Ricci: ''Parcheggiare sul posto per disabili? Può capitare''

Parcheggio per disabili 2' di lettura 25/03/2011 -

Il seguente comunicato stampa del sindaco Claudio Ricci giunge in replica alle accuse di Paolo Brufani, esponente dell'Idv assisano che, nel quotidiano locale Il Corriere dell'Umbria di ieri, giovedì 24 marzo, puntava il dito contro Claudio Ricci per delle presunte scorrettezze: da una parte il parcheggio dell'automobile nello spazio riservato ai disabili, dall'altra la luce accesa in ufficio anche quando non presente, con conseguente spreco di corrente elettrica.



«Come solito - afferma Ricci nel suo comunicato - non replico agli attacchi, usuali duranti il momento elettorale, che arrivano da diversi ambiti politici: il mio intento è concludere il mandato amministrativo completando gli impegni e il programma, al servizio della gente e del territorio, rispettando tutte le opinioni e le idee.

Per quanto attiene agli spostamenti del sindaco nel territorio comunale, per fini amministrativi (oggetto di attacchi), sono solito utilizzare la mia automobile privata, e non quella di servizio, e anche il telefono utilizzo quello personale, assumendomene i costi, anche quando chiamo per ragioni di servizio (il numero unico personale è 334.8812880).

Per quanto attiene al parcheggio dell'auto il sindaco è chiamato a muoversi anche improvvisamente, per appuntamenti, riunioni o urgenze, e, quindi, può capitare, se tutti gli altri posti riservati al Comune sono occupati, di parcheggiare in spazi inappropriati.

Per quanto attiene alla luce dell'ufficio del sindaco (la cui porta è sempre aperta e, quindi, tutto si può verificare) la stessa all'uscita viene spenta, come ovvio; ma per lavorare, soprattutto di notte, bisogna accenderla.

Spero che la competizione elettorale verta sui progetti per il territorio di Assisi evitando, mi auguro, di fotografare l'automobile privata del sindaco pubblicando (come avvenuto oggi in un noto quotidiano) anche il numero di targa, con palese violazione dei più elementari diritti di privacy (auspicando che chi deve vigilare, su tali fatti di privacy, o garantire al sindaco almeno un posto auto per svolgere gli impegni istituzionali, compia gli atti doverosi).»


da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2011 alle 04:10 sul giornale del 25 marzo 2011 - 1397 letture

In questo articolo si parla di disabili, politica, parcheggio, claudio ricci, paolo brufani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iRN





logoEV
logoEV