Sulla base dei dati relativi al plume inquinato l'Arpa Umbria e' arrivata a monitorare anche l'acquifero artesiano di Cannara fino al campo pozzi ad uso idropotabile di Bettona. La relativa ordinanza sindacale prevede il divieto di utilizzare per il consumo umano le acque captate da tutti i pozzi ad uso domestico ed extrdomestico ricadenti nell'area B e che lo stesso divieto e' stato esteso anche all'uso irriguo rivolto alla produzione di alimenti.
Si terranno domani, domenica 25 marzo, le primarie di coalizione per eleggere il candidato del centrosinistra che sfiderà il sindaco uscente, Lamberto Marcantonini, alle elezioni comunali del 6 e 7 maggio. A contendersi la leadership Gianluca Schippa, Stefano Frascarelli e Giulia Cimino.
Un mese fa erano stati sorpresi a rubare gasolio da un cantiere e, quindici giorni fa, avevano rubato la bicicletta a un ragazzino di Bastia Umbra. Su quella stessa bici si stavano allontanando dopo un furto in un centro commerciale di Ospedalicchio. I due recidivi, un italiano e un rumeno rispettivamente di 38 e 28 anni, sono stati arrestati dai carabinieri di Bastia.
Spiritualità, di quelle profonde, autentiche e generose. Amore per una terra, la nostra bella Umbria, dall’incontro con la quale arricchirsi traendo ispirazione. La mostra “Armonie dall’infinito”, che sarà inaugurata oggi, racconta tutto questo: l’incontro tra Pietro Gentili e il cuore verde d’Italia.
«Abbiamo appreso dalla stampa locale che il Sindaco Ricci ha proposto, come iniziativa di sostegno per la tutela dell’ospedale di Assisi, una raccolta di firme per tutta la giornata di domenica prossima, in Piazza del Comune, invitando a partecipare cittadini, associazioni, istituzioni, operatori socio economici e culturali.
Sabato 24 marzo 2012, alle ore 21.15, sul palcoscenico del Teatro Lyrick di Assisi, ospita “PaGAGnini”, spettacolo che unisce in un unico show musica classica, il virtuosismo artistico del violinista Ara Malikian e humour farsesco. Il risultato è un divertente e sorprendente “Dis-Concerto” che passa in rassegna alcuni dei momenti più alti nella storia della musica classica combinati in maniera ingegnosa a motivi popolari.
Dare un contributo concreto alla campagna di difesa popolare dell’ospedale di Assisi. E’ questa la volontà del sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, che l’ha manifestata a Claudio Ricci Sindaco di Assisi, promotore per domenica 25 marzo della raccolta di firme per la salvaguardia dell’ospedale. “E’ mia intenzione – ha detto Ansideri – farmi parte attiva perché i cittadini e le associazioni di Bastia Umbra partecipino all’iniziativa”.
«Mi auguro che il centrosinistra in Assisi partecipi (anche se stando ai Siti Internet non sembrerebbe) alla raccolta di firme per il Sostegno e la Valorizzazione dell'Ospedale di Assisi e, in particolare, per la Tutela del Punto Nascita (Domenica, dalle 10 alle 20, in Piazza del Comune).
L'Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 26 marzo 2012, saranno avviati alcuni interventi di manutenzione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. In particolare, da lunedì 26 marzo a venerdì 6 aprile 2012, si svolgeranno alcuni interventi di ripristino della pavimentazione nel tratto compreso tra gli svincoli di San Faustino e Piscille (dal km 53,300 al km 56,100).
«L'Opposizione in Consiglio Comunale sta diffondendo notizie, anche attraverso manifesti, non rispondenti alle risultanze del Bilancio 2012. La IMU sugli Immobili è una Tassa del Governo e Non dal Comune di Assisi che si è limitato ad applicare la aliquota base senza incrementi (quando tutti i comuni umbri avranno approvato i bilanci l'opposizione si accorgerà che Assisi sarà tra i pochi comuni a non aver aumentato le aliquote IMU, rispetto a quelle base).
“Se la notizia fosse vera sarebbe clamorosa”. Ma anche soltanto l’ipotesi, apparsa sul blog della Mongolfiera, basta a scuotere il panorama politico assisano e suscitare una dura reazione di Ricci, che minaccia di agire per vie legali per difendere “l’immagine del Comune e degli amministratori”.
