SEI IN > VIVERE ASSISI > SPETTACOLI

comunicato stampa
Cannara: il noir ''Tre di Picche'' inaugura la nuova stagione del teatro Thesorieri

2' di lettura
800

spettacoli estivi

Si alza il sipario sulla XIII edizione della rassegna teatrale di Cannara con la commedia noir di Alberto e Barbara Perrini "Tre di picche" dell'"Accademia teatrale degli InQuieti" di Spello e la regia di Claudio Carini. Lo spettacolo, a cura della Uilt Umbria, è al teatro Thesorieri domenica 6 febbraio alle 17:30.

Dopo l'anteprima di "Storie moderne?!", spettacolo realizzato per beneficenza dal gruppo "L'altra gioventù" sindacato pensionati Spi Cgil di Perugia, prosegue infatti l'appuntamento con il cartellone dell'Unione Italiana Libero Teatro (Uilt) che domenica 6 febbraio, alle 17.30, porta sul palcoscenico del Teatro Thesorieri di Cannara "Tre di picche". Una messa in scena in cui le protagoniste sono tre suore UILT - Unione Italiana Libero Teatro"dal velo che richiama la strana forma del seme di picche - anticipa Domenico Santini, presidente Uilt Umbria - che restano chiuse nella cabina di una nave e solo una per volta si allontanano per essere interrogate dal commissario di bordo che indaga sul mistero della vicenda".

Il cartellone della XIII edizione della rassegna teatrale di Cannara prosegue poi, domenica 20 febbraio, con la "Compagnia teatrale magionese" con la commedia di Ray Cooney "Taxi a due piazze" e la regia Roberto Carloncelli.

Due, invece, le rappresentazioni teatrali a cura del "Progetto teatro italiano di Foligno": "La voce nella tempesta" di Beppe Fenoglio con l'adattamento e la regia di Giovanni Lemma, in programma domenica 6 marzo, mentre la pièce di Eugène Ionesco "La cantatrice calva" per la regia di Arianna Lipparoni e adattata dalla stessa regista, prevista per domenica 20 marzo.

Gli ultimi due appuntamenti della stagione teatrale di Cannara sono, infine, con "Varietà di varietà" per la regia di Leonardo Caprini e a cura di "Quelli che passa il convento" di Lama di San Giustino, domenica 3 aprile, e con "Rosa dei venti", fuori rassegna e a cura di "Hawa - Compagnia di danze orientali" per la regia di Lidia Bevilacqua, domenica 10 aprile.

Il costo del biglietto per tutti è di 7 euro, mentre per i minori al di sotto dei 14 anni è di 5. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 17.30, tranne quelli del 3 e del 10 aprile che invece si terranno alle 18.

Per maggiori informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri: 334.6628670 - 347.9036226.



spettacoli estivi