Dopo aver ottenuto, nei giorni scorsi, la registrazione da parte della Corte dei Conti, il Ministero delle Politiche agricole ha inviato ufficialmente all’Ente Acque Umbre Toscane ed alla Regione dell’Umbria, il decreto di approvazione del progetto e di concessione dei lavori necessari per l’adeguamento della Diga di Casanuova sul fiume Chiascio.
Un emendamento presentato dalla lista Bartolini al bilancio di previsione 2012, che sarà discusso nel consiglio comunale convocato per oggi, lunedì 5 marzo, prende di mira il Giro d’Italia che farà tappa ad Assisi il prossimo 16 maggio e per il quale è previsto un contributo di 40.000 euro. Ricci replica: “Sono senza parole”.
di Sara Caponi
Il comitato per la difesa dell’ambiente di Costano manifesta delusione per l’esito del consiglio comunale di giovedì 1 marzo, durante il quale si è discussa una proposta di delibera del Partito democratico per la tutela delle aree più sensibili del territorio dall’installazione di impianti a biogas.
dal Comitato per la difesa dell’ambiente
«Mercoledi 7 marzo - si legge in una nota del circolo assisano di Sinistra Ecologia Libertà - il Tar dell'Umbria si pronuncerà probabilmente in merito al ricorso presentato da cinque associazioni umbre e dai partiti del centrosinistra locale sull'assenza di donne nella giunta comunale di Assisi guidata da Claudio Ricci.
È iniziato il conto alla rovescia per scoprire quale sarà il futuro della prossima edizione della manifestazione più importante di Assisi, appesa a un filo dopo le dimissioni del consiglio direttivo della Magnifica Parte de Sotto, in polemica con i vertici dell’Ente e, in particolare, con il presidente Rita Penacchi.
di Sara Caponi
Due individui, un uomo e una donna ma anche solo un uomo, si sarebbero presentati in alcune abitazioni di Bastia Umbra chiedendo di entrare in casa perché inviati dal Comune per visionare i contatori del gas-metano. Le segnalazioni di questi casi sono arrivate all’Amministrazione comunale che invita tutti i cittadini a diffidare di chiunque si presenti a nome del Comune senza presentare credenziali ufficiali.
«Ci chiediamo - afferma Paolo Marcucci - se sia mai possibile che ad Assisi la realizzazione della festa del Calendimaggio, che ha visibilità e risonanza internazionali, un valore sociale inestimabile, oltre ad essere uno dei momenti di creatività più alti della nostra città, possa essere messa in discussione da una delle Parti per presunte questioni economiche che, alla verifica “concreta” dei numeri, si sono dimostrate poi del tutto inconsistenti.
da Paolo Marcucci
Avranno inizio oggi, lunedì 5 marzo, alcuni lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno in particolare il centro storico di Cannara. Un intervento particolarmente atteso dai cittadini, ovvero il posizionamento dei dispositivi antipiccione sulle lampade della pubblica illuminazione e verranno chiuse tutte le aperture degli edifici pubblici dove di solito trovano dimora i piccioni.
«Sconcertante l’atteggiamento dell’Amministrazione Comunale - scrive in una nota il consigliere Erigo Pecci - che pianifica e organizza tre Conferenze di Servizio per la realizzazione dell’impianto a biomasse, senza confrontarsi con la città ed in particolare con la Frazione di Costano.
Il Sindaco Stefano Ansideri martedì 28 febbraio ha incontrato i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali (commercio, artigianato, industria e agricoltura) e Confidi per illustrare ed esaminare gli obiettivi del contributo stanziato dall’Amministrazione nel bilancio comunale 2012 a beneficio delle imprese locali in difficoltà.
«Lunedì 27 febbraio l’Ente Calendimaggio ha approvato il bilancio consuntivo del 2011, che oltre ad essere virtuoso (dopo molti anni ha chiuso addirittura in attivo, pur avendo dovuto saldare debiti pregressi all’attuale gestione per oltre 25 mila euro), riserva ancora delle sorprese.
da Paolo Marcucci
«Oggi pomeriggio è avvenuta la prima distribuzione del nostro Gruppo di Acquisto Popolare. Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti: 25 famiglie coinvolte, decine di volantini distribuiti, allegria, risparmio, occasione per parlare degli scottanti ed attuali temi politici (la Tav, il pessimo governo Monti, la crisi economica che anche attraverso questa iniziativa cerchiamo di combattere). Tutto questo e molto altro è il Gap.