Giunto alla sua settima edizione, anche quest’anno torna il festival musicale “Assisi nel mondo”, che mette al centro due grandi eventi con il maestro Zubin Mehta e il violinista Uto Ughi, i quali si esibiranno in due concerti ripresi da Rai Uno. Il programma del festival è stato presentato a Perugia dal direttore artistico Laura Musella.
Venerdì 23 marzo alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale E.Thesorieri si terrà la lezione interattiva relativa alle manovre per la disostruzione in età pediatrica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria.
Promuovere lo splendido territorio umbro attraverso un’emozionante e appassionante gara sportiva: è questo l’obiettivo del circuito ciclistico “Umbria challenge mountain bike”, giunto alla nona edizione, che prenderà il via domenica 27 marzo, da Sangemini in provincia di Terni per concludersi il 30 settembre a Petrignano di Assisi.
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, invita cittadini, istituzioni, associazioni, operatori socio-economici e culturali a partecipare alla manifestazione che si svolgerà in tal senso domenica 25 marzo presso la piazza del Comune, di fronte alla sede centrale del Municipio Comunale, a partire dalle ore 10.00 fino a tarda serata.
«Da sempre purtroppo - si legge in una nota del consigliere Travicelli - le minoranze e i soggetti più svantaggiati o deboli, sempre più additati come “diversi”, sono stati storicamente vittime di poteri folli o di vari odi, che troppo spesso sono stati tollerato. Il movimento “Democratici e Popolari per Assisi” ha ricordato il 21 marzo la Giornata internazionale contro qualsiasi forma di razzismo e discriminazione.
«Recentemente - si legge in una nota del circolo Prc di Bettona - si è riunito il Consiglio Comunale di Bettona. E' stata l'ultima seduta prima delle prossime elezioni amministrative del 6-7 maggio. Tra i vari argomenti c'era l'introduzione della nuova tassa IMU voluta dal Governo Monti e l'approvazione del relativo Regolamento.
«L'assessore al bilancio Moreno Massucci - scrivono in una nota Paolo Marcucci e Carlo Cianetti -, anziché polemizzare con le opposizioni, spieghi ai cittadini perché la Giunta ha ridotto il gettito comunale IMU sulle seconde e terze case anziché quello sulla prima casa. Evitando la scusante del governo Monti, che è comunque sostenuto dal suo partito.
Martedì 20 marzo, è stata inaugurata l’VIII edizione del ciclo “Incontri di Assisi. Seminari di Formazione”, quest’anno dedicato al tema “La Primavera Araba. Incertezze e Speranze”, organizzata a cura dell’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite UNESCO e grazie alla collaborazione della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, all’Università per Stranieri di Perugia e all’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra.
L’Assessore al Bilancio e alle Politiche Sociali della Città di Assisi Moreno Massucci, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, esprime considerazioni in merito alle verità politiche di governo di Buongiorno Assisi, Sel, Prc, Idv e Socialisti.
«Noi del Popolo della Libertà - scrive in una nota il consigliere comunale Rino Freddii - non possiamo che essere soddisfatti nel constatare che la nostra sollecitazione all’unità d’azione pro ospedale di Assisi sia stata accolta ed appoggiata con determinazione da numerose forze politiche e sociali.
«La Giunta, in linea con il Sindaco Claudio Ricci e l'Assessore Lucio Cannelli, ha condiviso il Progetto di Riqualificazione dell'Area di Torchiagina Pro Loco dando mandato agli uffici di procedere con un primo stralcio di 120.000 € a partire dalla parziale copertura della pista polivalente.
«Il Consigliere Comunale Claudia Maria Travicelli insieme al Movimento "Democratici e Popolari per Assisi", aderisce ed invita a partecipare numerosi all'iniziativa chiesta tra gli altri dalle Pro Loco dell'Assisano ed indetta dall'Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Claudio Ricci per la giornata del 25 Marzo.
Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno le proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano saranno aperte per tutto il ponte pasquale, da venerdì 6 a lunedì 9 aprile 2012. Per chi resta in città e ha voglia di una gita fuori porta, la visita ai beni del FAI può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere questi giorni di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte.
