Nel Giorno della Memoria Assisi ricorda Perlasca, eroe italiano

Quest’anno la città di Assisi ha deciso di dedicare alla memoria della Shoah un’intera settimana, inaugurata lo scorso venerdì 20 gennaio con il toccante e commovente racconto di Mario Limentani, uno degli ultimi deportati ancora in vita, che ha incontrato gli studenti delle scuole superiori assisane.
Ieri, pressso l’aula magna dell’istituto Marco Polo di Santa Maria degli Angeli, i ragazzi hanno ascoltato il racconto sui “Giusti” umbri, coloro che, mettendo a rischio la propria vita, ne hanno salvate centinaia dall’orrore dei campi di concentramento.
Anche Giorgio Perlasca era un giusto, diventato famoso quando il mondo seppe che, fingendosi diplomatico, aveva salvato la vita di oltre cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli alla deportazione nazista. Di lui e del film a lui dedicato “Perlasca, un eroe italiano” parlerà questa sera il regista del lungometraggio sui Giusti rimasto nella storia, Alberto Negrin, che terrà una lezione di cinema mostrando il backstage e commentandone la lavorazione. L’appuntamento è alle 20.45 a palazzo Vallemani.

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2012 alle 10:15 sul giornale del 27 gennaio 2012 - 2156 letture
In questo articolo si parla di attualità, giorno della memoria, shoah, assisi, Raffaele Aristei