Nel quadro delle iniziative promosse per coinvolgere sempre di più il territorio nella candidatura PerugiAssisi 2019, questa mattina i sindaci delle due città. Wladimiro Boccali e Claudio Ricci, e l’ assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, hanno incontrato il mondo dell’informazione. Ha coordinato i lavori l’ assessore perugino alla cultura, Andrea Cernicchi.
da Comune di Perugia
La Ludoteca comunale ‘Gianni Rodari’ ha ripreso a pieno ritmo le attività volte ad intrattenere i bambini, ma anche a stimolarne la creatività e la fantasia. Sono pronti atri due progetti, ‘Il paese dei balocchi’ e ‘The game room’, organizzati dagli operatori della Ludoteca in collaborazione con la cooperativa sociale Asad., che prenderanno il via nei prossimi giorni.
Il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci, con il sostegno e la condivisione dell’Assessore al Bilancio Moreno Massucci e dell’Amministrazione Comunale tutta, ha indetto una conferenza stampa aperta al pubblico per presentare e condividere il bilancio 2012. L’incontro si terrà giovedì 8 marzo, alle ore 12.00 presso la Sala del Consiglio Comunale del Palazzo del Comune in Assisi.
da Claudio Ricci
In una conferenza stampa nella sede del Partito democratico a Santa Maria degli Angeli, il segretario Federico Masciolini e il capogruppo consiliare Simone Pettirossi hanno illustrato alcuni emendamenti per rendere il bilancio di previsione 2012 più equo dal punto di vista fiscale e sociale.
da Simone Pettirossi e Federico Masciolini
Il Consiglio comunale convocato giovedì 1° marzo 2012, su richiesta del gruppo consiliare del Pd, ha proposto l’esame dell’ordine del giorno relativo alla “Disciplina per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Adempimento nel rispetto dell’art. 12, Regolamento Regionale n. 7/2011”.
Dolore e sgomento dalla comunità francescana conventuale di Assisi per l’improvvisa scomparsa di Lucio Dalla. I frati del sacro convento, fra i primi ad esprimere il proprio cordoglio, definiscono Dalla come “cantautore di Dio” e rievocano l’ultimo racconto scritto dal cantautore su San Francesco d’Assisi.
Si era recata, come di consueto, a posare fiori freschi sulla tomba del marito defunto presso il cimitero di Bastia quando un uomo l’ha aggredita strappandole con forza la borsa che teneva stretta fra le mani. L’episodio si è verificato mercoledì pomeriggio ai danni di un’anziana vedova bastiola.
di Sara Caponi
È atteso per il prossimo 9 marzo, in quel di Bettona, l'ex ministro degli Esteri Franco Frattini, esponente di spicco del Pdl nazionale. Frattini giungerà a sostegno della ricandidatura del sindaco Lamberto Marcantonini, che il prossimo 9 marzo ufficializzerà la sua discesa in campo in vista delle elezioni di maggio.
di Sara Caponi
Dopo aver tenuto banco nel dibattito politico per mesi, l’Unione italiana dei lavoratori pensionati (Uilp) di Assisi, Bastia, Bevagna, Bettona e Valfabbrica rimette al centro i timori per l’ospedale di Assisi, lanciando l’allarme sul suo futuro e un appello alle istituzioni e sindaci del territorio.
da Uilp territoriale
«La manovra di bilancio del Comune - scrive il capogruppo di Uniti per Assisi Luigi Marini - prevede numerosi investimenti in nuove opere e servizi in tutto il territorio (senza però prevedere l'attivazione di nuovi mutui), investimenti in promozione culturale, eventi e servizi turistici, sostegni per le imprese (al fine di facilitare l'assunzione di mutui).
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha Voluto Ringraziare l'Assessore Lucio Cannelli, i Vigili Urbani e i Servizi Operativi per l'ottima gestione, in tutto il territorio, della Emergenza Neve ricordando ai critici politici (come il Sel) che si è trattato di un evento eccezionale e non prevedibile, nella intensità, che non si registrava da oltre 30 anni.
da Claudio Ricci
Giovedì 1 marzo si celebra “San Gabriele dell’Addolorata”, patrono degli studenti. Per la sua gioia e il suo entusiasmo è anche ricordato come il santo del sorriso e, per i prodigi a lui ricondotti, è conosciuto anche come santo dei miracoli. Nel giorno in cui la Chiesa lo celebra, il consigliere Claudia Travicelli ne ricorda le origini assisane.
Con una missiva indirizzata al sindaco di Assisi Claudio Ricci e ai due priori della Nobilissima e della Magnifica, rispettivamente Valeria Pecetta e Delfo Berretti, il presidente dell’Ente Calendimaggio Rita Pennacchi respinge l’ultimatum di Berretti, rispedendo al mittente la richiesta di rimettere il proprio mandato.
da Rita Pennacchi
C’è una grande opportunità per il comune di Assisi offerta dalla Regione Umbria, da cogliere entro il prossimo 20 marzo. Con un apposito bando regionale, utilizzando fondi europei che derivano dall’attuazione del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) 2007-2013, la Regione Umbria finanzia l’efficienza dell'illuminazione pubblica esterna attraverso l'utilizzo di fonti rinnovabili.