L’Ufficio Attività economiche del Comune di Assisi comunica che sta per scadere il termine ultimo per la presentazione delle domande di inserimento nel calendario annuale delle Feste e delle Sagre, corredate della documentazione richiesta dall’art. 4 della L.R. 46/98. Esso è fissato dal regolamento per il 30 marzo 2012, pena la loro irricevibilità.
Assalto alla filiale locale della banca di Mantignana, dove nel primo pomeriggio di ieri due uomini si sono introdotti seminando panico e ferendo un agente della polizia stradale di Todi che ha cercato di fermarli. Fuggiti con un ricco bottino di 23mila euro, i ladri sono stati acciuffati dai carabinieri.
Nel giorno in cui si ricorda l’Annunciazione di Maria e il concepimento di Gesù le associazioni che difendono la vita si riuniscono in preghiera per i bambini concepiti e non ancora nati.
www.assisiofm.it
Sulla base dei dati relativi al plume inquinato l'Arpa Umbria e' arrivata a monitorare anche l'acquifero artesiano di Cannara fino al campo pozzi ad uso idropotabile di Bettona. La relativa ordinanza sindacale prevede il divieto di utilizzare per il consumo umano le acque captate da tutti i pozzi ad uso domestico ed extrdomestico ricadenti nell'area B e che lo stesso divieto e' stato esteso anche all'uso irriguo rivolto alla produzione di alimenti.
dall’Agenzia regionale protezione ambientale
Arpa Umbria
Si terranno domani, domenica 25 marzo, le primarie di coalizione per eleggere il candidato del centrosinistra che sfiderà il sindaco uscente, Lamberto Marcantonini, alle elezioni comunali del 6 e 7 maggio. A contendersi la leadership Gianluca Schippa, Stefano Frascarelli e Giulia Cimino.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Un mese fa erano stati sorpresi a rubare gasolio da un cantiere e, quindici giorni fa, avevano rubato la bicicletta a un ragazzino di Bastia Umbra. Su quella stessa bici si stavano allontanando dopo un furto in un centro commerciale di Ospedalicchio. I due recidivi, un italiano e un rumeno rispettivamente di 38 e 28 anni, sono stati arrestati dai carabinieri di Bastia.
redazione@vivereassisi.it
Spiritualità, di quelle profonde, autentiche e generose. Amore per una terra, la nostra bella Umbria, dall’incontro con la quale arricchirsi traendo ispirazione. La mostra “Armonie dall’infinito”, che sarà inaugurata oggi, racconta tutto questo: l’incontro tra Pietro Gentili e il cuore verde d’Italia.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Oggi, sabato 24 marzo alle ore 18.00, nell’eccezionale cornice della Basilica di Sant’Apollinare a Roma, il Coro “Città di Bastia” si esibirà nel concerto "Le Visioni del Sacro" diretto dal Maestro Piero Caraba.
www.comune.bastia.pg.it
«Abbiamo appreso dalla stampa locale che il Sindaco Ricci ha proposto, come iniziativa di sostegno per la tutela dell’ospedale di Assisi, una raccolta di firme per tutta la giornata di domenica prossima, in Piazza del Comune, invitando a partecipare cittadini, associazioni, istituzioni, operatori socio economici e culturali.
dal Centrosinistra di Assisi
Pd, Buongiorno Assisi, Idv, Prc, Ps, Sel, Sinistra Critica
E’ partito in questi giorni il programma di incontri, spettacoli, eventi sui temi dell’educazione intitolato “Essere genitori oggi – l’avventura dell’educare”, promosso dalla Zona Sociale 3, che comprende i Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica.
www.comune.bastia.pg.it
Sabato 24 marzo 2012, alle ore 21.15, sul palcoscenico del Teatro Lyrick di Assisi, ospita “PaGAGnini”, spettacolo che unisce in un unico show musica classica, il virtuosismo artistico del violinista Ara Malikian e humour farsesco. Il risultato è un divertente e sorprendente “Dis-Concerto” che passa in rassegna alcuni dei momenti più alti nella storia della musica classica combinati in maniera ingegnosa a motivi popolari.
