Cannara: questione incarichi, il sindaco replica alla Uil Fpl

giovanna petrini sindaco di cannara 2' di lettura 25/02/2012 - «In merito agli incarichi esterni che nel Comune di Cannara riguardano due diversi soggetti, vengo a spiegare gli aspetti relativi all’incarico citato.

In data per ovviare alla prolungata assenza dal lavoro dell’allora responsabile del settore cultura (in malattia in attesa della visita per il pensionamento per causa di servizio) l’Amministrazione Comunale decise di dotarsi di una figura professionale per ricoprire tale ruolo con incarico part time cat. D1.
Non corrispondono al vero le motivazioni addotte in ordine alla presunta illegittimità del provvedimento del Sindaco n. 10 del 14/07/2010 con il quale è stata conferita l’ulteriore responsabilità del Settore Economico - Finanziario al soggetto al quale era già stata conferita quella dell’Ufficio Cultura, riassumibili, a parere della Corte, nella presenza di professionalità analoghe all’interno dell’ente. Infatti nella dotazione organica di questo Ente non è presente alcun posto ascritto alla cat. D, posizione di accesso D3; nello specifico il posto di cat. D attribuito al Settore Economico - Finanziario ha la sua posizione di accesso in D1, diversamente il soggetto al quale in precedenza ne era stata attribuita la responsabilità non avrebbe avuto titolo a ricoprirlo.
Il Sindaco, condivisa la scelta con la Giunta, nell’ottica di dotare l’Ente della migliori categorie professionali possibili, ha ritenuto che la gestione del Settore di cui trattasi potesse essere svolta con maggiore efficienza e professionalità da un soggetto laureto e professionalmente qualificato da inquadrare, appunto, in cat. D, posizione di accesso D3, professionalità non riscontrabile all’interno dell’Ente.
Questo rende spiegazione anche del fatto, come riportato dalla Corte, che nel periodo 01/03/2005 - 30/06/2010 la responsabilità del Settore fosse stata attribuita ad altro soggetto, sprovvisto delle nuove competenze professionali valutate necessarie dall’Amministrazione.

In merito alla spesa si precisa che il soggetto incaricato ricopre la responsabilità di due settori (cultura-finanziario) precedentemente in capo a due distinti soggetti per un costo complessivo di € 18.044,79 (€5594 per la cultura ed € 12450 per il settore finanziario) e oggi il costo complessivo è di €12910 (€5.164,00 per la cultura ed € 7.746,85 per il settore finanziario) con un risparmio netto per l’ente di € 5.134,00. Inoltre si ravvisa un risparmio del 50% sul costo del dipendente attualmente in pensione poiché è stato deciso un rapporto di lavoro part-time e quindi maggiore efficienza ed efficacia per l’ente con benefici economici per il bilancio comunale.

Ora capiamo l’imminenza della scadenza per le elezioni delle RSU che si svolgeranno anche presso il Comune di Cannara nei prossimi 5-6-7 marzo ma invitiamo la FP Uil a stare tranquilla sul fatto che l’Amministrazione Comunale agisce solo e sempre a tutela dell’ente e della comunità che amministra grazie al consenso popolare.»


   

da Giovanna Petrini
Sindaco del Comune di Cannara




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2012 alle 03:35 sul giornale del 25 febbraio 2012 - 708 letture

In questo articolo si parla di lavoro, cannara, comune di cannara, giovanna petrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vHZ





logoEV
logoEV