Il Calendimaggio è a rischio. Il priore della Magnifica, Delfo Berretti, ha infatti annunciato le dimissioni di tutto il consiglio della Parte de Sotto, che verrà formalizzato, salvo ulteriori sviluppi, in una conferenza stampa durante la quale la Parte argomenterà la propria decisione.
Il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci, con il sostegno e la condivisione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Mignani, del relativo Ufficio Tecnico Comunale e dell’Amministrazione Comunale tutta, a seguito di specifiche comunicazioni relative alle previsioni meteorologiche che annunciano alto rischio di neve e ghiaccio, ha dato ordine di sospensione delle attività didattiche all’interno del territorio comunale per oggi, venerdì 10, e domani, sabato 11 febbraio.
Quattro i riconoscimenti del Premio all'Educatore “Barbara Micarelli”, edizione 2012, assegnati alla insegnante Lea Trancanelli di Santa Maria degli Angeli, al sacerdote Don Felice Balani di Castelnuovo di Assisi (alla memoria), al professor Nicola Bellisario di Lanciano e a Don Antonio Salvalaio di Riese Pio X.
“Il nuovo regolamento di prevenzione incendi” è il titolo del seminario di formazione organizzato da Sekuritalia in collaborazione con l’associazione Manutentori Assemblatori Installatori Associati (Maia), che si terrà venerdì 10 febbraio all’Umbriafiere di Bastia Umbra nell’ambito della manifestazione Expo Emergenze.
«I Democratici per Assisi, ala moderata del Pd - si legge in una nota della corrente democratica assisana che fa capo a Marco Suvieri -, appoggiano in pieno la presa di posizione del Consigliere Regionale del pd Andrea Smacchi tesa a fare chiarezza circa le responsabilità degli amministratori locali.
«Il Sindaco Ricci - si legge in una nota del Comune di Assisi, diffusa dopo l’annuncio di dimissioni da parte del direttivo della Magnifica - s’è impegnato, unitamente all'Amministrazione Comunale tutta e in linea con le norme del nuovo statuto, andando sempre a nomine concordate con le Parti e, quindi, invita tutti al massimo senso di responsabilità.
Sulla realizzazione di un impianto a biogas nella frazione di Costano, che infiamma da settimane il dibattito politico bastiolo contagiando anche il vicino comune di Assisi, il sindaco Stefano Ansideri interviene ribadendo il suo punto di vista e replicando a tutto tondo commmentando, in particolare, la netta posizione contraria del collega assisano, Claudio Ricci.
«La lista “Uniti per Assisi” - si legge in una nota del segretario Marco Tellurio - ringrazia i suoi Assessori e Consiglieri per il conseguimento dell’obiettivo di approvazione del bilancio di previsione 2012, senza l’aumento di tasse e tariffe, nonostante i consistenti minori trasferimenti dallo Stato.
«Delle decine di morti di questi giorni causati dall'eccezionale ondata di maltempo e gelo che ha flagellato la nostra penisola e anche Assisi - si legge in una nota del circolo assisano di Rifondazione comunista -, più della metà non sono morti di freddo ma persone indigenti, povere, sole al mondo.
“La cultura della prevenzione è oggi radicata e diffusa nella nostra regione, così come il nostro sistema di Protezione civile è una realtà strutturata ed apprezzata in tutto il Paese, perché negli anni abbiamo saputo far tesoro delle esperienze drammatiche determinate da calamità come il sisma del 1997”.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, dopo la riunione convocata per lunedì 6 Febbraio (fra Ente e Parti del Calendimaggio di Assisi), constatata la non partecipazione (peraltro anticipata da una lettera) della Parte De Sotto invita tutti ad adoperarsi per preparare adeguatamente la edizione del Calendimaggio 2012.
La Provincia di Perugia è presente alla manifestazione Expo Emergenze, con uno spazio insieme ad Anci Umbria con il quale l’Ente (settore Protezione Civile) ha siglato il 13 maggio 2010 un protocollo d’intesa che ha come obiettivo quello di rendere più sicuri i comuni in caso di calamità naturali.
«Mercoledì e giovedì, secondo quanto previsto dalle Previsioni Ufficiali e legate alla Protezione Civile, ci dovrebbe essere un miglioramento della situazione e, quindi, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Assessore alla Scuola Francesco Mignani hanno, sentiti gli Uffici, confermato che mercoledì e giovedì le attività scolastiche nel territorio saranno regolarmente svolte.
Grazie alla breve tregua concessa dal maltempo, grazie alla quale si prevede un miglioramento delle condizioni meteo tra oggi e domani, nelle mattinate di mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio l’attività didattica si svolgerà regolarmente in tutto il comprensorio salvo ulteriori comunicazioni.
«Mi vedo costretto ancora una volta (spero l’ultima) a rispondere al consigliere Bartolini - scrive in una nota il consigliere Rino Freddii -, che continua ad utilizzare il contenuto delle inqualificabili lettere anonime a supporto della sua azione che di politico ha ben poco.