www.lyrick.it
Dare un contributo concreto alla campagna di difesa popolare dell’ospedale di Assisi. E’ questa la volontà del sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, che l’ha manifestata a Claudio Ricci Sindaco di Assisi, promotore per domenica 25 marzo della raccolta di firme per la salvaguardia dell’ospedale. “E’ mia intenzione – ha detto Ansideri – farmi parte attiva perché i cittadini e le associazioni di Bastia Umbra partecipino all’iniziativa”.
www.comune.bastia.pg.it
«Mi auguro che il centrosinistra in Assisi partecipi (anche se stando ai Siti Internet non sembrerebbe) alla raccolta di firme per il Sostegno e la Valorizzazione dell'Ospedale di Assisi e, in particolare, per la Tutela del Punto Nascita (Domenica, dalle 10 alle 20, in Piazza del Comune).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
L'Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 26 marzo 2012, saranno avviati alcuni interventi di manutenzione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. In particolare, da lunedì 26 marzo a venerdì 6 aprile 2012, si svolgeranno alcuni interventi di ripristino della pavimentazione nel tratto compreso tra gli svincoli di San Faustino e Piscille (dal km 53,300 al km 56,100).
da Anas
www.stradeanas.it
«L'Opposizione in Consiglio Comunale sta diffondendo notizie, anche attraverso manifesti, non rispondenti alle risultanze del Bilancio 2012. La IMU sugli Immobili è una Tassa del Governo e Non dal Comune di Assisi che si è limitato ad applicare la aliquota base senza incrementi (quando tutti i comuni umbri avranno approvato i bilanci l'opposizione si accorgerà che Assisi sarà tra i pochi comuni a non aver aumentato le aliquote IMU, rispetto a quelle base).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
“Se la notizia fosse vera sarebbe clamorosa”. Ma anche soltanto l’ipotesi, apparsa sul blog della Mongolfiera, basta a scuotere il panorama politico assisano e suscitare una dura reazione di Ricci, che minaccia di agire per vie legali per difendere “l’immagine del Comune e degli amministratori”.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Giunto alla sua settima edizione, anche quest’anno torna il festival musicale “Assisi nel mondo”, che mette al centro due grandi eventi con il maestro Zubin Mehta e il violinista Uto Ughi, i quali si esibiranno in due concerti ripresi da Rai Uno. Il programma del festival è stato presentato a Perugia dal direttore artistico Laura Musella.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Venerdì 23 marzo alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale E.Thesorieri si terrà la lezione interattiva relativa alle manovre per la disostruzione in età pediatrica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Cannara in collaborazione con la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Umbria.
www.comune.cannara.pg.it
Promuovere lo splendido territorio umbro attraverso un’emozionante e appassionante gara sportiva: è questo l’obiettivo del circuito ciclistico “Umbria challenge mountain bike”, giunto alla nona edizione, che prenderà il via domenica 27 marzo, da Sangemini in provincia di Terni per concludersi il 30 settembre a Petrignano di Assisi.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
«Con il consenso e l'approvazione degli operatori interessati, il mercato settimanale di Assisi viene trasferito, sabato prossimo, da Piazza Matteotti a Piazza San Pietro-Borgo San Pietro.
www.comune.assisi.pg.it
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci, invita cittadini, istituzioni, associazioni, operatori socio-economici e culturali a partecipare alla manifestazione che si svolgerà in tal senso domenica 25 marzo presso la piazza del Comune, di fronte alla sede centrale del Municipio Comunale, a partire dalle ore 10.00 fino a tarda serata.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
«Da sempre purtroppo - si legge in una nota del consigliere Travicelli - le minoranze e i soggetti più svantaggiati o deboli, sempre più additati come “diversi”, sono stati storicamente vittime di poteri folli o di vari odi, che troppo spesso sono stati tollerato. Il movimento “Democratici e Popolari per Assisi” ha ricordato il 21 marzo la Giornata internazionale contro qualsiasi forma di razzismo e discriminazione.
