IN EVIDENZA
Un malore improvviso e fatale a pochi passi dalla sua abitazione. E’ morto così Angelo Barabani, 53enne residente a San Vitale, frazione di Assisi, uscito di casa nel pomeriggio di venerdì scorso per fare jogging e mai più rientrato.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Riunione Operativa, presso il Comune si Assisi, alla Presenza del Sindaco Claudio Ricci di raccordo con l'Assessore ai Lavori Pubblici Lucio Cannelli, per fare il programma conclusivo degli interventi del pala eventi, collocato vicino al teatro Lyrick, in Assisi Santa Maria degli Angeli.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Il silenzio del sindaco Ricci sulla vicenda IIRRBB – Hotel Subasio è sconcertante. Lo scorso 28 marzo avevo pubblicamente espresso la preoccupazione, condivisa da moltissimi concittadini (anche da quanti hanno votato Ricci), per la chiusura dell’Hotel Subasio. Ricci non perse l’occasione, e mi consigliò (bontà sua) di “informarmi prima di citare fatti e contenuti sull’Hotel Subasio”.
da Paolo Marcucci
Lista civica Buongiorno Assisi
Sono entrati in un negozio di souvenir di via San Francesco e, distraendo la titolare, le hanno sottratto dalla borsa ben 700 euro in contanti. Autori della rapina tre uomini, uno dei quali, un pregiudicato di 20 anni, è stato rintracciato e tratto in arresto dai carabinieri di Assisi.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Leggo l'intervento del Consigliere Pettirossi relativamente alla tardiva presentazione di una interpellanza sulle condizioni di Via della Selva, che necessita di lavori di ristrutturazione a seguito di crollo di muro di sostegno della strada.
Responsabile cultura, turismo e centri storici
del Comune di Assisi
Procedono con speditezza i lavori di ristrutturazione e per la messa a norma dello Stadio comunale iniziati lo scorso 2 luglio e che dovrebbero concludersi entro ferragosto per consentire la piena disponibilità dell’impianto per l’inizio della prossima stagione agonistica di calcio, in cui il Bastia parteciperà al campionato di serie D.
www.comune.bastia.pg.it
E’ convocato per lunedì 23 luglio 2012, alle ore 20.30, il consiglio comunale di Bastia Umbra che si riunirà come di consueto nella sala consiliare per discutere il seguente ordine del giorno.
www.comune.bastia.pg.it
L’Automotoclubstorico Assisano organizza, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Assisi, per il 21 e 22 di luglio “Trattori in Festa” in località Bastia Umbra (via Acquedotto n° 5, passaggio a livello tra Bastiola e Ospedalicchio). A partecipare saranno 60 trattori costruiti tra il 1920-1960, perfettamente conservati e funzionanti.
www.provincia.perugia.it
Sabato 21 luglio ad Assisi, nel cortile interno della Rocca Minore (Rocchicciola), alle ore 21,00, si svolgerà la presentazione del libro "Haloren! Storia di una nobile zingara" di A. Floriana La Rocca (Albatros), editorialista per Worldpress International oltreché cantante e attrice con notevole esperienza di regia teatrale.
www.comune.assisi.pg.it
Se il governo centrale propone l’accorpamento delle festività, la politica locale rilancia rispolverando la proposta di rendere il 4 ottobre, giorno in cui il calendario religioso celebra il patrono d’Italia San Francesco d’Assisi, una festa nazionale a tutti gli effetti.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Prosegue con successo la festa al campo sportivo di Santa Maria degli Angeli. La rassegna “Viniassisi” terminerà domenica 22 luglio. Tutte le rimanenti serate, turisti e residenti potranno gustare i piatti della cucina tradizionale umbra, conoscere le cantine e i vini del nostro territorio, visitare il mercatino dei prodotti tipici e danzare con la musica delle migliori orchestre.
da Eraldo Martelli
Dopo la mostra I Gessi di Botero, il Giro d’Italia e l’interessante serata del Premio Campiello, con la prossima edizione del Salone Mondiale del Turismo nei Siti UNESCO, che si svolgerà dal 21 al 23 settembre al Pala Eventi di S. Maria degli Angeli, saranno quattro gli appuntamenti di risonanza internazionale con Assisi come location.
