Assisi: il Nuovo Polo lancia la campagna d'ascolto

nuovo polo per l'italia 3' di lettura 09/03/2011 -

In questi giorni ha preso forma il progetto politico del Nuovo Polo per Assisi, progetto di cambiamento, di lavoro di squadra e di condivisione, che ha ottenuto il consenso di tutte le forze politiche in campo: il Nuovo Polo per l'Italia formato da UDC, FLI e API e le liste civiche Futuro per Assisi, Lista Bartolini e Lega per Assisi.



Si tratta di un progetto per la città di Assisi basato su una politica di spessore e seria, proprio come l'uomo che ne è la bandiera come candidato sindaco, Giorgio Bartolini, nel quale tutta la coalizione ha riposto speranze, aspettative di concretezza e di sviluppo. Un progetto che fugge dai personalismi e dagli interessi di pochi per concentrarsi sulle esigenze delle persone, di tutti i 28 mila (circa) abitanti che vivono, lavorano, insistono nel nostro territorio.

Il progetto si basa su due concetti: il lavoro di squadra e la campagna d'ascolto. Per il primo sono state definite le commissioni di lavoro, per la proposta politica, per la comunicazione, per i candidati e una commissione dedicata al "genio femminile".
Il Nuovo Polo per Assisi vuole così dare spazio a tutti coloro che, con forza e determinazione, vogliono scrivere il futuro della loro città, sentendo il desiderio e l'esigenza di fare qualcosa di nuovo.

Annalisa Tardioli, responsabile pari opportunità Udc per l'Umbria, sottolinea: "Nella squadra ci sono molti volti nuovi, altri con determinante esperienza, ma quello che per noi è più importante, ci sono molti giovani e donne che hanno voglia di impegnarsi. l'Italia è tra gli ultimi paesi al mondo per quanto riguarda la presenza di figure femminili in campo politico, il Nuovo Polo per Assisi vuole invertire questa tendenza, cavalcata invece dall'attuale amministrazione, dove l'unica donna presente è stata impropriamente esclusa. La donna deve tornare ad essere protagonista nell'impegno politico, ma non come mera rappresentanza sociologica, ma come forza determinante per "fare" la differenza e far prevalere una diversa "progettualità" del bene comune".

La campagna d'ascolto rafforza la condivisione del progetto con il territorio e con le persone che vi abitano.
I rappresentanti del Nuovo Polo per Assisi, insieme al candidato sindaco Bartolini, incontreranno tutte le persone disponibili ad un confronto: saranno organizzati incontri con piccoli gruppi, riunioni di vicinato, familiari e amicali, appuntamenti collettivi con il mondo delle associazioni, riunioni con le frazioni, con le proloco, con i giovani e con coloro che vogliono contribuire a rilanciare la nostra Assisi.

La politica deve tornare ad essere questo, deve vivere vicino alla gente, sviluppando capacità di ascolto e di risposte concrete e realizzabili. Stiamo predisponendo il calendario degli incontri che verrà reso noto a breve, rimanendo a disposizione di tutti per nuove idee e suggerimenti.


Annalisa Tardioli, responsabile dipartimento pari opportunità UDC Umbria
Info: pariopportunitaumbria@gmail.com - 393 90 23 741


   

da Udc Umbria
Dipartimento Pari Opportunità




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2011 alle 21:43 sul giornale del 10 marzo 2011 - 923 letture

In questo articolo si parla di attualità, unione di centro, campagna d'ascolto, nuovo polo per l'italia, udc umbria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iiB





logoEV
logoEV