Pista ciclopedonale Assisi-Spoleto, Mignani: ''Esempio di buona politica''

Francesco Mignani 2' di lettura 21/02/2012 - «L'assenso da parte della giunta comunale di Assisi al progetto preliminare (elaborato dal consorzio di bonifica della Regione Umbria), in variante al piano regolatore della Pista ciclo-pedonabile per Spoleto con partenza da S.M.Angeli passando per Rivotorto è a mio avviso qualche cosa di più di un formale atto burocratico.

Esiste nella nostra contemporaneità una oggettiva necessità di compiere azioni politiche/amministrative che oltrepassino le logiche economico/commerciali. Occorre concentrarsi talvolta anche su azioni che migliorino piuttosto la qualità della vita della nostra esistenza. Il futuro completamento della Ciclo-pedonabile che porta da Assisi a Spoleto è una di quelle azioni che la buona politica è in grado talvolta di mettere in atto.
Permettere di fare attività sportiva all'aria aperta, passeggiare con un amico, con il proprio animale domestico, scoprire percorrendo in bicicletta le meraviglie della campagna umbra, soffermarsi ad osservare un borgo, un albero, una città, incontrare nuovi amici, altri sportivi con i quali socializzare, sono queste le meraviglie, insieme a tante altre che con un semplice atto burocratico si svelano in tutto la loro meraviglia.

Una ciclo-pedonabile, la ciclo pedonabile Assisi-Spoleto sembrava fino a ieri l'eterna incopiuta, la tanto agognata pista turistico-sportiva, oggetto del desiderio di tanti amatori che dal 2013, potrà finalmente essere percorsa nella sua interezza e in completa (fatto non trascurabile), sicurezza.
Nel ringraziare il lavoro della giunta del Comune di Assisi ed in particolare quello dell'ass. Cannelli, non penso di osare tanto se cominciassimo a rendere cilclo-pedonabile anche il tratto di strada che da Bastia collega S. M degli Angeli costeggiando il percorso del fiume Tescio. Un tratto di questo percorso (la parte assisana), in via sperimentale è stato chiuso al transito degli autoveicoli solo nei giorni festivi, ma è troppo poco e il divieto non sempre è rispettato.

La riqualificazione del percorso verde del fiume Tescio, progetto nel quale l'amministrazione ha stanziato nel bilancio 2012 delle importanti risorse, insieme alla eventuale ciclo-pedonabile e alla sistemazione del canile, rappresenterebbero per la suggestione naturalistica panoramica e per la potenzialità insite nella continuità dei tratti realizzati ( Bosco di S. Francesco) e da realizzare (completamento della ciclabile per Spoleto), un fiore all'occhiello per la nostra comunità.

Attraverso l'esecuzione di questi ambiti, ma non irrealizzabili progetti, i benefici in termini di salute e di miglioramento della qualità della nostra vita sono palpabili. Nulla vieta infine di considerare la grande opportunità di valorizzazione degli stessi progetti per un tipo di promozione turistica del territorio che va nel senso del benessere in toto e della percezione della natura e dell'ambiente nel senso del beneficio fisico, emozionale e spirituale.»


da Francesco Mignani
Assessore Pubblica istruzione Comune di Assisi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2012 alle 00:34 sul giornale del 21 febbraio 2012 - 1534 letture

In questo articolo si parla di attualità, assisi, pista ciclopedonale, spoleto, rivotorto, francesco mignani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vus





logoEV
logoEV