Cannara: piano regolatore, il sindaco incontra i cittadini

urbanistica 2' di lettura 07/02/2011 -

Molto partecipata l'assemblea pubblica indetta dall'amministrazione comunale allo scopo di presentare alla cittadinanza il nuovo piano regolatore del Comune di Cannara.



All'iniziativa sono intervenuti il sindaco Giovanna Petrini che mantiene la delega all'urbanistica, Nazareno Annetti funzionario della Regione Umbria, Roberto Tomassini responsabile dell'ufficio urbanistica del Comune di Cannara e Giuseppe Latini tecnico progettista del Prg.

Il sindaco ha illustrato alla platea le linee guida del piano e gli obiettivi che l'amministrazione si è prefissata nella costruzione del più importante strumento di pianificazione: innanzitutto la razionalizzazione dello schema portante del traffico in particolare la variante stradale del centro abitato di Cannara e la realizzazione del secondo ponte sul Fiume Topino; la previsione di nuove zone di espansione nell'ottica del minor consumo del territorio, la riqualificazione delle attuali aree attraverso la previsione di due centri di quartiere uno dei quali identificato nella zona della ex Fani; Cannara vista dall'altol'ampliamento della zona industriale nella zona dello Stradone, la tutela delle aree agricole e delle produzioni di eccellenza, la valorizzazione di Collemancio (creazione del parco archeologico) e della loc. S. Croce portando quest'ultima alla dignità di frazione; il recupero delle aree dismesse, la previsione di interventi nell'area di Piandarca luogo francescano della "predica agli uccelli"; l'incrocio con le normative regionali relative in particolare al piano casa e alla legge per la valorizzazione dei centri storici.

I tecnici presenti hanno illustrato in maniera approfondita le procedure e le tempistiche necessarie per arrivare all'adozione e poi all'approvazione della parte strutturale del PRG da parte del consiglio comunale e successivamente della parte operativa con tutti i passaggi previsti in particolare in Provincia e in Regione.

"Siamo soddisfatti - spiega il sindaco Giovanna Petrini - della buona riuscita dell'assemblea e della partecipazione dei cittadini; continuiamo a lavorare con impegno per arrivare in tempi rapidi alla definizione e quindi all'operatività di questo fondamentale strumento di pianificazione che non fa mancare un affondo polemico: noi lavoriamo sulle cose concrete e per dare risposte ai cittadini lasciamo a pochi individui il ruolo di alimentare polveroni che sono sempre gli stessi da un anno a questa parte, dove ciascuno sembra più interessato a mettere in evidenza il ruolo giocato dai propri padrini politici "perugini".
Nessuna meraviglia visto che gli effetti delle divisioni della destra a livello nazionale si stanno riproducendo anche localmente e visto che queste minoranze non riescono a votare progetti importanti e condivisi quali il progetto della raccolta differenziata e il progetto del fotovoltaico".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2011 alle 17:56 sul giornale del 08 febbraio 2011 - 3502 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, politica, piano regolatore generale, assemblea pubblica, cannara, comune di cannara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g9o





logoEV
logoEV