Maltempo e viabilità, Ricci: ''Ha vinto la collaborazione''

Si intende precisare, come avvenuto in tutti i grandi comuni italiani, che la competenza del sindaco riveste, soprattutto, la sospensione delle attività didattiche e non quella legata al Personale ATA della Scuola). La situazione sarà da valutare per venerdì dove, invece, è previsto un peggioramento con possibilità di neve e nuove gelate.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto ringraziare, in particolare, l'Assessore Lucio Cannelli, tutti gli Addetti agli Uffici Operativi, l'Ing. Capo Stefano Nodessi, il Comandante dei Vigili Antonio Gentili e tutti i Vigili Urbani (Responsabile Vice Sindaco Antonio Lunghi) per il grande ed efficace lavoro svolto in quanto malgrado i 600 Km di strade del territorio, e le grandi nevicate e continue gelate in particolare nelle zone di montagna, sono stati ridotti al minimo i disagi e presso la segretaria del Sindaco sono arrivati numerosi attestati ed e-mail di riconoscimento del buon lavoro svolto dal personale anche grazie all'ottima collaborazione di tutti i cittadini.
Continuamente le strade sono state liberate dalla neve con numerosi mezzi spazzaneve e spargisale.
Comunque tutti sono ancora in fase di allerta ed emergenza e l'Assessore Lucio Cannelli con il Sindaco Claudio Ricci (nella foto in versione operativa da neve) continueranno a monitorare, sul campo e continuamente, la situazione ora dopo ora.»
Foto di testata:
emergenza neve sulle strade assisane. A lato, il sindaco Claudio Ricci

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2012 alle 19:52 sul giornale del 08 febbraio 2012 - 3471 letture
In questo articolo si parla di cronaca, viabilità, maltempo, strade, neve, assisi, claudio ricci