Bastia: la commissione edilizia va avanti

commissione edilizia 3' di lettura 03/03/2011 -

È iniziata la verifica sull'attività e sulle competenze della commissione comunale per la qualità architettonica e per il paesaggio, istituita con delibera del consiglio comunale il 4 marzo 2010.



A un anno dall'istituzione e prima di procedere al rinnovo della commissione i cui membri, professionisti d'area tecnica, rimangono in carica 12 mesi, il sindaco Stefano Ansideri ha promosso un incontro, che si è tenuto mercoledì sera 2 marzo nella sala del consiglio, con i professionisti tecnici che operano sul territorio.

"I dati smentiscono le voci che l'operato della commissione abbia allungato l'iter procedurale delle pratiche edilizie - ha dichiarato il sindaco Ansideri - e questa non è una sorpresa, perché abbiamo seguito con attenzione questa vicenda, mediante un costante monitoraggio. I tempi medi per l'esame delle pratiche prima del periodo in cui ha operato la commissione erano di 39 giorni per rilascio del permesso a costruire, che sono diventati 47 giorni nell'ultimo anno; una settimana in più che non pregiudica l'esito dell'attività edilizia, neanche quando gli interventi riguardano gli imprenditori e pratiche d'aziende".

"Vale la pena continuare?" si è chiesto il sindaco ed ha risposto di sì volendo mantenere l'obiettivo prioritario di coinvolgere i tecnici ad esercitare grande attenzione per la qualità architettonica delle loro proposte progettuali che insistono sul territorio di Bastia Umbra.

L'assessore all'urbanistica Luca Livieri, in una dettagliata relazione, ha descritto l'evolversi del lavoro della commissione, che lo ha visto anche come presidente alla guida di questo nuovo organismo nei primi dodici mesi di attività.

"Dalla fase sperimentale dobbiamo passare a quella di normalizzazione correggendo ciò che è necessario e confermando l'indispensabile. Intanto, le Dia (denunce inizio attività) e tutte le pratiche più semplici non saranno più sottoposte all'esame della commissione che, però, manterrà anche in futuro le competenze su tutto il territorio comunale e non solo nei centri storici".

Numerosi gli interventi dei tecnici che hanno sollevato questioni di dettaglio e anche di impostazione generale, nessuna delle quali, però, con pregiudizi di contrarietà rispetto al lavoro della commissione. Piuttosto, si è insistito sulla necessità di un nuovo regolamento edilizio e di linee di indirizzo, che definiscano meglio i criteri operativi della commissione di qualità e che costituiscano validi punti di riferimento per tutti gli operatori in materia edilizia e urbanistica.

Non solo, i vari passaggi delle procedure autorizzative dei permessi edilizi saranno evidenziati nella pagina Web del Comune in tempo reale, per evitare lungaggini di qualsiasi tipo.
L'incontro dibattito si è concluso con l'impegno dell'assessore Livieri di arrivare alla formulazione delle linee guida prima del rinnovo della commissione da parte del Consiglio comunale e, a questo riguardo, ha chiesto ai professionisti tecnici di formulare per iscritto proposte relative alle linee guida e al nuovo regolamento edilizio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2011 alle 21:59 sul giornale del 04 marzo 2011 - 907 letture

In questo articolo si parla di edilizia, politica, Commissione Edilizia, bastia umbra, comune di bastia umbra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/h4v





logoEV
logoEV