Calendimaggio orfano della Magnifica. Edizione 2012 a rischio

Delfo Berretti 3' di lettura 20/02/2012 - “È un’incredibile e insostenibile situazione quella che si è creata, per la quale il sottoscritto e tutta la Magnifica Parte de Sotto manifestano profondo disagio e viva preoccupazione, annunciando che il Consiglio della Magnifica, nella riunione del 16 febbraio, ha reiterato le proprie dimissioni”.

Le parole pronunciate durante la conferenza stampa di sabato mattina dal priore della Magnifica Parte de Sotto, Delfo Berretti, confermano lo scenario che era stato preannunciato nelle scorse settimane, scuotendo il “cuore di Assisi” dal profondo. La Magnifica, perciò, esce ufficialmente di scena: una decisione senza precedenti destinata a far calare sulla festa più importante di Assisi diverse incognite. Una, in particolare, desta particolare preoccupazione in tutti i partaioli di Assisi.
Ci sarà o non ci sarà il Calendimaggio nel 2012? “Difficile prevedere ciò che succederà da qui a maggio” puntualizza il priore, ma al contrario è facile prevedere che, a meno di cambi sostanziali ai vertici dell’Ente Calendimaggio, presieduto dal presidente Rita Pennacchi, il consiglio della Magnifica non tornerà sui propri passi. “Il nostro - ha detto Berretti in proposito - è stato un atto d’amore nei confronti della festa: restare avrebbe significato calpestare la dignità dei partaioli”.

Le dimissioni dell’intero consiglio sono conseguenza delle mancate dimissioni del presidente dell’Ente Rita Pennacchi, chieste più volte e mai giunte “nonostante la garanzia, all’atto della sua nomina, di dimissioni nel caso in cui da una o entrambe le Parti fosse venuta meno la fiducia. A dispetto di questa promessa, l’Ente vuole stare in paradiso a dispetto dei santi”.

L’eclatante gesto della Magnifica, quindi, si origina dalla “irrimediabile compromissione del rapporto fiduciario” tra la Parte e l’Ente, soprattutto in relazione alla gestione finanziaria. A generare la frattura, in particolare, il bilancio preventivo del 2011, “approvato a festa avvenuta con tagli non previsti che hanno messo in difficoltà le Parti”, con il conseguente “disagio di chi ha dovuto anticipare somme per realizzare la festa attingendo al proprio patrimonio personale, chiedendo affidamenti bancari garantiti personalmente, per poi scoprire, dopo averle spese, di non poter contare sui contributi sperati”.
A finire nel mirino della Magnifica è, in secondo luogo, la gestione economica della taverna. “L’attenzione dell’Ente riguardo la gestione della taverna - ha spiegato Berretti - avrebbe dovuto essere molto più puntuale e scrupolosa: la spesa di circa 2.500 euro al giorno per soli fornitori non è francamente accettabile perché avrebbe dovuto corrispondere quantomeno a un proporzionale incasso”. E invece, stando a quanto riportato dal priore della Magnifica, gli utili sono stati 46mila euro a fronte di 38mila di spesa.
A tutto ciò va aggiunto “l’immobilismo dell’Ente nei confronti degli ingenti crediti” verso il consorzio AssisiSì, questione già sollevata da Carlo Cianetti prima delle sue dimissioni da consigliere comunale. “L’Ente - ha detto Berretti - deve riscuotere dal consorzio circa 32mila euro per l’anno 2011 e altre somme del 2012. Ebbene, le parti rischiano il default e nulla è stato fatto per ottenere dei crediti legittimi”.

Quanto alla controparte, che non si unisce alla battaglia prendendone sostanzialmente le distanze, Berretti ne critica l’atteggiamento. “La Parte de Sopra - ha concluso il priore della Magnifica - avrebbe avuto tutto l’interesse a cavalcare questa battaglia insieme a noi, ma forse spera nel favore dell’Ente dimostrando un atteggiamento miope, perché se Atene piange, Sparta non ride”.

La mobilitazione prosegue con l’assemblea straordinaria dei partaioli, che si terrà stasera, lunedì 20 febbraio alle 21, nei locali della sede di via Fortini e convocata per discutere le dimissioni del Consiglio e l’approvazione del bilancio.

Foto di testata:
il priore della Magnifica Parte de Sotto Delfo Berretti. In basso, i protagonisti della conferenza stampa








Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2012 alle 03:17 sul giornale del 20 febbraio 2012 - 2309 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, sara caponi, calendimaggio, magnifica parte de sotto, rita pennacchi, delfo berretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vrt





logoEV
logoEV