sala) le vede "vivere". Quando in teatro arriva Gustavo col costume di Babbo Natale per consegnare il dono di una ditta teatrale, anche lui vede le statue muoversi; è il segno che lui e Barbara c'è molto in comune.

Barbara per mettere fine alla sua relazione con il regista adultero ha un piano diabolico: invitarlo a una cenetta a lume di candela in teatro, avvelenarlo con un vino al cianuro di potassio e togliersi la vita allo stesso modo. L'arrivo di Gustavo complica le cose perché le statue gli impediscono di uscire dal teatro, in modo che la sua presenza renda impossibile il piano omicida di Barbara. Il tutto è condito dalle incursioni di un astice vivo, che nessuno ha il coraggio di ammazzare".


I biglietti per "L'astice al veleno" sono già in vendita, come anche è già possibile prenotare la cena da consumare presso il Teatro Lyrick prima dell'inizio dello spettacolo.

Per ricevere ulteriori informazioni si consiglia di contattare il Botteghino del Teatro Lyrick al numero 075 80 44 359.



Vincenzo Salemme in






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2011 alle 17:39 sul giornale del 05 febbraio 2011 - 2022 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, assisi, santa maria degli angeli, teatro lyrick, vincenzo salemme, l'astice al veleno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g3X





logoEV
logoEV