Bastia: lievitate le multe nel 2010. In arrivo rallentatori e telecamere

polizia municipale 3' di lettura 12/02/2011 -

Risultati positivi dall'attività della Polizia Municipale nel 2010: il resoconto dell'attività del corpo di Polizia Municipale evidenzia che i vigili urbani svolgono un'insostituibile attività di supporto alla vita amministrativa.



L'aumento delle sanzioni rappresenta un cambio di rotta rispetto al passato, anche recente, nei controlli al traffico che, registrando un costante aumento, necessita di maggiore attenzione e pieno rispetto delle regole da parte degli utenti.

I maggiori controlli esercitati nel 2010 hanno portato anche un incremento sostanziale del gettito dei parcheggi a pagamento, eliminando un 'andazzo' che sembrava essersi consolidato. Negli ultimi mesi dell'anno si è assistito,Multa invece, ad un calo delle sanzioni nella zona del centro storico: segno evidente di una rinnovata consapevolezza nei comportamenti degli utenti.

"Gli aumenti delle tariffe per la sosta, ferme da molti anni, - rileva Francesco Fratellini, assessore alla polizia municipale e alla sicurezza - sono stati attivati nel 2010 (invariati invece nel 2011, anzi alcune tipologie di abbonamento hanno visto consistenti riduzioni) e hanno consentito il reperimento di risorse finanziarie aggiuntive per assumere in servizio due nuovi agenti nel corso del 2010. Questa decisione, insieme alla gestione associata del Comando di Polizia municipale con il Comune di Bettona, ha dato concrete possibilità di ottimizzare i turni di servizio e potenziare l'organico dell'ufficio Commercio, che era stato penalizzato da oltre due anni, con il pensionamento di un dirigente non sostituito.

Le maggiori risorse provenienti dalle sanzioni - sottolinea Fratellini - consentono ulteriori interventi sul fronte della sicurezza: nei prossimi giorni la giunta deciderà quando dare il via alla realizzazione dei rallentatori, tanto attesi, che, insieme al nuovissimo telelaser, contribuiranno a porre sotto controllo gli eccessi di velocità in varie aree del territorio comunale. Nuovi rallentatori del traffico sono previsti in varie zone, comprese le frazioni. È anche pronta la stazione mobile per la polizia municipale, che è stata acquistata con il contributo di tre istituti di credito (Banca di Perugia, Banca di Mantignana e Banca Popolare) e della Carrozzeria Piacenti".

Sempre sul fronte della sicurezza, a breve, troverà attuazione il programma che prevede l'installazione di 12 telecamere collegate al centro di controllo del Comando di polizia municipale, realizzato con un investimento di 50 mila euro, 19 mila dei quali finanziati dalla Regione Umbria.


Alcune Percentuali

Violazione al Codice della Strada: sanzioni aumentate da 3.006 (2009) a 5.832 (2010), con un incremento del 94,01% .
Le sanzioni del titolo V:. 1.238 (2009), sono arrivate a 3.067 (2010), con un aumento del 147%.
Importo delle sanzioni accertato: €127.018,35 (2009), €213.972,70 (2010) con incremento del 68,37% .

(Il Titolo V prevede sanzioni alle norme di comportamento, tra cui diverse tipologie di divieti di sosta, di cui all'art 157 del CdS).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2011 alle 01:30 sul giornale del 12 febbraio 2011 - 1418 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia municipale, sicurezza, multe, bastia umbra, comune di bastia umbra, sanzioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hkU





logoEV
logoEV