Calendimaggio: Madonna Primavera è della Nobilissima

Michela Falcinelli, Madonna Primavera 2011 2' di lettura 07/05/2011 -

Si chiama Michela Falcinelli, ha 14 anni, frequenta il liceo linguistico 'Sesto Properzio' e da grande vuole fare l'interprete. È lei la regina del Calendimaggio, la giovane fanciulla della Nobilissima Parte de Sopra che ieri ha vinto i giochi e incoronato la sua Madonna Primavera.



Il pubblico esulta per la ragazza, visibilmente commossa e trepidante mentre riceve l'acclamazione della gremitissima piazza del Comune.
Un sorriso sincero è dipinto sul viso delle altre fanciulle, vestite dei tenui colori dei fiori, che abbracciano l'amica e gioiscono per la vittoria della loro Parte.

Una festa nella festa per sciogliere le tensioni accumulate durante i giochi, duri e non senza colpi di scena: la vittoria al fotofinish nella sfida della treggia ha addirittura imposto il ricorso alla moviola, invocata dal priore della Magnifica Delfo Berretti, che ha tuttavia confermato la vittoria della treggia 'Afrodite' della Nobilissima contro 'Ares' della Magnifica.
E se giovedì erano stati i rossi della Magnifica a vincere la gara della balestra, i blu della Nobilissima hanno trionfato nel tiro alla fune, strappando così il titolo alla Parte de Sotto, vincitrice dei giochi 2010.
L'arciere più abile nella successiva sfida del tiro con l'arco è stato Fabio Brunelli, che ha così decretato l'elezione di Michela, la Madonna Primavera a lui abbinata.

I giochi di sfida sono stati preceduti dai suggestivi cortei, composti da più di mille figuranti. L'incanto della rievocazione ha come sempre affascinato gli astanti grazie alla fiabesca amalgama di musica e danza dal sapore antico.
In serata, infine, è stato il turno della Parte de Sopra con la sua rievocazione storica di scene di vita medievali, proiettata sul maxischermo allestito in piazza del Comune.

Giornata intensa quella di oggi, al termine della quale solo una delle due Parti esulterà.
Dopo l'ingresso in piazza del Comune dei due cortei storici, attesi alle 15.30, sarà la volta della lettura dei bandi di sfida, seguita dalla sfilata lungo Corso Mazzini e piazza Santa Chiara.
In serata, a partire dalle 21.30, piazza del Comune accoglierà i cori delle due Parti, che si confronteranno nel Canto, l'ultima competizione prima dell'attesissima assegnazione del Palio.



Foto di testata: al centro Michela Falcinelli, Madonna Primavera 2011 (foto MGSensi)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2011 alle 04:38 sul giornale del 07 maggio 2011 - 2921 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, assisi, sara caponi, calendimaggio, madonna primavera, michela falcinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kva





logoEV
logoEV