Il Piano regionale per il dimensionamento scolastico sarà approvato dal Consiglio Regionale ed entrerà in vigore a partire dall’anno scolastico 2013-2014. Anche il Comune di Cannara è interessato a questo piano di razionalizzazione in quanto l’Istituto Comprensivo Anna Frank in base agli attuali criteri numerici risulta sottodimensionato.
www.comune.cannara.pg.it
Annunciando la pubblicazione e distribuzione del terzo numero del periodico “InformAssisi”, il consigliere comunale già vicesindaco Giorgio Bartolini evidenzia che Assisi sarebbe “medaglia d’oro” in quanto “comune primo classificato in Umbria per la tassazione”.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Tre discipline aperte a chiunque desideri provare un’esperienza unica e mettersi davvero in gioco. Da novembre iniziano a Bastia Umbra i corsi di acrobatica aerea, tecniche del circo e recitazione organizzati dalla compagnia Piccolo Nuovo Teatro. I corsi avranno la durata di sei mesi e si svolgeranno in orario serale per due giorni a settimana.
Bastia Umbra
Stiamo vivendo un passaggio della vita democratica del nostro paese cruciale per questo secolo, e forse, addirittura, si tratta del tempo più problematico dal secondo dopoguerra. Questo a nostro avviso impone che sia il dibattito generale sia le discussioni più locali e particolari non possano essere lasciate in balìa esclusiva dei “protagonisti”, nazionali e locali, che abbiamo avuto almeno da vent’anni.
dal Comitato Assisi-Bastia per Renzi
Placare gli animi e tentare la mediazione. Ancora una volta il sindaco Claudio Ricci si trova a dover vestire i panni del paciere nel tesissimo clima del Calendimaggio, scosso da nuove tensioni e polemiche alla luce delle ultime notizie secondo cui il priore dimissionario della Magnifica Delfo Berretti sarebbe stato squalificato per quattro anni.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Delfo Berretti, priore uscente della Magnifica Parte de Sotto, rischia una squalifica di quattro anni. Circostanza che, se confermata, rischia di far deflagrare la tensione tra l’Ente e la Magnifica Parte de Sotto, mai sopita da quando, qualche mese fa, la Magnifica indirizzò all’Ente un duro j’accuse attraverso una missiva indirizzata alla presidente Rita Pennacchi.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Sulla scorta del recente intervento di Enrico Sciamanna, corredato di alcune fotografie relative al commercio nel centro storico di Assisi, un lettore di Vivere Assisi impugna la penna e ci scrive una lettera di protesta per la mercanzia “raccapricciante” esposta in alcuni negozi del centro storico.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
In seguito alla nostra segnalazione di raccolta firme da parte di alcuni cittadini di Assisi per rilevare alcune criticità del nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha sottolineato che “il programma di miglioramento e ampliamento del sistema di raccolta differenziata nel territorio comunale sta procedendo in modo ottimale e soddisfacente”.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno arrestato l’uomo che era accusato di aver depositato un finto pacco bomba davanti la Sala Stampa della Basilica di San Francesco.
redazione@vivereassisi.it
"Dobbiamo pensare di ridurre la pressione fiscale per coloro che le tasse le pagano". E' l'indicazione che dà il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo ad Assisi al dialogo tra credenti e non credenti organizzato dal Cortile dei Gentili.
redazione@vivereassisi.it
Assisi invasa dai turisti anche oggi, sulla scia delle ultime settimanale caratterizzate da eventi e iniziative, di rilievo nazionale e internazionale. Anche nel pomeriggio la città è totalmente piena di turisti segno di un buon periodo malgrado i momenti complessi economici.
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Si terrà domenica 7 ottobre a Bastia Umbra alle ore 11.00 l’inaugurazione ufficiale della mostra “World of Dinosaurs”, visitabile tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 18.00 fino all’11 novembre 2012.
www.comune.bastia.pg.it
Dopo le festività francescane e l'iniziativa internazionale "Il Cortile dei Gentili" continuano gli eventi nel Comune di Assisi. Sabato 13 ottobre, alle ore 10.30, verrà inaugurata la nuova Caserma dei Carabinieri di Assisi Santa Maria degli Angeli in Via Patrono d'Italia che avrà una "importanza territoriale" nel quadro del "controllo e sicurezza nel Comune di Assisi".
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
Quest'anno non si terrà la tradizionale marcia della pace tra Perugia e Assisi: i pacifisti hanno deciso di puntare i riflettori sul "cuore dei problemi del Medio Oriente", e andare nella città santa delle tre grandi religioni monoteiste.
redazione@vivereassisi.it
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è rientrato a Roma con un aereo della aeronautica militare, partito dallo scalo San Francesco di Assisi, proprio ai piedi della città serafica dove si sta svolgendo il “Cortile dei Gentili”.
redazione@vivereassisi.it
In considerazione dell’avvenuto avvicendamento al comando del corpo dei Vigili Urbani passato alla D.ssa Carla Menghella, in luogo dello “storico comandante“, sig. Giuliano Berardi, il consigliere comunale del Partito Democratico Erigo Pecci, interroga il sindaco in merito ai seguenti punti di domanda.
