Assisi: il nuovo corso dell'alberghiero punta a valorizzare i prodotti locali

Lamberto Crulli, Bianca Maria Tagliaferri, Marilena Liccardo 1' di lettura 17/02/2011 -

È stato presentato ieri, mercoledì 16 febbraio 2011, presso la Sala Ristorante dell'Istituto Alberghiero di Assisi, il progetto IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), che punta alla formazione di tecnici specializzati nella valorizzazione dei prodotti tipici locali.



"Tecnico superiore per lo sviluppo di nuovi modelli ristorativi finalizzati alla valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche": questo il profilo del progetto IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) promosso dall'istituto alberghiero di Assisi diretto da Bianca Maria Tagliaferri.

OlioIl corso, che si prefigge inoltre di favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, nonché la loro specializzazione, prenderà il via entro il mese di marzo c.a., e comprenderà un percorso di 800 ore totali, di cui 360 di stage.

Il progetto nasce da un'associazione temporanea tra l'Università dei Sapori, la facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Perugia, l'Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione e turistici di Assisi (Ipssar), Confcommercio della Provincia di Perugia, Il Circo del Gusto, Sporting Hotel Salicone srl Cantico della Natura srl, Cramst soc. coop. a.r.l. e CE.SA.R. Centro per lo sviluppo agricolo e rurale.

Alla conferenza stampa erano presenti il prof. Lamberto Crulli, che ha illustrato caratteristiche e finalità del corso, e Marilena Liccardo dell'Università dei sapori.


(Foto in basso: conferenza stampa, da sinistra Lamberto Crulli, Bianca Maria Tagliaferri, Marilena Liccardo)








Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2011 alle 00:58 sul giornale del 17 febbraio 2011 - 3000 letture

In questo articolo si parla di cronaca, corso, assisi, istituto alberghiero, sara caponi, prodotti locali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hvt





logoEV
logoEV