Assisi: Lunghi al lavoro per la pulizia della città

29.1.2011, Conferenza stampa del vicesindaco Lunghi 2' di lettura 09/03/2011 -

«Il servizio di spazzatura delle strade e delle piazze del nostro comune - afferma il vicesindaco Antonio Lunghi - è sicuramente uno degli aspetti più sentiti dalla popolazione. Assisi è stata considerata da sempre una città pulita e ben tenuta dai nostri ospiti che sono i primi giudici ed i primi promotori dell'immagine della nostra amata città.



Occorre migliorare il servizio cercando di non aumentare i costi che sono, nei confronti degli altri comuni della nostra regione notevolmente più alti per quanto riguarda questo tipo di prestazione.

Ci sono delle zone del nostro comune, specialmente le nuove lottizzazioni e zone artigianali ed industriali, ove occorre intensificare la pulizia delle strade e delle caditoie stradali.
Per tale motivo, da subito, mi sono occupato di questo aspetto cercando di capire come attualmente viene effettuato il servizio.
Ho elaborato uno prospetto in cui vengono riportati i luoghi e le frazioni dove giornalmente viene svolto il servizio di spazzatura con il mezzo meccanico e/o con l'operatore ed individuato una proposta migliorativa che non preveda aumento dei costi.

Tale proposta può essere così sintetizzata.
Ad Assisi c'è la necessita di pulire con maggiore intensità i vicoli per cui abbiamo ipotizzato che gli operatori diventino effettivamente quattro e non tre, come è attualmente, concentrando il quarto operatore sulla parte alta della città.
La spazzatrice passerà settimanalmente nelle frazioni di Viole e Torchiagina la cui strada principale è soggetta ad un forte passaggio di camion con relativo aumento della polvere, specialmente nei mesi estivi.
La pulizia delle forazze viene effettuata 4 volte all'anno; abbiamo richiesto che venga anticipata e l'intervento è stato già eseguito e stiamo valutando la possibilità di effettuare degli interventi di pulizia con raggio di acqua nei mesi estivi.

Un problema molto sentito ad Assisi, ma anche nei nostri castelli è quello del guano dei piccioni. Assisi deve essere, per la sua storia, protettrice degli animali e quindi non possiamo prevedere azioni traumatiche ma sicuramente occorre cercare di spostare i luoghi ove abitualmente si pongono in modo da non interferire con la normale vita dei cittadini.
Abbiamo elaborato un elenco dei punti critici in città e nelle frazioni e stiamo elaborando una soluzione che potrà essere portata avanti per gradi.

Vorrei ringraziare il lavoro svolto dall'impresa che gestisce il servizio ed in particolare del direttore dott. Granieri Antonio che mi è sembrato nei primi contatti che ho avuto persona particolarmente attenta e disponibile.
Siamo comunque a disposizione per recepire tutte le critiche ed osservazioni che si volessero effettuare segnalandole al responsabile geom. Ciavaglia Piero o alla mia segreteria.»


   

da Antonio Lunghi
Vicesindaco del Comune di Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2011 alle 16:18 sul giornale del 10 marzo 2011 - 1034 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, pulizia strade, antonio lunghi, comune di assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/igM





logoEV
logoEV