Gruppo consiliare PD Bastia Umbra
“In Italia regna un grave disiorentamento, favorito dall’inadeguatezza del quadro politico ad offrire punti di riferimento e prospettive, percorso com’è da spinte centrifughe e tendenze alla frammentazione. Abbiamo bisogno in tutti i campi di reciproco ascolto, dialogo e avvicinamento, di unità nella diversità. Abbiamo bisogno cioè dello spirito di Assisi”.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Tanti gli illustri ospiti che arricchiranno la seconda e ultima giornata di incontri del “Cortile dei Gentili” in corso di svolgimento ad Assisi, che si chiuderà questo pomeriggio con il dialogo tra il cardinal Ravasi e il ministro Passera nella basilica superiore di San Francesco.
redazione@vivereassisi.it
Con l’obiettivo di segnalare alcune carenze nel nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta, alcuni cittadini di Assisi hanno avviato una raccolta firme, già sottoscritta da sessanta firmatari e presentata in Comune il 28 settembre scorso “nel solo spirito di collaborazione finalizzato al miglioramento del servizio”.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Il coro della “Commedia Harmonica” di Assisi diretta dal Mastrocantore Umberto Rinaldi ha rappresentato con grande successo la nostra città alla settima edizione di “Cori in Concordia” iniziativa svoltasi nella città di Agrigento, nei giorni di 26,27 e 28 settembre.
www.comune.assisi.pg.it
Sarà una grande festa dello sport che secondo gli organizzatori coinvolgerà almeno 2000-3000 persone quella organizzata dal comitato perugino del Centro sportivo italiano, in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Bastia Umbra, per sabato 6 e domenica 7 ottobre nel centro di Bastia Umbra.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Prima di concludere l'incontro con il Card. Ravasi il Presidente della Repubblica Napolitano oggi ha inaugurato dal palco di Assisi con un tablet la prima mediateca francescana.
www.sanfrancescopatronoditalia.it
Il Sindaco Claudio Ricci e l'Amministrazione Comunale, anche se nel quadro dei impegni per i numerosi eventi di questi giorni, continuano a lavorare con atti e risultati importanti come il finanziamento ottenuto, con delibera CIPE, per migliorare gli edifici scolatici comunali: 100.000 € a Rivotorto e 40.000 per la ex Scuola di Viole (i cui interventi, in itinere di appalto, sono già finanziati e quindi, il nuovo contributo, servirà per ampliare i lavori).
da Claudio Ricci
Sindaco del Comune di Assisi
“Assisi e l’Umbria devono molto a frate Francesco, a questa figura straordinaria che ha segnato profondamente la spiritualità di questa terra e ne ha influenzato i caratteri di sobrietà e operosità della sua gente”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ieri pomeriggio ha porto il saluto istituzionale all’inaugurazione del “Cortile dei Gentili” di Assisi.
www.regione.umbria.it
Saranno due giorni intensi e suggestivi quelli del Cortile dei Gentili, dove credenti e non credenti si confronteranno e dialogheranno sul tema “Dio, questo sconosciuto” insieme a un vasto novero di ospiti di rilievo del panorama nazionale, tra cui Giorgio Napolitano, Corrado Passera, Susanna Camusso, il cardinal Ravasi, Ferruccio De Bortoli, Umberto Galimberti e Umberto Veronesi.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Guai in vista per il sindaco di Cannara Giovanna Petrini, nei confronti della quale la procura della Corte dei Conti di Perugia avrebbe aperto quattro fascicoli per presunto danno erariale.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
Attimi di panico ad Assisi per un finto ordigno che è stato rinvenuto nel pomeriggio, durante le celebrazioni per San Francesco patrono d’Italia e alla vigilia dell’arrivo del presidente Giorgio Napolitano nella città serafica. Il finto pacco bomba, contenente un dvd, è stato trovato nei pressi della sala stampa del sacro convento, ai piedi della basilica di San Francesco.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it
“Bisogna fare tutto quello che va fatto ed anche quello che sembra molto difficile da fare”. Sono le parole che secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha pronunciato ad Assisi in occasione delle celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco patrono d’Italia.
redazione@vivereassisi.it
Messaggi di speranza sono quelli lanciati dalla loggia del sacro convento nel giorno delle celebrazioni in onore di Francesco d’Assisi, il Santo d’Italia. Celebrazioni intense e suggestive che hanno visto, tra gli altri, anche la presenza del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, intervenuta in rappresentanza del Governo.
di Sara Caponi
redazione@vivereassisi.it