da Rino Freddii
Gruppo consiliare Popolo della Libertà
Sono passati sette anni da quando Fabrizio Catalano, 19 anni, è scomparso, nella zona di Assisi: “Nel vivo ricordo di quel giorno e con la speranza mai spenta di riaverlo tra le braccia”, la famiglia di Fabrizio organizza per oggi, sabato 21 luglio, una veglia di preghiera che si terrà nella cattedrale di San Rufino alle ore 18, e, domenica, una marcia che porterà familiari, amici e tutti coloro che hanno a cuore la vicenda di Fabrizio Catalano da Assisi a Gubbio.
redazione@vivereassisi.it
L’ultima seduta del consiglio comunale di Cannara ha approvato la mozione del consigliere del gruppo misto Dora Rovinati e boccia i piani di riarmo del Governo. La mozione è stata votata favorevolmente da gruppo misto e Partito democratico, mentre ha visto astenuti i consiglieri Fabrizio Gareggia e Luca Pastorelli della lista civica Cambia Cannara.
da Dora Rovinati
Consigliere comunale Cannara (Gruppo misto)
Sulle quote rosa la linea intrapresa dal sindaco di Assisi Claudio Ricci è quella del rigore che porterà anche altri atti di denuncia querela nei casi di attacchi privi di fondamento e lesivi dell'immagine del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale (come durante una recente trasmissione televisiva di una TV locale umbra).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Il Comune di Bastia Umbra, che ha aderito alla raccolta fondi per i terremoti dell’Emilia Romagna promossa dall’Anci, partecipa ora ad altre iniziative di solidarietà. L’Assessorato comunale alla Cultura, ha attivato in questi giorni un percorso che prevede un’attività di sostegno al Caseificio di Novi di Modena, in collaborazione con il Sindaco di S. Prospero.
www.comune.bastia.pg.it
Da luglio avviati i sopralluoghi su gommisti, condomini e vivai, da parte dei tecnici dell’Ausl n.2 di Perugia. Ottima partecipazione alle campagne di prevenzione da parte dei cittadini, con circa 2.000 condomini sottoposti ai trattamenti
da Azienda Sanitaria Locale di Pescara
http://www.ausl.pe.it
Il primo incontro pubblico della maratona "La voce delle donne", che le opposizioni hanno organizzato a sostegno delle "quote rosa" a Petrignano ha fatto flop, nonostante la copiosa quantità di cocomeri approntata per richiamare quante più sensibilita' ed attenzioni possibili su un argomento che, come abbiamo detto più volte, nel caso di Assisi, e' soltanto strumentale ad opera di maschietti che non sanno stare al gioco di chi vince e di chi perde nella tenzone politica.
Uniti per Assisi
E' ancora polemica sulle quote rosa dopo l’assemblea di mercoledì sera, a Petrignano, nella quale i ricorrenti (associazioni femminili, cittadini e membri dell’opposizione) hanno deciso di proseguire la battaglia presentando un nuovo ricorso contro la giunta tutta al maschile, riconfermata da Claudio Ricci uguale alla precedente in seguito all’azzeramento da parte del Tar.
redazione@vivereassisi.it
Sabato 21 luglio, dalle 16.00 alle 02.00, i giardini pubblici di Viale Marconi di Bastia Umbra ospiteranno “Mais Que Nada”, un’iniziativa benefica promossa dalla onlus Ra.Mi. (Ragazzi missionari) e dall’associazione fotografica Contrasti. Il festival, fatto spettacoli, mostre e concerti, è un evento di aggregazione e sensibilizzazione, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari in Amazzonia (Brasile) e di promozione sociale nel territorio umbro.
da Ra. Mi. Onlus
Associazione Ragazzi Missionari
Preso uno dei rapinatori che colpirono la Banca delle Marche a Bastia Umbra. Si tratta di un pluripregiudicato napoletano rintracciato nel capoluogo campano ed arrestato dai Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra con i colleghi dell’Arma locale.
