Rifiuti ingombranti in strada, Lunghi: ''Gesto incivile e dannoso''

Materasso in mezzo alla strada 3' di lettura 29/02/2012 - La preziosa e utile segnalazione che un assisano ha inoltrato alla redazione di Vivere Assisi, relativa all'abbandono di un materasso per strada in pieno centro storico, ha portato i suoi frutti e, anche grazie all'eco del Corriere dell'Umbria che ha rilanciato il fatto sulla cronaca locale, ha ottenuto l'attenzione del vicesindaco Antonio Lunghi.

“A nome di tutta l’amministrazione comunale - afferma in una nota il vicesindaco - ringrazio la cittadinanza per le segnalazioni pervenute circa rifiuti abbandonati abusivamente e, in merito, preciso che il Corpo dei Vigili Urbani procede regolarmente allo svolgimento delle indagini in merito, nonostante, purtroppo, spesso non sia facile risalire con certezza all’identificazione degli autori di gesti tanto incivili e dannosi per il decoro della città”.

Incivili e dannosi soprattutto se, come ulteriormente segnalato dal nostro lettore, a cui vanno nuovamente i ringraziamenti della redazione, i rifiuti ingombranti abbandonati per strada restano lì per giorni e giorni. A dimostrazione di ciò la redazione ha ricevuto nuove foto, scattate nella giornata di lunedì (e allegate in basso), che mostrano come del materasso ancora nessuno si fosse occupato. “Forse - commenta con sarcasmo il nostro lettore - i dipendenti comunali hanno fatto festa, c'è stato uno sciopero improvviso, nessuno ha saputo far fronte a questa difficilissima situazione: il materasso è sempre lì, anzi si è allargato finendo in mezzo alla strada. Gran bello spettacolo ad Assisi!”.
“Forse - commenta un altro lettore sulla pagina facebook di Vivere Assisi - qualcuno sta cambiando i mobili di casa poiché prima del materasso c'erano sedie e poi ancora un altro mobile”.

Eppure, come abbiamo suggerito nel nostro precedente articolo e come confermato anche dal vicesindaco Lunghi, c’è un’isola ecologica presso cui conferire i rifiuti ingombranti in maniera gratuita o, ancor più comodamente, c’è la possibilità di usufruire del servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti speciali o ingombranti.

Lunghi, infine, annuncia che il nuovo progetto per il miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale e l’introduzione della raccolta differenziata, recentemente presentato in una conferenza stampa, “prevede l’obiettivo del raggiungimento del 65% della raccolta differenziata nel territorio comunale entro il 2013, partendo dalla zona residenziale di Assisi, oltre che dalle frazioni”. Dal progetto, tuttavia, il centro storico non resta affatto escluso, ma anzi, “proprio per le particolari esigenze dell’area, è sottoposto allo studio di soluzioni mirate. Infatti, posto il fatto che rimarranno invariate la raccolta indifferenziata per le utenze domestiche e quella domiciliare per le utenze commerciali, la pulizia e il decoro del centro storico verranno programmate in modo da rispondere efficacemente alle necessità dei cittadini, delle attività turistiche e del decoro urbano”.

Nelle foto:
lunedì scorso, in via Cristofani ad Assisi, il materasso “abusivo” si trovava ancora in mezzo alla strada








Questo è un articolo pubblicato il 29-02-2012 alle 00:45 sul giornale del 29 febbraio 2012 - 1305 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, raccolta differenziata, assisi, sara caponi, decoro urbano, antonio lunghi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vQ9





logoEV
logoEV