Bastia: ancora un mese per partecipare a ''Il Palio incontra la scuola''

ente palio de san michele 2' di lettura 21/02/2011 -

Le giovani generazioni diventano protagoniste del Palio de San Michele. Con questo obiettivo l'Ente Palio di Bastia Umbra ripropone anche quest'anno il concorso "Il Palio incontra la Scuola", giunto alla sua settima edizione. Il termine per partecipare è fissato al 19 marzo.



Il concorso è rivolto a tutte le scuole primarie, superiori di I e II grado della provincia di Perugia ed è dedicato al giovane rionale Alberto Tacconi. Gli studenti interessati possono, singolarmente o in gruppo, inviare un elaborato inedito secondo le tematiche e le indicazioni delle rispettive sezioni in gara.

Il montepremi in denaro è di 1.500 euro. Ai primi classificati di ogni sezione (per la sezione riservata alle scuole secondarie di II grado i vincitori sono tre) andrà un premio di 300 euro cadauno. La giuria tecnica preposta potrà assegnare menzioni speciali per elaborati che denotino caratteristiche originali e significative.

Il bando è scaricabile dal sito ufficiale www.paliodesanmichele.it. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria del concorso al numero 339 101 28 00.



LE SEZIONI

1. Scuola primaria - classi III, IV e V
"Colora le emozioni che trasmette il Palio": disegno anonimo su formato A3 realizzato con qualsiasi tecnica artistica.

2. Scuola secondaria di I grado
"Disegna il Minipalio": elaborato anonimo su formato A3 realizzato con qualsiasi tecnica artistica, in cui siano presenti almeno uno di questi elementi: i colori o i simboli dei rioni, il Santo Patrono e le sue simbologie sacre, gli eventi più significativi del Palio (Sfilate, Giochi, Lizza, Taverne). L'elaborato vincente dovrà essere riprodotto dall'autore per la realizzazione del Minipalio edizione 2011.

3. Scuola secondaria di II grado
"Nessun uomo è coraggioso se non sa aver paura"
La paura è un sentimento che può turbare l'animo di ciascun individuo nelle più disparate fasce d'età. Alberto è stato il chiaro esempio di come non sia l'assenza di paura a rendere un uomo coraggioso, bensì la capacità di affrontare e superare le proprie paure senza farsi frenare da queste. (Gli amici di Alberto)
Elaborato a scelta tra:
a. Testo poetico anonimo su formato A4
b. Testo di prosa anonimo su formato A4 di lunghezza non superiore a 2 cartelle (spazio 1,5 - corpo 12)
c. Elaborato grafico anonimo realizzato con qualsiasi tecnica artistica, di dimensioni massime formato A3
Le tre tipologie di elaborati saranno giudicate separatamente.


(Sotto una foto di uno dei vincitori dello scorso anno: vincitrice e menzionati 2° sezione)


da Ente Palio de San Michele
Bastia Umbra







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2011 alle 02:31 sul giornale del 21 febbraio 2011 - 827 letture

In questo articolo si parla di attualità, bastia umbra, ente palio de san michele, il palio incontra la scuola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hDJ





logoEV
logoEV