La città serafica ha accolto il Santo Padre

Benedetto XVI ad Assisi 2' di lettura 27/10/2011 -

È arrivato puntuale intorno alle ore 9.45 alla stazione ferroviaria di Santa Maria degli Angeli (Assisi) il convoglio speciale Etr 600 Frecciargento di Trenitalia, partito alle 8 dalla stazione privata del Vaticano. A bordo il Pontefice e i capi delle confessioni religiose di tutto il mondo; ad accoglierli una folla di pellegrini in festa.



Come da programma il convoglio ha rallentato a Terni, Spoleto e Foligno per salutare i fedeli, accorsi in centinaia nelle corrispondenti stazioni per salutare, sventolare bandierine e fazzoletti al passaggio del treno e riuscire ad intravedere, tra i volti affacciati ai finestrini, quello del Santo Padre.

Insieme a Benedetto XVI ha viaggiato il segretario di Stato Tarcisio Bertone e altri esponenti delle religioni mondiali, i vertici della curia sono stati ospitati dalla carrozza vicina.

Le campane a festa della basilica della Porziuncola e una folla di pellegrini hanno accolto l’arrivo del treno presso la stazione di Assisi.
Una ricca rosa di rappresentanti istituzionali era pronta a dare il proprio benvenuto, a partire dal vescovo di Assisi Domenico Sorrentino, al sottosegretario Gianni Letta, all’ambasciatore d’Italia presso la santa sede mons. Francesco Maria Greco, alla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, al presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, al prefetto Francesco Laudanna e al capostazione di Santa Maria degli Angeli Massimo Antonini.

Nella basilica della Porziuncola, dove si è aperta la Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la giustizia e la pace nel mondo, sono giunti i vescovi di Napoli e Firenze, cardinali Sepe e Betori, presenti insieme ai vescovi umbri di Terni, Perugia, Città di Castello e Gubbio, rispettivamente mons. Paglia, Bassetti, Ceccobelli e Bottaccioli.
Caloroso il saluto con l'arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams e i numerosi capi delle delegazioni delle Chiese ortodosse. Ad attenderlo anche capi dei dicasteri vaticani che hanno collaborato alla promozione dell'evento: il card. Kurt Koch, il card. Jean Louis Tauran e mons. Gianfranco Ravasi.


Fotogallery:
il viaggio in treno del Santo Padre verso Assisi








Questo è un articolo pubblicato il 27-10-2011 alle 11:14 sul giornale del 28 ottobre 2011 - 1660 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pace, papa benedetto xvi, stazione ferroviaria, assisi, sara caponi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qU8





logoEV
logoEV