Bilancio, Marini: ''L'opposizione è capace solo di fare demagogia''

Luigi Marini 3' di lettura 01/03/2012 - «La manovra di bilancio del Comune - scrive il capogruppo di Uniti per Assisi Luigi Marini - prevede numerosi investimenti in nuove opere e servizi in tutto il territorio (senza però prevedere l'attivazione di nuovi mutui), investimenti in promozione culturale, eventi e servizi turistici, sostegni per le imprese (al fine di facilitare l'assunzione di mutui).

Sono state salvaguardate tutte le misure finanziare per sostenere la Scuola, il Sociale e la Famiglia (in modo da agire positivamente sulla parte economica delle Famiglie).

In Sintesi il non aver aumentato Tasse e Tariffe Comunali e il non aver ribaltato sui cittadini i costi dei minori trasferimenti dallo Stato, porterà un Beneficio per Famiglie e Imprese del Comune di Assisi, consideriamo straordinario questo risultato (ottenuto con un preciso cavilloso e ampio lavoro, posta di bilancio per posta di bilancio, cercando di risparmiare e utilizzare bene le risorse) che porterà alle Famiglie/Attività circa 750 € di benefici, come illustrato anche dall’assessore Moreno Massucci.

Come noto il Comune di Assisi, malgrado i tanti minori trasferimenti dallo Stato (oltre 4 Milioni di Euro rispetto agli anni 2005/2006 ancora d’oro), è riuscito, risparmiando oltre il 6% della Spesa Corrente, a raggiungere notevoli risultati.

Contrariamente al passato nell'anno 2012 non saranno attivati nuovi mutui riuscendo comunque a finanziare molte opere e iniziative nel territorio, proprio per essere cauti nella gestione finanziaria. Come detto molta attenzione è stata posta al Sostegno delle Famiglie, al Sociale, alle Scuole e con incentivi per le Imprese e Attività nonché (per la prima volta) anche un finanziamento per sostenere gli investimenti in sviluppo, e nuovi posti di lavoro, di imprese in particolare artigianali. Per quanto all’IMU (oggetto di forte discussione mediatica in questi giorni) per la quale noi abbiamo lasciato l’aliquota base senza avvalerci della possibilità, contenuta nella legge, di aumentarla per fare cassa.

E’ facile lanciare proclami miracolistici dall’opposizione ed ergersi a paladini difensori di una parte, ma la vera parte difficile e amministrare, in fase di stesura tenere presenti tutte le parti che compongono il tessuto sociale e riuscire a chiudere un bilancio senza aumentare le tasse anzi con un risparmio medio per le famiglie di Assisi nel 2012 di 750€ pur ricevendo un fracco di proventi in meno da parte dello stato centrale.
Abbiamo visto i volantini dell’opposizione, è facile dal bilancio estrapolare una singola voce e giocare con i numeri in maniera demagogica senza considerare tutto il resto, quei numeri noi Consiglieri della maggioranza li conosciamo bene e sono stati oggetto di duro lavoro per ore, per giorni e per mesi, con stenuanti simulazione per ogni variazione che si provava a fare di volta in volta, qui c’è gente che in questi mesi ha lavorato duramente per chiudere il bilancio, mica siamo stati a pettinare le bambole.
Si capisce che le forze di minoranza non si siano ancora riprese dalla sconfitta elettorale e che non si capacitino del fatto che nonostante tutto questa maggioranza sia riuscita a chiudere il bilancio senza aumentare le tasse, ma non si capiscono le loro facili e demagogiche ricette.

In qualità di Coordinatore della Conferenza Amministrativa di Maggioranza, desidero fortemente ringraziare tutti i componenti (Sindaco, Presidente del consiglio, Assessori, Consiglieri comunali di maggioranza e rappresentanti delle Forze Politiche che hanno sostenuto il Sindaco in campagna elettorale) della Conferenza, per la dedizione e la coesione, l’alto senso di responsabilità, la costante presenza e l’impegno profuso in questi ultimi cinque mesi di attività in cui ci siamo sempre riuniti una talvolta due volte a settimana per affrontare tutte le problematiche che incontra un’Amministrazione all’inizio del suo mandato ma anche e soprattutto per affrontare i problemi e trovare soluzioni sul bilancio, il piano delle opere pubbliche triennali e la raccolta differenziata.»


da Luigi Marini
Capogruppo consiliare Uniti per Assisi




Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2012 alle 16:23 sul giornale del 02 marzo 2012 - 568 letture

In questo articolo si parla di tasse, bilancio, assisi, imposte, luigi marini, imu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vWh





logoEV
logoEV