Turismo, Paoletti: ''Investire è doveroso''

Leonardo Paoletti 3' di lettura 24/10/2011 -

Il Consigliere Responsabile Unico alla Cultura, al Turismo e ai Centri Storici del Comune di Assisi Leonardo Paoletti, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, propone alcune riflessioni alla luce dei dati raccolti sull’afflusso turistico relativo alla recente stagione estiva.



“Il crescente numero di presenze turistiche è un dato che, sebbene vada accolto con una certa soddisfazione, non può da solo essere considerato, automaticamente, indotto economico. La necessità, infatti, di attrarre turismo di alta qualità, che sappia apprezzare la nostra città e il suo territorio non solo sotto l'aspetto culturale, ma anche ambientale e di città adatta al soggiorno prolungato, è divenuta improcrastinabile.
Molti albergatori, grazie alle ristrutturazioni operate a seguito del sisma, hanno investito riqualificando le proprie strutture, creando centri benessere, sale per grandi e piccoli congressi, offrendo in generale maggiori servizi, grazie all’aumento dei propri standard qualitativi, mirando proprio all'opportunità di attrarre un tipo di turismo attratto non solo dalla motivazione religiosa.

È giunto il momento di investire con decisione verso un prodotto turistico di qualità, che induca e attragga, in modo più sostanzioso, una fascia di turismo con maggiore capacità di spesa e possibilità di sostare più a lungo nella nostra città. La naturale vocazione religiosa di Assisi non va, comunque, mai dimenticata, e al contrario incentivata, ma unitamente ad un tipo di turismo di diversa natura oggi presente in modesta quantità.

Assisi, luogo di dialogo e pace, Assisi, espressione di valori universali, Assisi, città UNESCO, Assisi, città di eccellenze, Assisi, luogo ove è possibile dare vita a iniziative di livello mondiale, sono le chiavi giuste affinché la nostra città torni ad essere meta di turismo di qualità.

Spetta proprio alla Amministrazione investire in prodotti che sappiano attrarre turismo "diverso", che contribuiscano anche a destagionalizzarne l'afflusso nel nostro territorio. Per giungere a tali risultati è necessaria un’adeguata programmazione unita a una massiccia promozione di prodotti di qualità da creare ed incentivare.

La promozione del territorio e dei prodotti ad esso legati, con relativa commercializzazione sono la chiave del successo, che può essere ottenuto solamente tramite la programmazione che a sua volta è realizzabile solo con la garanzia di poter contare, a inizio anno, su cospicue risorse, le quali consentano agli operatori di programmare e realizzare adeguati pacchetti turistici, fare proposte vantaggiose inducendo il turista a prolungare la permanenza. La scelta di Assisi come meta turistica non può essere giustificata, dalla sola visita della Basilica di San Francesco, anche se questa resta la nostra più grande espressione artistica e religiosa.

Progettare a medio e a lungo termine, avendo certezza delle risorse, è alla base di risultati soddisfacenti. Un progetto condiviso e professionalmente adeguato, come ad esempio investire nell’aeroporto, serve a promuovere e commercializzare il prodotto creato. Credo che questo sia imprescindibilmente uno dei doveri che questa Amministrazione Comunale deve perseguire senza ulteriori indugi.

Investire un solo euro negli eventi e nel turismo, secondo qualificati studi, significa produrre ricchezza per il territorio pari a 4/6 volte d’indotto: un rientro che nessun altro settore è oggi in grado di garantire. Basti pensare all'incremento di turisti che abbiamo avuto in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo; ciò significa che gli Italiani, e non solo, non rinunciano a fare turismo, e scelgono sempre più spesso le città d’arte quale meta dei propri viaggi. E’ dunque doveroso investire in questo settore perché può rappresentare la vera ricchezza del nostro territorio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2011 alle 00:12 sul giornale del 24 ottobre 2011 - 595 letture

In questo articolo si parla di economia, turismo, assisi, comune di assisi, leonardo paoletti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qLN





logoEV
logoEV