SEI IN > VIVERE ASSISI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ad Assisi religioni e ambientalisti da tutto il mondo

1' di lettura
635

Parco del Subasio

È iniziato il 31 ottobre ad Assisi, con una celebrazione che unisce musica, danza, religioni e ambiente, l’evento di lancio del “Green Pilgrimage Network”, la prima Rete che aiuterà le religioni del mondo a rendere più sostenibili, secondo i propri insegnamenti teologici, le città di pellegrinaggio e i 100 milioni di pellegrini che ogni anno visitano i luoghi sacri.

All'evento ha partecipato Sua altezza reale la principessa Marie Christine von Reibnitz, moglie del principe Michael di Kent, cugino della regina Elisabetta II.

L’evento è organizzato dall’Alleanza delle Religioni e della Conservazione (ARC), in collaborazione con il WWF, e vede la presenza nella città di San Francesco, di decine di delegati internazionali in rappresentanza delle diverse religioni e del mondo della conservazione della natura. Per l’Italia partecipeno anche rappresentanti del WWF Italia, tra cui il presidente onorario Fulco Pratesi, che era presente 25 anni fa insieme al principe Filippo di Edimburgo quando, sempre ad Assisi, il movimento religione-ambiente prese avvio.

Ieri e oggi, mercoledì 2 novembre, al Palazzo Monte Frumentario viene lanciato ufficialmente il “Green Pilgrimage Network”, con due giornate di incontri, dibattiti e confronto sul ruolo delle religioni per la tutela dell’ambiente.
Il momento conclusivo è previsto per oggi, alle ore 18.30, presso il Salone Papale della Basilica di San Francesco alla presenza di Olav Kjorven, assistente del Segretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore del Programma di Biodiversità dell’UNDP; a seguire la benedizione finale da tutte le religioni, con il Custode del Sacro Convento di Assisi padre Giuseppe Piemontese.


Foto di testata:
uno scorcio di Assisi (foto b&b La terrazza del Subasio)



Parco del Subasio