Calendimaggio: valutazioni globali dei giurati

2' di lettura 09/05/2011 -

Di seguito l'estratto delle schede di valutazione dei tre giurati del Calendimaggio 2011, 58esima edizione, vinto dalla Nobilissima Parte de Sopra.



SETTORE MUSICALE
(Maestro Giuseppe REGGIORI)

Preferenza alla Parte De Sotto

Parte de Sotto
«Varia la scelta dei brani che non sono mai risultati noiosi, anzi direi molto coinvolgenti; buona l’esecuzione soprattutto delle parti strumentali. Le parti strumentali sono sempre risultate pertinenti alle scene ed ai cortei, non sempre quelle vocali, anche nella qualità dell’esecuzione»

Parte de Sopra
«Ottima la scelta dei brani, sempre consona all’ambientazione delle scene. Ottima anche l’esecuzione. Sempre varia ed interessante la scelta degli strumenti e la qualità dell’esecuzione, sempre di alto livello, anche nelle parti vocali»

SETTORE STORICO
(Professoressa Giulia BARONE)

Preferenza alla Parte De Sopra

Parte de Sotto
«Sono stati molto ben valorizzati alcuni luoghi particolarmente “scenografici” in cui sono state ambientate scene assai riuscite dal punto di vista della ricostruzione storica (ballo nel chiostro di San Francesco, scena del giardino dell’amore). In alcuni altri casi, però, si nota qualche incongruenza: non è affatto plausibile che delle lavandaie si trattengano ai lavatoi la sera quando le porte della città sono già chiuse»

Parte de Sopra
«La ricostruzione storica delle scene di parte era assai accurata, sia nella scelta dei temi, sia nella realizzazione dei costumi. Una particolare menzione mi pare vada data alla attenzione con cui sono stati individuati i diversi ceti sociali attraverso l’abbigliamento, che caratterizza anche in modo chiarissimo la differenza tra fanciulle nubili e donne sposate»

Settore SPETTACOLO
(Regista Giampiero FRONDINI)

Preferenza alla Parte De Sopra

Parte de Sotto
«Buona progettazione dello spazio sia nella armoniosa successione che accompagna il racconto, sia nei suggerimenti scenografici che valorizzano le azioni dei protagonisti. Di grande impatto emotivo alcune scene. Una più scarna scelta delle sequenze avrebbe reso più chiaro e lineare il testo. Un generoso sforzo creativo»

Parte de Sopra
«Una storia semplice, chiara e ben scritta, che permette di seguire senza indugi lo svolgere delle vicende. Molto curata nell’aspetto tecnico e interpretativo, dà ad ognuno il giusto spazio di protagonista nel gran gioco del teatro. Ambientazione e musiche funzionali alle mete da raggiungere. Sicurezza ed esperienza»






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2011 alle 06:12 sul giornale del 09 maggio 2011 - 1978 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, assisi, calendimaggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kxK





logoEV
logoEV