Bettona: al Museo della città un tuffo nella storia risorgimentale

Bettona 1' di lettura 27/12/2011 -

A chiusura dell’anno dedicato alle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, l’assessorato alla cultura del Comune di Bettona ha scelto di chiudere il 2011 con un importante appuntamento dedicato alla storia. Sarà presentato nel Museo della città domani, mercoledì 28 dicembre alle ore 18.00, il libro dal titolo “Il rapporto La Moricière”, che racconta delle operazioni dell’Armata pontificia nel settembre 1860 in Umbria e Marche.



Insieme all’autore Arnaldo Ceccato, che esporrà il contenuto del volume ripercorrendo insieme ai presenti un importante capitolo della storia italiana, interverrà anche la professoressa Stefania Magliani, docente di storia contemporanea all’Università degli studi di Perugia e presidente del comitato di Perugia dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. In rappresentanza del Comune saranno presenti il sindaco Lamberto Marcantonini e l’assessore Rossella Lispi. La presentazione, alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, sarà seguita da un dibattito con il pubblico presente.

Foto di testata:
Bettona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2011 alle 15:31 sul giornale del 28 dicembre 2011 - 458 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia, bettona, Raffaele Aristei, risorgimento, rossella lispi, 150 anni dell'unità d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tnG





logoEV
logoEV