Big del teatro per Perugiassisi 2019. Fra questi anche Dario Fo

Perugiassisi 2019 Logo ufficiale 3' di lettura 03/03/2012 - Nel quadro delle iniziative promosse per coinvolgere sempre di più il territorio nella candidatura PerugiAssisi 2019, questa mattina i sindaci delle due città. Wladimiro Boccali e Claudio Ricci, e l’ assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, hanno incontrato il mondo dell’informazione. Ha coordinato i lavori l’ assessore perugino alla cultura, Andrea Cernicchi.

All’interno dell’ aeroporto San Francesco di Assisi si è tenuta una riunione con i direttori delle principali testate regionali, nel corso della quale si è parlato dei temi inerenti al percorso della candidatura e del ruolo della stampa locale. Il supporto della stampa, è stato detto, viene considerato fondamentale affinché, grazie ad un flusso costante di informazione, i cittadini possano conoscere lo sviluppo del progetto (il prossimo passo di questo iter sarà, la settimana prossima, un incontro con i presidenti dei gruppi consiliari dei consigli comunali di Perugia ed Assisi).

Un progetto, come ha ribadito ancora una volta Boccali, che non va inteso come un puro e semplice cartellone di eventi, che pure ci saranno e saranno di alto livello, ma piuttosto come “l’ambizione di ripensare noi stessi come città e regione dell’Europa, anche alla luce dei cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi anni nell’ economia e nella società. Rispetto a questi problemi, con la candidatura, non vogliamo giocare in difesa”.

In ogni caso, saranno decisivi, come ha ricordato Ricci, i prossimi tre anni, durante i quali sarà definito e articolato nei suoi vari punti il dossier della candidatura. Anche il sindaco di Assisi ha affermato il grande valore della candidatura per “innescare e mettere in rete energie”. A questo riguardo, Ricci ha anticipato un suo prossimo intervento fortemente critico rispetto alla decisione del governo Monti di dire no alla candidatura di Roma 2020, perché “così si è detto no ad un sogno creativo, che avrebbe liberato energie e progettualità e rafforzato la convinzione che l’Italia è un grande Paese”.

Durante l’incontro è emersa anche la notizia che Perugia ed Assisi proporranno una rete delle città italiane candidate per sostenere che comunque si finanzino e portino a compimento i singoli progetti, a prescindere da chi sarà il vincitore. E’ stata inoltre riaffermata la grande fiducia in un risultato positivo perché “quella di Perugia ed Assisi insieme è una candidatura forte e credibile”.
Si è parlato anche di come coinvolgere attorno al progetto sia gli umbri che risiedono fuori regione o all’ estero, sia le personalità non umbre che con questa regione hanno un rapporto privilegiato (il sindaco Boccali ha fatto, a titolo di esempio, i nomi di Dario Fo e Luca Ronconi).

Una candidatura, infine – lo ha sostenuto l’ assessore Fabrizio Bracco – che gode del sostegno convinto della Regione che intende farne la candidatura di tutta l’Umbria come spinta verso un modello innovativo di sviluppo basato sulla qualità della vita, la cultura e l’ ambiente. Per questo, ha anche detto Bracco, è importantissimo che ci sia la più ampia condivisione e, nel concreto, la partecipazione attiva dei cittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2012 alle 01:51 sul giornale del 03 marzo 2012 - 742 letture

In questo articolo si parla di attualità, perugia, claudio ricci, comune di perugia, wladimiro boccali, capitale europea cultura, perugiassisi 2019, aeroporto internazionale san francesco d'assisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v1L





logoEV
logoEV