Bastia: è guerra a ratti e zanzare

zanzara tigre 2' di lettura 09/03/2011 -

E' stata pubblicata, martedì 8 marzo 2011, l'ordinanza del sindaco che dispone le misure preventive contro le zanzare e le malattie di origine tropicale che dovranno essere messe in atto dai cittadini, amministratori condominiali, proprietari di attività industriali, artigianali e commerciali.



I comportamenti di prevenzione sono obbligatori e dovranno essere messi in atto nel periodo di maggior rischio, tra il 1° aprile e il 31 ottobre 2011, da parte dei cittadini di Bastia Umbra che rientrano nella casistica indicata nell'ordinanza, la cui violazione prevede sanzioni amministrative, da € 50,00 a € 100,00 per i privati cittadini, e da € 250,00 a € 500,00 per gli amministratori di condominio e per le aziende artigianali o industriali.

Il dipartimento di prevenzione dell'Asl n. 2, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Bastia Umbra, anche per il 2011, ha predisposto un piano di interventi consistenti in campagne di derattizzazione e di disinfestazione.
Le campagne di derattizzazione saranno effettuate ogni quadrimestre. Il trattamento viene eseguito normalmente nella tombinatura fognaria; può essere effettuato in superficie soltanto con appositi erogatori di esche ratticide segnalati e chiusi a chiave.
L'applicazione dei prodotti viene segnalata in modo da non recare danno a persone, in particolare a bambini, e anche a cani, gatti e ad altri animali liberi. I trattamenti vengono segnalati con cartellini autoadesivi apposti sui pali stradali.

La campagna di distribuzione di compresse larvicide nelle caditoie dei pozzetti fognari si svolgerà da maggio a luglio ed eventualmente ripetuta su esplicita richiesta ed a seguito di verifica di presenza di acqua nei tombini o di precipitazioni frequenti.

I trattamenti di disinfestazione con prodotti adulticidi mediante nebulizzazione saranno svolti da personale specializzato nel periodo tra luglio e settembre. Tali trattamenti, non avendo una valenza preventiva, devono essere effettuati solamente quando si evidenziano segnali di presenza degli infestanti. Considerato che sono sempre più i cittadini soggetti a fenomeni allergici o portatori di patologie per le quali la nebulizzazione potrebbe procurare problematiche, l'amministrazione comunale invita i cittadini, che rientrano in tale casistica, a segnalare agli uffici comunali competenti (Vigili Urbani - Lavori Pubblici) la loro presenza in determinate aree del territorio comunale, in modo che i trattamenti insetticidi possano essere dirottati in altre vie ed aree.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2011 alle 17:42 sul giornale del 10 marzo 2011 - 1050 letture

In questo articolo si parla di cronaca, zanzara tigre, disinfestazione, bastia umbra, comune di bastia umbra, derattizzazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ihp





logoEV
logoEV