Un tragico incidente che ha gettato nello sconforto un intero paese è quello che si è verificato ieri pomeriggio a Capitan Loreto, frazione di Spello. Un bimbo di due anni è stato travolto dal rullo compressore guidato dal padre. Inutile la corsa verso il vicino ospedale di Assisi, dove il piccolo è giunto già privo di vita.
«A chi obietta che i numeri forniti siano illazioni, rispondiamo pubblicando sul blog squillanletrombe non solo il bilancio consuntivo 2011 dell’Ente Calendimaggio, ma anche un raffronto dell’andamento economico dell’Ente e delle due Parti negli ultimi anni.
Analizzare e discutere l’attuale situazione e le prospettive future del comparto edile. È stato questo l’obiettivo dell’assemblea di artigiani e piccole imprese edili del territorio assisano, organizzata dalla locale Confartigianato, in collaborazione con la Federazione edili della provincia di Perugia, che si è svolta nella pro loco Santa Maria degli Angeli.
Il Consiglio Comunale di Cannara è convocato per venerdì 9 marzo alle ore 18.30 in prima convocazione e in seconda convocazione per lunedì 12 marzo, sempre alle 18.30. All’ordine del giorno le comunicazioni del Sindaco, l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e due interpellanze presentate dalla minoranza.
L’8 marzo è la giornata dedicata alle donne per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche ma anche le discriminazioni e le violenze ancora presenti in molte parti del mondo. Questa importante giornata deve servire a ricordare le donne “reali”, quelle che tutti i giorni si impegnano nel lavoro, in famiglia, nello studio che vorremmo vedere riconosciute e valorizzate.
Speciale 8 marzo sul sito web della comunità conventuale francescana di Assisi www.sanfrancescopatronoditalia.it, a cura dei tre fra i più importanti storici del francescanesimo in Italia.
«Il Consiglio comunale di Assisi, con grande senso di responsabilità, ha elaborato un documento sull'ospedale, costruttivo e propositivo, votato all'unanimità dalle forze politiche e inviato alla Regione. Quanto apparso oggi sulla stampa, relativamente all'ipotesi che il Punto Nascita di Assisi sia tra quelli che vanno chiusi subito, ci lascia alquanto perplessi e ci vede nettamente contrari.
Il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci, con il sostegno e la condivisione dell’Assessore al Bilancio Moreno Massucci e dell’Amministrazione Comunale tutta, ha indetto una conferenza stampa aperta al pubblico per presentare e condividere il bilancio 2012. L’appuntamento è per oggi, alle 11.30, presso la sala del consiglio del Comune di Assisi.
Giovedì 8 Marzo, tra le tante iniziative in programma, il Consigliere Comunale di Assisi Claudia Maria Travicelli, l’Assessore Provinciale Donatella Porzi ed il Consigliere Regionale Andrea Smacchi, in compagnia di alcuni ragazzi di Assisi, faranno visiti alle ospiti e agli ospiti della Casa di Riposo “Andrea Rossi”.
Alle 21.15, presso il teatro Esperia, il cabarettista Alberto Alivernini calcherà il palcoscenico con “Lo so fare lo faccio”, divertente e spassoso spettacolo di magia comica fatto di monologhi, gag e autentici giochi di prestigio per omaggiare l’immagine della donna attraverso il sorriso.
«Abbiamo criticato il fatto di aver previsto la spesa di € 40.000 per la tappa del Giro d’Italia ed aver diminuito i contributi ad “indigenti e persone bisognose” di € 35.000 (da € 125.000 ad € 90.000) e di € 5.000 dalla voce “assistenza a minorati sensoriali” (da € 30.000 ad € 25.000).
«Alle voci di chiusura del punto nascita il Sindaco di Assisi Claudio Ricci e l'Amministrazione Comunale hanno, unitamente alla Specifica Commissione, elaborato un Progetto di Tutela e Valorizzazione che intendono discutere con l'Assessore alla Sanità della Regione Umbria già il Venerdì Prossimo.
«La Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti con delibera 264/2011/ VSG del 27 dicembre 2011, trasmessa al Comune di Cannara in data 19 febbraio 2012 (prot. 1449) ha messo la parola fine a tutti i tentativi del Sindaco di nascondere la verità sullo stato disastroso dei conti del nostro Comune e sull’assoluta incapacità del Sindaco, della Giunta e della maggioranza di assicurare al nostro Comune un’Amministrazione corretta e trasparente.