«Dopo che il consigliere comunale di Bastia Umbra, Erigo Pecci, ha sollevato il problema dell'impianto biogas a Costano, rimasto nascosto per due mesi a causa dell'atteggiamento dell'amministrazione Ansideri, ha fatto bene il sindaco Ricci a puntualizzare il valore del territorio dell'assisano, allargato alla campagna di Bastia, Cannara e Bettona, un territorio insito nel patrimonio dell’Unesco e, come tale, un territorio da tutelare e salvaguardare.
«Dopo la terza conferenza dei servizi, svoltasi venerdì sull’impianto a Biogas di Costano, e la forte presa di posizione del sindaco di Assisi, Ricci, con il suo voto contrario, il quadro che ne è emerso è il totale fallimento di tutta la linea politica da parte del sindaco di Bastia Ansideri e tutta la sua giunta.
«La giunta comunale, su relazione dell'assessore Moreno Massucci e ampia condivisione e plauso del sindaco di Assisi Claudio Ricci - afferma il primo cittadino in una nota -, ha approvato il bilancio di previsione 2012. Il principale obiettivo raggiunto, malgrado i tanti minori trasferimenti dallo Stato, è che non verranno aumentate né tasse, né tariffe.
«Abbiamo letto - afferma in una nota Claudio Ricci - le solite critiche dell’opposizione sul tema delle frazioni del territorio di Assisi: forse non si vuole vedere la realtà fatta da tante Opere Realizzate e in Corso nei Paesi a partire dalla Riqualificazione dei Centri Storici (peraltro oggetto di numerose, recenti, inaugurazioni).
È indetta l’ottava edizione del concorso “Il Palio incontra la Scuola”, rivolto a tutte le scuole della provincia di Perugia, promosso dall’Ente Palio de San Michele di Bastia Umbra con l’obiettivo di incentivare la creatività e la partecipazione al Palio nelle giovani generazioni e al fine di ricordare il giovane rionale Alberto Tacconi.
Grande festa lunedì scorso in via Alessandro Volta a Bastia Umbra, per celebrare i cento anni di nonna Anna. Alla festa di Anna Lucacci, nata il 6 febbraio nella frazione di Ospedalicchio, hanno partecipato i familiari più stretti della famiglia Santoni, cognome che la signora Anna ha acquisito con il matrimonio con Alberto Santoni negli anni Trenta dello scorso secolo.
Ha messo in atto truffe ai danni di attività ristorative della provincia toscana e per questo è stato denunciato più volte a piede libero. Nonostante ciò Giuliano Capitoni, 57enne pregiudicato di origini assisane, resta in libertà tentando di colpire bar e trattorie. A sollevare il caso è l’edizione online de La Gazzetta di Lucca.
Dopo l’approvazione in Giunta regionale, avvenuta nello scorso mese di ottobre, delle “Linee di indirizzo per la prevenzione delle cadute dall’alto”, sabato prossimo 11 febbraio alle ore 15,00, all’interno di Expo Emergenze in programma ad Umbriafiere di Bastia Umbra dal 9 al 12 febbraio, si svolgerà un apposito seminario sul tema “Lavori in quota. Il cammino verso una Legge regionale”.
Dopo la mattinata di ieri, in cui l’attività didattica si è svolta in tutte le scuole del comprensorio, ad Assisi il primo cittadino ha emesso l’ordinanza di sospensione per la giornata di oggi, martedì 7 febbraio. Nei comuni di Bastia Umbra, Bettona e Cannara, invece, l’attività didattica proseguirà regolarmente.
Freddo record nella città serafica e nella valle circostante, dove nella notte tra domenica e lunedì il termometro ha raggiunto anche i 7 gradi sottozero. E dopo la breve tregua di ieri in cui un timido sole ha fatto capolino, per la giornata di oggi, martedì 7, è previsto un nuovo peggioramento con probabile neve fino a bassa quota.
A partire dal prossimo 3 aprile Milano sarà dietro l’angolo grazie al nuovo collegamento Perugia - Milano annunciato da Ryanair e già prenotabile sul sito internet della compagnia low cost. Un altro importante traguardo per l’aeroporto umbro San Francesco d’Assisi gestito da Sase.
«Come a tutti, anche a me non piacciono le lettere anonime - afferma il consigliere comunale Giorgio Bartolini replicando alle recenti dichiarazioni di Rino Freddii -, ma non mi meraviglio più di tanto, essendone stato soggetto più di una volta in relazione al mio impegno amministrativo.
"Siamo riusciti a mantenere la percorribilità in tutte le strade provinciali sia con squadre operative sia con l’attivazione di "cancelli", cioè postazioni di vigilanza particolari dislocate in punti sensibili, dove operano agenti della polizia provinciale e forze dell’ordine per verificare che tutti i mezzi siano dotati di catene o gomme termiche".