L'accademia Resonars riapre i battenti

Accademia Resonars 1' di lettura 15/10/2011 -

Giunta al suo terzo anno di attività, l’accademia di arti antiche di Assisi ‘Resonars’ inaugura il nuovo anno accademico 2011/2012 con numerose attività artistiche e culturali, quali corsi di specializzazione, seminari, presentazioni di testi ed edizioni discografiche.



L’inaugurazione si terrà domani, domenica 16 ottobre, presso i locali dell’ex pinacoteca in pizzza del Comune di Assisi, alle ore 17.

Il progetto Resonars si occupa principalmente della riscoperta e dell'approfondimento delle discipline artistiche che hanno saputo condizionare in maniera evidente epoche storiche ed estetica tra Medioevo e primo Barocco.
L'idea nasce dall'insieme di esperti professionisti in campo musicale, didattico, liuteria, ricerca storica, arti figurative, che, attraverso l'accademia Resonars, intendono sperimentare un proprio metodo culturale per la didattica e l'approfondimento di tali tematiche.
Tra i corsi di musica antica e tradizionali Resonars propone lezioni di liuto, ghironda, viella, ribeca, salterio, flauto, cornamusa, percussioni, trombone, canto.
Per maggiori informazioni www.resonars.it.

Foto di testata:
il laboratorio musicale estivo dell’accademia Resonars in occasione delle “Notti Blu alla Rocca” (settembre 2010)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2011 alle 00:45 sul giornale del 15 ottobre 2011 - 767 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, assisi, resonars, accademia arti antiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qrs





logoEV
logoEV