Santa Maria degli Angeli: corona d'alloro in ricordo dei martiri delle Foibe

Santa Maria degli Angeli, il Comune di Assisi ricorda le Foibe 1' di lettura 23/02/2012 - Per celebrare, come ogni anno, il “Giorno del Ricordo dell'esodo dei Giuliano-Dalmati e delle Foibe”, è stata deposta, a Santa Maria degli Angeli, una corona d'alloro presso l'insegna che delimita la via intitolata dal Comune di Assisi, unico comune italiano ad averlo fatto, ai martiri degli eccidi perpetrati per motivi etnici e politici, ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia.

Alla cerimonia hanno presenziato il vicesindaco, Antonio Lunghi, il vicepresidente del Consiglio Comunale, Daniele Martellini, l'assessore alla Pubblica Istruzione, Francesco Mignani, il consigliere delegato Franco Brunozzi, il Coordinatore Regionale del F.L.I., Carla Spagnoli, il coordinatore provinciale del F.L.I., Francesco Siciliano, il rappresentante della Società Studi Fiumani, Giovanni Stelli, il rappresentante della Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, Franco Papetti.

Dopo il discorso di circostanza del vicesindaco Lunghi, la cerimonia si è conclusa presso la Biblioteca comunale locale, con la assegnazione e la consegna di libri e riviste relative all'argomento e alla storia dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia al responsabile della struttura, Claudio Bini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2012 alle 16:12 sul giornale del 24 febbraio 2012 - 1455 letture

In questo articolo si parla di cronaca, foibe, assisi, giorno del ricordo, antonio lunghi, comune di assisi, francesco mignani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vCZ





logoEV
logoEV