Bastia: tutto pronto per il censimento. Ecco cosa c'è da sapere

Censimento Istat 2' di lettura 06/10/2011 -

Tutto è pronto per l’avvio delle operazioni del Censimento generale della popolazione e delle abitazioni nel Comune di Bastia Umbra,  che ha come data di riferimento il 9 ottobre 2011. Le procedure, ideate dall’Istat (Istituto nazionale di Statistica), prevedono modalità innovative sia per gli aspetti informativi che organizzativi.



In tal modo si vuole limitare il carico operativo sui Comuni, alleggerire l’onere per le famiglie, che dovranno compilare i questionari, e ottenere maggiore accuratezza dei dati con conseguente tempestività nella loro diffusione.
Per la prima volta i questionari sono spediti per posta direttamente alle famiglie, un’operazione iniziata il 12 settembre che si concluderà il 22 ottobre 2011. Non sono compresi in questi invii i nuclei familiari che hanno variato residenza nel corso del 2011 e le famiglie con più di 6 componenti, i quali riceveranno il questionario a cura del Comune.

Per la compilazione del questionario, che dovrà avvenire con riferimento alla data del 9 ottobre, i cittadini potranno scegliere di compilare il modulo su internet. La procedura sarà attiva dal 9 ottobre, utilizzando le credenziali di accesso stampate sul questionario ricevuto, oppure optando per la tradizionale compilazione del questionario cartaceo, questo dovrà essere riconsegnato presso un qualunque ufficio postale o presso il settore demografico e statistico del Comune di Bastia Umbra in Via C. Battisti, entro il 20 novembre 2011.

L’Istat, secondo un preciso piano di campionamento, sta inviando due versioni del questionario, una normale e una breve: 2/3 dei cittadini riceveranno la breve e 1/3 quella completa. Per aiutare i cittadini nella compilazione del questionario è a disposizione il sito dell'Istat, inoltre dal 1° ottobre è possibile contattare il numero verde gratuito: 800 069 701 o mandare una e.mail a infocens2011@istat.it.

Per coloro che avessero necessità di assistenza nella compilazione il Comune di Bastia mette a disposizione un rilevatore, dotato di postazione internet, in uno dei seguenti punti di consultazione:
- il locale all’interno del palazzo comunale, attuale sede del Telefono d’Argento;
- il locale posto in Via G. Garibaldi n. 7, attuale sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri Ten. Col. Espartero Petrini;
- dieci centri sociali: San Bartolo, Campiglione, Colonia Santa Lucia, San Lorenzo, Circolo Arci Bastiola, Centro Sociale Borgo I Maggio, Circolo Arci Nova XXV Aprile, Circolo Arci Nova Cipresso, Centro Culturale Ricreativo di Ospedalicchio, Centro Sociale Costano.

E’ in corso di definizione la zonizzazione per la consegna dei questionari compilati, con l’indicazione della sede più vicina a ciascuna famiglia residente nel territorio comunale.
Questi dati di riferimento saranno resi noti nelle prossime ore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2011 alle 10:10 sul giornale del 06 ottobre 2011 - 785 letture

In questo articolo si parla di scuola, cronaca, istat, censimento, bastia umbra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/p6k





logoEV
logoEV