redazione@vivereassisi.it
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci prende atto che il Consigliere del PD Simone Pettirossi riconosce che, su molti problemi difficili, l'Amministrazione Comunale sta trovando concrete soluzioni anche su problemi importanti (come l'apertura di tutte le nuove caserme o il consolidamento dei versanti in frana).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
L'Unione comunale del Pd di Bastia conferma la propria posizione assunta contro la realizzazione dell'impianto a biomasse di Costano. Pertanto se a livello regionale ci sono state modifiche rispetto alle distanze che tali impianti devono avere dai siti censiti come valore storico nei territori, riteniamo questa decisione assolutamente non condivisibile.
da Giancarlo Lunghi
Partito democratico Bastia Umbra
La lotta contro la centrale a biomasse nel territorio di Costano ci ha visti in prima linea contrari alla sua realizzazione. Noi non cambiamo idea! A seguito della delibera di giunta regionale dello scorso 7 maggio, la quale dimostra l’assoluta indifferenza delle istituzioni regionali verso le istanze sollevate dai cittadini sia attraverso il comitato per l’ambiente di Costano che attraverso membri di più forze politiche, anche trasversali e transcomunali, ci chiediamo quale sia il metro delle scelte.
da Moreno Bizzarri
Coordinatore Pd Costano/San Lorenzo
Il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci, con il sostegno e la condivisione della Giunta e dell’Amministrazione Comunale tutta, annuncia alla cittadinanza che venerdì 27 luglio, alle ore 11.30 presso la Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale di Assisi, verrà siglato il Patto di Amicizia fra la Città di Assisi e la Città di San Giovanni Rotondo.
www.comune.assisi.pg.it
Giornata positiva per la città di Assisi il Presidente del CST Luigi Tardioli incontra i vertici della BH Airlines. Il CST si occuperà anche di sviluppare a livello commerciale la BH Airlines in Italia. Contrattualizzato già per Fine agosto un Charter per Mostar Medjugory che partirà dalla Aereoporto San Francesco di Assisi.
da Luigi Tardioli
Presidente CST Assisi
Qual è il potere dell’amore e del perdono nella società e nell’economia globalizzata, quale ruolo possono giocare i valori dell’amore e del perdono per trasformare il mondo, la politica, il lavoro, le tecniche, le scienze, le arti, la comunicazione, i saperi e le professioni specializzate, i rapporti interpersonali, intendendo per amore, come disse Martin Luther King ricevendo il premio Nobel, non una sorta di risposta sentimentale e debole ai problemi, ma come “la forza che tutte le grandi religioni hanno visto come il supremo principio unificante della vita”?
www.regione.umbria.it
Oggi, giovedì 19 giugno, la Città di Assisi avrà l’onore di ospitare i cinque autori finalisti prestigioso Premio Campiello, giunto quest’anno alla sua cinquantesima edizione.
www.comune.assisi.pg.it
Invece di "autoincensarsi", la maggioranza risponda alle tante problematiche aperte nei diversi territori, per le quali i cittadini attendono soluzioni. Proprio in questi giorni abbiamo presentato un'interrogazione relativa a via della Selva, nel centro storico di Assisi, lasciata in condizioni pessime da anni.
Capogruppo consiliare Pd Assisi
Si è svolta ieri, mercoledì 18 luglio, presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del World Tourism Expo – Unesco che si terrà ad Assisi dal 21 al 23 settembre. Sono intervenuti il Ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport, Piero Gnudi, il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il Sindaco di Assisi e Presidente dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, Claudio Ricci e l’organizzatore dell’evento WTE, Marco Citerbo.
redazione@vivereassisi.it
Leggo un attacco alla mia persona da parte del consigliere Apostolico (ex AN) rispetto alla giusta posizione presa dalle opposizioni sul mancato rispetto da parte del sindaco di quanto deliberato dai giudici del Tar per l’inserimento in giunta di una donna.
da Giorgio Bartolini
Gruppo consiliare Lista Bartolini
Bastia Estate 2012 ha preso quota con iniziative in tutto il territorio comunale, che hanno avuto esito positivo andando oltre le migliori aspettative degli organizzatori. Molto apprezzati gli spettacoli teatrali dialettali, ma anche le manifestazioni promosse da artisti locali che, oltre a rispondere a necessità di cassa, tendono a valorizzare le migliori risorse umane e culturali del territorio.
www.comune.bastia.pg.it