Pettirossi: ''I cittadini hanno diritto alla trasparenza''

Simone Pettirossi 2' di lettura 04/08/2011 -

Il capogruppo del Partito Democratico Simone Pettirossi ha presentato un’interrogazione per sollecitare l’attuazione di alcune misure nel nome della trasparenza amministrativa; alcune di esse, come la pubblicazione dei compensi degli amministratori, sono peraltro obbligatorie.



«La trasparenza amministrativa - afferma il consigliere Pettirossi - è ormai considerata un diritto dei cittadini, che così possono svolgere un reale controllo dell’operato dell’amministrazione comunale, che deve rendere conto di come usa i soldi pubblici.
Proprio per questo ho presentato un’interrogazione con cui chiedo che sia data piena attuazione al principio dell’accessibilità totale, sancito da recenti normative, che ha rafforzato e ampliato il concetto della trasparenza amministrativa.

In particolare, il Comune deve adoperarsi velocemente per sanare i ritardi nell’adeguarsi a specifici obblighi di legge.

1) L’amministrazione non ha ancora realizzato l’ufficio Relazioni con il pubblico, che è obbligatorio (l. 150/2000) e non risulta dalla pianta organica, pur essendo uno strumento fondamentale per garantire l’accesso e la trasparenza

2) Mancano nel sito istituzionale del Comune alcuni dati obbligatori, in particolare: a) i curricula dei responsabili d’ufficio, per rendere più comprensibili a tutti i criteri di scelta per assegnare le posizioni organizzative; b) le retribuzioni, i compensi, le indennità e i curricula di sindaco, assessori e collaboratori degli organi di “indirizzo politico amministrativo”.

Va poi sottolineato che nulla vieta all’amministrazione comunale, per dare corso allo spirito e alle indicazioni di tantissime norme che invitano a promuovere la massima pubblicità e trasparenza, ad attivarsi anche con ulteriori iniziative, ad esempio:
- inserendo le delibere di consiglio, di giunta e anche le determinazioni dirigenziali (almeno quelle più importanti), così come fanno tantissimi comuni, nel sito internet;
- trasmettendo online il video delle sedute del consiglio comunale, come proposto dalle opposizioni;
- rendendo pubblici i curricula e le retribuzioni anche dei consiglieri comunali, chiedendone il consenso, benché tali dati non siano obbligatori.

La massima trasparenza è una priorità e può fare solo bene a tutti, ma soprattutto fa bene all’efficienza dell’azione amministrativa che, va ricordato, deve perseguire sempre e solo l’interesse collettivo e il bene comune.»


da Simone Pettirossi
Capogruppo consiliare Pd Assisi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2011 alle 12:20 sul giornale del 05 agosto 2011 - 893 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, assisi, simone pettirossi, trasparenza, pd assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/n83





logoEV
logoEV