Assisi: Travicelli scende in campo con l'appoggio dei socialisti

Candidatura di Claudia Travicelli, conferenza stampa 01.03.2011 3' di lettura 02/03/2011 -

Si è svolta ieri, martedì 1 marzo, presso la sala conferenze dell'Hotel Dal Moro di Santa Maria degli Angeli, la conferenza stampa che ha ufficializzato la candidatura di Claudia Travicelli come candidato sindaco del Partito Democratico di Assisi, con il sostegno a sorpresa del Partito Socialista.



Travicelli si scontrerà con il candidato di Buongiorno Assisi, Carlo Cianetti, nelle primarie di coalizione del prossimo 13 marzo in cui i cittadini del territorio assisano designeranno il candidato unico del centrosinistra.

Almeno una sessantina i presenti, fra i quali alcuni esponenti del Partito Democratico (locale, provinciale e regionale) e l'inaspettata rappresentanza dei socialisti (rappresentati dal segretario regionale Aldo Potenza), che fin dall'inizio avevano manifestato il loro appoggio a Cianetti.

L'apertura della conferenza stampa è stata affidata al segretario del Pd locale Mariano Borgognoni, a cui è seguito l'intervento del segretario regionale Lamberto Bottini, che ha interpretato questa candidatura come preziosa occasione per riavvicinare la politica ai cittadini: "Claudia - ha sottolineato - merita questo riconoscimento da parte della città per cui si è sempre spesa e continua ad impegnarsi. Con questa candidatura, sacrificando qualcosa e senza spocchia, vogliamo andare uniti perché l'unione restituisce credibilità a tutta la coalizione".
"Con Claudia - hanno fatto eco il consigliere regionale del Pd Gianfranco Chiacchieroni e il segretario provinciale Dante Andrea Rossi - abbiamo l'occasione di battere l'arroganza di questo centrodestra spaccato".

Soddisfazione e orgoglio da parte delle presenze femminili Stefania Fiorucci, coordinatrice provinciale delle donne democratiche, e Giovanna Petrini, sindaco di centrosinistra del Comune di Cannara.

Presente anche una terza donna, legata a Claudia Travicelli da un rapporto di amicizia che esula dal contesto politico: l'ex presidente della Regione Umbria e attuale presidente Italferr Maria Rita Lorenzetti.
"Dobbiamo costruire un'alleanza del centrosinistra - ha affermato - che sappia dimostrarsi come alleanza valida. Nel tempo abbiamo regalato alcune amministrazioni al centrodestra, il quale ora governa non grazie ai propri meriti, ma perché è stato in grado di infilarsi nelle nostre divisioni. Occorre superare quegli errori e fornire un'alternativa ai cittadini".

Tutti hanno riconosciuto e sottolineato l'impegno sociale di Claudia Travicelli, che lei stessa ha ribadito come anima del suo programma elettorale, a partire dall'asilo nido comunale e la lotta contro il precariato giovanile fino all'attenzione verso i portatori di handicap, categoria per la quale il consigliere ha sempre mostrato particolare attenzione.
A ciò Travicelli ha aggiunto il prioritario rilancio del turismo, anche in vista della candidatura a capitale europea della cultura, nonché la tutela dell'ambiente e la valorizzazione del centro storico.
Aria di novità con la proposta valorizzazione dell'ospedale assisano attraverso l'istituzione di un centro di raccolta delle cellule staminali da cordone ombelicale.

"Il compito della vera politica - ha concluso Travicelli - è governare; l'impegno verso l'altro deve essere percepito e vissuto come responsabilità. Affronteremo il prossimo futuro mossi da un unico sentimento: l'amore che tutti noi proviamo verso la nostra città. Ma è solo condividendo scelte e percorsi che riusciremo, insieme, a vincere".








Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2011 alle 06:52 sul giornale del 02 marzo 2011 - 2202 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, partito socialista, sara caponi, claudia travicelli, maria rita lorenzetti, elezioni comunali assisi 2011

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hW0





logoEV
logoEV