Da sabato 17 marzo a venerdì 31 agosto del 2012 la Città di Assisi ospita la mostra “I Gessi di Botero. Retrospettiva 1973-2012”. L’esposizione, che si trova presso il Palazzo del Monte Frumentario in via San Francesco, è promossa dalla Città di Assisi, con il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia, e curata dall’Associazione Arte Internazionale.
Le coppie conviventi, sia omosessuali sia eterosessuali, sono equiparabili a quelle legittime ovvero legate da vincolo matrimoniale. A stabilirlo una recentissima sentenza della Cassazione, sulla base della quale il Prc assisano ha presentato una mozione che chiede l’istituzione del registro delle unione civili al fine di tutelare i diritti delle cosiddette “coppie di fatto”.
Il 17 marzo alle 16:00 ad Assisi si terrà la ”giornata delle associazioni” chiamata “Associazioni in Rete” che si protrarrà fino a sera. Sarà un modo per ritrovarsi e farsi conoscere, sarà una giornata questa del 17, voluta dall’associazione Ritmi in collaborazione con altre associazioni del territorio, per collaborare e dimostrare quante piccole e grandi realtà ci sono intorno a noi.
A febbraio aveva rubato una costosa automobile d’epoca in una carrozzeria di Foligno e, dopo qualche giorno, aveva minacciato e aggredito anche a bastonate il titolare per estorcere a titolo gratuito il certificato di proprietà del mezzo, al fine di intestarsi gratuitamente il veicolo illecitamente sottratto.
«Giorgio Bartolini, sindaco del primo PUC di Assisi e assessore al tempo dell'impugnativa del PUC 2 esprime soddisfazione per la decisione del TAR Umbria, che conferma l'oculatezza di aver proposto allora il ricorso, forte di un progetto predisposto dagli uffici del proprio assessorato, di notevole pregio e che con una valutazione oggettiva, avrebbe certamente vinto.
da Giorgio Bartolini
"Le giovani generazioni arabe, più istruite dei loro padri, hanno vissuto una “rivoluzione mentale” e hanno provocato una rinascita battendosi a mani nude e senza più paura". Queste le parole del Ministro Andrea Riccardi in un articolo per la rivista San Francesco Patrono d'Italia e visibile online sul sito www.sanfrancesco.org, emanazione del Sacro Convento di Assisi.
“I giovani rappresentano una risorsa e una fonte di energia sulla quale costruire una società più sicura e solidale”: lo ha affermato stamani ad Assisi la vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, incontrando gli studenti del Liceo Properzio sul tema “Giovani cittadini e diritti”.
A seguito dell'Accordo in itinere con Opera Romana Pellegrinaggi, il Comune di Assisi sta programmando un primo pellegrinaggio sperimentale da Assisi (partendo dall'Aeroporto Internazionale dell'Umbria Perugia - San Francesco d'Assisi) a Santiago De Compostela (Gemellata con Assisi).
da Claudio Ricci
A giugno dello scorso anno aveva tentato di ripulire la cassetta delle offerte nella chiesa della parrocchia di Palazzo, frazione di Assisi. Autore del gesto un pregiudicato 45enne di Roma che è stato rintracciato a Cannara dai carabinieri di Petrignano e, quindi, condotto in carcere.
di Sara Caponi
Una settimana all’insegna dell’internazionalizzazione e della cooperazione nel settore della formazione professionale: il CST ha organizzato la mobilità transnazionale in Italia dei docenti/formatori e degli studenti dei suoi partners nel progetto European Vocational Tourism Education – EvocaTE (Partnership Leonardo da Vinci, finanziato con il contributo della Commissione Europea).
da Luigi Tardioli
Intervista esclusiva per il sito www.sanfrancescopatronoditalia.it, emanazione del Sacro Convento di Assisi, al paroliere Mogol, in visita alla Basilica di San Francesco, sulla figura del Santo, "il più santo dei santi, l'uomo che ha capito più di tutti che il nostro spazio vitale è relativo e deve essere vissuto in funzione di uno spazio eterno".
«Nella giornata di mercoledì 14 marzo 2012 si è riunita la coalizione provinciale del centro-sinistra di Perugia per definire il quadro in vista delle elezioni comunali di Bettona del 6/7 maggio prossimi. La coalizione si è posta l’obiettivo di vincere le elezioni e battere le destre che hanno governato Bettona.
dai Partiti di centrosinistra
A meno di un mese dall’inaugurazione della fontanella di Cannara arrivano i primi dati sui quantitativi erogati. Dal 17 febbraio al 6 marzo sono stati erogati 13.700 litri di acqua naturale e gassata pari a 13,3 metri cubi con ben 9133 bottiglie di plastica risparmiate in soli 18 giorni.
Ultime settimane di lavoro per l'inaugurazione di un lavoro teorizzato ben quarant'anni anni fa dal Piano Regolatore di Giovanni Astengo: il percorso pedonale con scale mobili dal parcheggio di Mojano al centro storico di Assisi (sbarco in Via S. Agnese, in modo da raggiungere facilmente Piazza del Comune e Piazza Santa Chiara).
da Claudio Ricci
Sabato 17 marzo 2012 viene inaugurata ad Assisi, presso il Palazzo del Monte Frumentario in via San Francesco, la mostra “I Gessi di Botero”. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 31 agosto, è curata dall’Associazione Arte Internazionale presieduta da Zeno Zoccheddu, in collaborazione con la Città di Assisi e con il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia.
A distanza di sei mesi dalla terza edizione del Salone mondiale del turismo firmato Unesco che si svolgerà ad Assisi i prossimi 21, 22 e 23 settembre, continuano a giungere le prenotazioni dei tour operator che parteciperanno all’esposizione mondiale. Tra questi anche grandi nomi come Alpitour e I viaggi dell’elefante.
di Sara Caponi
Presso la biblioteca “Fra Giacomo Paris” di Ospedalicchio riprendono gli incontri rivolti ad insegnanti, genitori e nonni del progetto Nati per Leggere. Coordinatrice del progetto è il Consigliere Comunale del PD Gabriella Bonciarelli e le lezioni saranno svolte dalla Prof. Maria Rita Boccanera e dal Consigliere Comunale Dott. Gabriela Stangoni.
Il 17 marzo 2012 alle 18:30 ad Assisi, presso la Sala delle Volte, si terrà una conferenza stampa per presentare l'evento “Ella fu”, organizzata dall’Associazione “Ritmi” in collaborazione con altre associazioni del territorio e con il patrocinio dell'Assessore alle Pari Opportunità, Francesco Mignani, sul tema “Donna, Cultura, Sociale”.
«Sabato 10 marzo, presso “Ora Hotel” di Santa Maria degli Angeli, si è svolto il congresso comunale dell'Udc. Dopo un ampio dibattito, sulla base di una mozione incentratasi in una dichiarazione di alleanza con la lista civica “Uniti per Assisi”, si è pervenuti alla nomina di Marco Parente per la carica di Segretario Comunale.
«Luigi Tardioli non riesce nell'impresa di essere eletto alla carica di vicepresidente mondiale della Organizzazione Mondiale del Turismo: troppo forte lo squadrone spagnolo che ha coperto ben 6 posti degli 8 disponibili, molte polemiche in sala voto al momento dello spoglio delegazioni di Africa e Belgio contro lo strapotere spagnolo diverse le contestazioni al gruppo di direzione.
da Luigi Tardioli