Pericolo ghiaccio: spargisale Anas in azione sulle statali umbre

Ghiaccio sulla strada 2' di lettura 13/02/2012 - Migliorano le condizioni meteorologiche nelle regioni del Centro Italia. Il transito è regolare sulle principali strade statali in Emilia Romagna, Umbria, Toscana e Marche dove, a causa delle basse temperature, i mezzi spargisale sono all'opera prevenire la formazione di ghiaccio.

Resta quindi ancora valida la raccomandazione di non mettersi in viaggio senza dotazioni invernali (pneumatici da neve o catene a bordo), comunque obbligatorie su gran parte della viabilità di interesse nazionale.

L'Anas è impegnata ininterrottamente da oltre 10 giorni a fronteggiare l'evento meteorologico con l'utilizzo di oltre 2500 veicoli e 3000 uomini su tutta la rete viaria di competenza di oltre 25 mila km, a vigilare su tutta la rete autostradale a pedaggio, tramite l'Ispettorato vigilanza autostradale, e contribuisce con la presenza continua dei suoi rappresentanti al Comitato operativo della Protezione civile, al direttivo di 'Viabilità Italia' e ai Cov sul territorio.
Importantissimo in queste ore il nuovo sistema Rmt (Road Management Tool) con 1070 mezzi dislocati sul territorio nazionale: si tratta di veicoli (automobili, camion, spazzaneve e mezzi speciali) con una telecamera fissa e un computer di bordo estraibile con un'altra telecamera che permette di fare riprese anche al di fuori del mezzo in azione.


La situazione in Umbria

In Umbria il transito è regolare su tutta la rete, ad eccezione della SS 73bis, provvisoriamente chiusa in corrispondenza del valico di Bocca Trabaria, ma transitabile fino alle ultime abitazioni verso il confine umbro-marchigiano.
Mezzi spargisale dell'Anas sono in azione 24 ore su 24 su tutte le strade statali al fine di prevenire la formazione di ghiaccio, soprattutto sulla fascia appenninica. Traffico regolare anche sul tratto umbro della E45, rimasto sempre transitabile senza criticità particolari, anche durante le fasi più acute dell'emergenza. Dall'inizio dell'ondata di maltempo l'Anas ha impiegato in Umbria oltre 140 persone e 60 mezzi speciali, utilizzando oltre 25mila quintali di sale per garantire la transitabilità sui circa 600 km di arterie in gestione diretta.


L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.
L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione 'VAI', disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (www.stradeanas.it/vaiapp).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2012 alle 15:35 sul giornale del 14 febbraio 2012 - 708 letture

In questo articolo si parla di cronaca, viabilità, anas, neve, umbria, ghiaccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/u0T





logoEV
logoEV