Hanno forzato la porta di ingresso e si sono introdotti in un’abitazione di via Gioberti, nella frazione assisana di Santa Maria degli Angeli, ma il loro aggirarsi con fare sospetto ha allarmato alcuni residenti che hanno chiamato il 112. Giunti sul posto, i carabinieri li hanno bloccati mentre si allontanavano con la refurtiva. A fare il palo una minorenne.
L'Accademia di arti Antiche Resonars presenta un nuovo calendario di appuntamenti che si snodano attraverso un percorso particolare, capace di esprimere in forma specialistica e al contempo di comune interesse, inerente la prassi, la storia e le curiosità all'interno dell'universo della musica antica nel suo complesso.
«La proposta del gruppo del PD di dimezzare l'IMU sulla Prima casa portandola al 2 per mille, aumentando del 2 per mille l'aliquota sugli altri immobili, nonostante il parere tecnico favorevole degli uffici comunali, visto che veniva mantenuto l'equilibrio di bilancio, e' stata respinta in Consiglio, col voto contrario di tutti i consiglieri dalla maggioranza e della Travicelli.
La raccolta differenziata con il sistema Poker è arrivata nella gran parte del territorio comunale, nelle frazioni di Costano e Ospedalicchio e nelle zone periferiche. Prima di completare l’attivazione del sistema anche all’area del centro urbano, occorre verificare che il servizio funzioni a dovere là dove è stato attivato.
«Il bilancio 2012 del comune di Assisi è stato approvato senza accogliere nessun emendamento dell’opposizione. Pensiamo che Ricci abbia ben poco da festeggiare: anche perché il ribadire in continuazione la graniticità della sua maggioranza serve in realtà soltanto a nascondere il dissenso interno, riemerso anche durante la discussione del bilancio in consiglio comunale.
«Il presente comunicato - si legge in una nota del consiglio dimissionario della Magnifica Parte de Sotto - per togliere ai soliti qualunquisti ogni alibi per poter bisbigliare che la Parte de Sotto “non fa il Calendimaggio per via della taverna”: pochezza di chi bisbiglia e di chi dà credito al bisbiglio.
Retorica e false promesse, demagogia politica alla base dell’emendamento al bilancio presentato dal Terzo Polo (Giorgio Bartolini, Simonetta Maccabei ed Emidio Fioroni), che vorrebbe destinare i 40 mila euro messi a bilancio per la organizzazione del Giro d’Italia “a favore dei poveri del nostro comune”, poiché “la tappa del Giro per Assisi porterebbe ben poco sotto l’aspetto turistico”.
«Il Consiglio Comunale di Assisi - annuncia un trionfante Claudio Ricci -, con una Maggioranza coesa e compatta (presenti tutti gli 11 consiglieri di maggioranza che hanno votato favorevole al bilancio; un astenuto), e ampia relazione dell'assessore Moreno Massucci, ha approvato il bilancio preventivo 2012 con un risultato storico.
In occasione dell’approssimarsi della Giornata Internazionale dell’8 marzo, le democratiche e l’unione comunale del PD di Assisi, hanno organizzato per il 6 marzo un incontro presso il Centro Biagetti di Palazzo di Assisi, a partire dalle ore 18.00. Un’occasione di piacevole confronto e convivio, di cui si allega la locandina.
«L’Udc di Bastia Umbra, rappresentata in consiglio comunale da Armando Lillocci e Stefano Giuliani eletti nella lista Ansideri - si legge in una nota di Lillocci -, denuncia la demagogia e il goffo tentativo del Pd di strumentalizzare la protesta popolare in riferimento all’impianto a biogas che la società Bastia Bioenergia vorrebbe realizzare nella frazione di Costano.
Dopo aver ottenuto, nei giorni scorsi, la registrazione da parte della Corte dei Conti, il Ministero delle Politiche agricole ha inviato ufficialmente all’Ente Acque Umbre Toscane ed alla Regione dell’Umbria, il decreto di approvazione del progetto e di concessione dei lavori necessari per l’adeguamento della Diga di Casanuova sul fiume Chiascio.
Un emendamento presentato dalla lista Bartolini al bilancio di previsione 2012, che sarà discusso nel consiglio comunale convocato per oggi, lunedì 5 marzo, prende di mira il Giro d’Italia che farà tappa ad Assisi il prossimo 16 maggio e per il quale è previsto un contributo di 40.000 euro. Ricci replica: “Sono senza parole”.