Presidente III commissione consiliare
«Recentemente - si legge in una nota del circolo Prc di Bettona - si è riunito il Consiglio Comunale di Bettona. E' stata l'ultima seduta prima delle prossime elezioni amministrative del 6-7 maggio. Tra i vari argomenti c'era l'introduzione della nuova tassa IMU voluta dal Governo Monti e l'approvazione del relativo Regolamento.
da Partito della rifondazione comunista
Bettona
«L'assessore al bilancio Moreno Massucci - scrivono in una nota Paolo Marcucci e Carlo Cianetti -, anziché polemizzare con le opposizioni, spieghi ai cittadini perché la Giunta ha ridotto il gettito comunale IMU sulle seconde e terze case anziché quello sulla prima casa. Evitando la scusante del governo Monti, che è comunque sostenuto dal suo partito.
da Paolo Marcucci e Carlo Cianetti
Lista civica Buongiorno Assisi
Martedì 20 marzo, è stata inaugurata l’VIII edizione del ciclo “Incontri di Assisi. Seminari di Formazione”, quest’anno dedicato al tema “La Primavera Araba. Incertezze e Speranze”, organizzata a cura dell’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite UNESCO e grazie alla collaborazione della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, all’Università per Stranieri di Perugia e all’Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra.
www.comune.assisi.pg.it
Terzo appuntamento, Giovedì 22 Marzo, della Rassegna Teatrale 2012 del Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra, promossa e organizzata con il contributo del Comune dalla Coop Atmo che ne ha curato la direzione artistica.
www.comune.bastia.pg.it
L’Assessore al Bilancio e alle Politiche Sociali della Città di Assisi Moreno Massucci, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, esprime considerazioni in merito alle verità politiche di governo di Buongiorno Assisi, Sel, Prc, Idv e Socialisti.
Giunta comunale di Assisi
«Noi del Popolo della Libertà - scrive in una nota il consigliere comunale Rino Freddii - non possiamo che essere soddisfatti nel constatare che la nostra sollecitazione all’unità d’azione pro ospedale di Assisi sia stata accolta ed appoggiata con determinazione da numerose forze politiche e sociali.
da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà
Ieri, mercoledì 21 marzo, si è spento all’età di 88 anni Spartero Lunghi, padre del vicesindaco Tonino Lunghi e fra gli artefici nella realizzazione del piazzale antistante la basilica papale di Santa Maria degli Angeli.
redazione@vivereassisi.it
Il Vice Sindaco della Città di Assisi Antonio Lunghi, con il sostegno e la condivisione del Sindaco Claudio Ricci e dell’Amministrazione Comunale tutta, annuncia l’importante opera di riqualificazione apportata all’illuminazione del centro storico di Assisi a cura di Enel Sole.
www.comune.assisi.pg.it
«La Giunta, in linea con il Sindaco Claudio Ricci e l'Assessore Lucio Cannelli, ha condiviso il Progetto di Riqualificazione dell'Area di Torchiagina Pro Loco dando mandato agli uffici di procedere con un primo stralcio di 120.000 € a partire dalla parziale copertura della pista polivalente.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
«Il Consigliere Comunale Claudia Maria Travicelli insieme al Movimento "Democratici e Popolari per Assisi", aderisce ed invita a partecipare numerosi all'iniziativa chiesta tra gli altri dalle Pro Loco dell'Assisano ed indetta dall'Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Claudio Ricci per la giornata del 25 Marzo.
Presidente III commissione consiliare
Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno le proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano saranno aperte per tutto il ponte pasquale, da venerdì 6 a lunedì 9 aprile 2012. Per chi resta in città e ha voglia di una gita fuori porta, la visita ai beni del FAI può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere questi giorni di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura e dell’arte.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
L’Ufficio Attività economiche del Comune di Assisi comunica che sta per scadere il termine ultimo per la presentazione delle domande di inserimento nel calendario annuale delle Feste e delle Sagre, corredate della documentazione richiesta dall’art. 4 della L.R. 46/98. Esso è fissato dal regolamento per il 30 marzo 2012, pena la loro irricevibilità.
www.comune.assisi.pg.it
Assalto alla filiale locale della banca di Mantignana, dove nel primo pomeriggio di ieri due uomini si sono introdotti seminando panico e ferendo un agente della polizia stradale di Todi che ha cercato di fermarli. Fuggiti con un ricco bottino di 23mila euro, i ladri sono stati acciuffati dai carabinieri.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it